RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al medio formato economico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Approccio al medio formato economico





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:48

@Cirillo: credo che Andrea si riferisse al medio formato con pellicola quindi niente live viene né PP (non nel senso moderno del termine almeno);-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:55

@Cirillo: credo che Andrea si riferisse al medio formato con pellicola quindi niente live viene né PP (non nel senso moderno del termine almeno)
. . . chiarissimo, avevo senz'altro capito, sulle prime battute avevo proposto la Bronica SQB 6x6 + accessori, ho parlato di alternativa digitale solo per arginare i costi di un sistema analogico sopratutto legato all'acquisto della fotocamera + ottica + rulli + sviluppo, le ultime due voci costano.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 11:07

Ma una medio formato digitale costa molto di più, si parte da qualche migliaio di euro e si sale.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 11:23

Sottolineo che il medio formato, seppur si possa spendere relativamente poco per la macchina, ha poi dei costi fissi di sviluppo, provini e stampa che forse sono più importanti che non l'acquisto della macchina stessa.
Per cui se non hai 200 euro da spendere per la macchina lascia perdere per ora, risparmia e quando ne hai il doppio puoi permetterti una medio decente e un bel centinaio di euro per tutto quello che viene dopo…

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 12:10

Per il difetto di reciprocità la soluzione non è facile: di sicuro serve un allungamento, anche notevole, del tempo di posa e inoltre sono necessari dei filtri CC per compensare gli inevitabili slittamenti cromatici.
In genere i consigli operativi sono illustrati nei "data sheets" delle varie pellicole e ovviamente sono specifici per quella determinata pellicola.
Considera inoltre che esistono pellicole, la Velvia 50 è una di queste, che non tollerano l'uso oltre i tempi stabiliti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 12:30

Io sono un entusiasta delle fotocamere sovietiche e ti consiglio caldamente di lasciar perdere le Lubitel e, seppur gia' meglio, anche le Seagull (biottiche cinesi mediocri ma pur superiori alla Lubitel). Molto molto meglio la Yashica Mat. Le Zenza Bronica e le Mamiya ancor superiori ma ingombri pesi e difficolta' salgono. Io possiedo una Kiev funzionante (non un fatto comunissimo) ma la lentezza operativa era scoraggiante. Se non hai attrezzatura adeguata per il trattamento e molta esperienza e precisione i risultati ti deluderanno, rendendo vano il vantaggio del maggiore formato. I costi in termini di tempi e materiali per giungere a risultati apprezzabili rendono a mio parere nettamente secondario il costo delle fotocamere analogiche in questo formato (a meno che non si parli di Hasselblad, Rolleiflex, Zeiss , Linhof o simili).

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 14:19

Qualcuno mi sembra l'abbia già detto: fattela prestare una bella 6x6 Cool
Negli armadi dei vari fotoamatori diversamente giovani ce ne sono parecchie. Chissà che qualcuno della tua zona si faccia avanti ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:00

Ciao a tutti,
riporto su questo topic. Dopo aver a lungo riflettutto mi è salita la tentazione di provare comunque il medio formato analogico. In particolare provando una folding (da capire se una Zeiss Ikon o Agfa Isolette, a seconda delle disponibilità e prezzi ebay) e tentate un primo rullo Provia o Velvia colori.
Cosa ne pensate? Per 40-50€ di macchina potrebbe valer la pena?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:36

@Andrea:
Cosa ne pensate? Per 40-50€ di macchina potrebbe valer la pena?
Se vale la pena lo sai solo tu ;-)

La variante più economica è, come già detto, quella di farsela prestare da un amico o parente.

Se c'è anche la componente "feticistica" (non ho trovato il vocabolo giusto...), allora prendi quello che ti piace di più e che ti stimola. Alla peggio la metti in bella mostra in salotto sulla libreria. Se prendi un oggetto di pregio, lo potrai vendere quando vuoi senza perdere nulla.
Se ci metti la pellicola, deve funzionare! Se è troppo scarsa le foto saranno velate, impastate, sfocate o altro ancora. Le macchine scarse ci sono sempre state. Da ragazzo ho mandato a riparare la mia Yashica-mat. Il negoziante mi ha rifilato in prestito una baracca di cui non ricordo il nome, una biottica di plastica, che sospetto essere stata una Lubitel o qualcosa di simile. Era talmente cessa che dopo un rullino l'ho lasciata definitivamente a casa.
Quindi ecco... non troppo scarsa! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:42

vorresti spendere 40-50€ per una fotocamera medio formato? e caricarla con una velvia?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:17

Quella che ho avuto io in prestito non poteva essere una Lubitel come la tua Michele, in quanto il "fattaccio" è avvenuto nel 1974. Forse era una Lubitel-2... e forse era anche bacata... mah, proprio non ricordo.

Stavo per proporre una Rolleicord (versione economica della Rolleiflex) o una Yashica-mat, ma vedo che i prezzi sono alquanto lievitati negli ultimi 5-7 anni.

Non hai un nonno, uno zio, un vicino di casa attempato che abbia in un cassetto una 6x6?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:22

Stavo per proporre una Rolleicord (versione economica della Rolleiflex) o una Yashica-mat, ma vedo che i prezzi sono alquanto lievitati negli ultimi 5-7 anni.


Di brutto.

Davvero l'unica entry davvero economica rimane la Lubitel tra le biottiche o la Holga se si vuole giocare un po', ma richiede già mano per usarla bene. Le folding sono belle, ma difficili da usare.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:24

Ci sono folding con il telemetro, ma poi sono care anche quelle. Per esempio le varie Super-Ikonta.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:40

Usare una lubitel con una velvia è un insulto alla pellicola

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:41

Tempo fa ho preso per una 10ina di sterline una agfa isolette II. Se la prendi su eBay fai attenzione allo stato del soffietto, non so per le Zeiss ikon, ma per le isolette trovarne una con soffietto non crivellato è abbastanza difficile. Sostituirlo costa sui 30/40 euro. La mia l'ho rimessa a posto io, molto alla buona, perché non sono un esperto. Richiede un po' di attenzione per usarla, non avendo ne telemetro, ne espositmetro. Comunque qualcosa, in bianco e nero e sviluppando a casa ci sto tirando fuori. Per divertirsi vale i pcohi soldi spesi.

Ho anche una scansione di uno dei primi rulli caricata in galleria, nulla di che, ma se ci vuoi dare un occhio:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3352221&l=it


Ps: la mia esperienza è relativa al b/n con rullo di provia o velvia non so se mi azzarderei MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me