RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggisti, consigliatemi sul grandangolo - Canon EF 16-35 f4 IS + Sigma 20 1.4 Art = Canon EF 16-35 2.8 iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paesaggisti, consigliatemi sul grandangolo - Canon EF 16-35 f4 IS + Sigma 20 1.4 Art = Canon EF 16-35 2.8 iii?





avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:00

Molto bello Paco, una grande resa!
Non hai torto, la resa dei sensori odierni e' anni luce distante da quella dei loro predecessori
Proprio ieri ho ripreso in mano alcuni RAW di un viaggio in Messico fatto con la 5d. Scatti di giorno meravigliosi, ma, ne ho aperti alcuni a 1.600 ISO e, che dire, il rumore dei rumori! Non ti dico ingrandendo!

Oggi invece è tutto diverso e potrei, anche accontentarmi di un f4 stabilizzato che, a mano libera, fa il suo dovere eccome (come anche su cavalletto).

Ti faccio un esempio pratico.
Quest'estate sono stato in Uzbekistan. A Bukhara mi sono trovato a scattare prima del tramonto alle meravigliose facciate delle moschee e delle madrasse a mano libera (il cavalletto era un hotel).
Avevo con le la 6d e il 16-35 f4 IS.
Pian piano la luce e' calata sino al buio.
Devo dire che non c'è una singola foto “cannata” dalla lente o che non ho portato a casa a causa del diaframma f4.
La 6d ha fatto il suo dovere e l'IS pure.
Ma, portarsi dietro anche il 20 1.4 iniziava proprio a pesarmi, anche e soprattutto perché per ragioni di spazio nella Tamrac, devo lasciare a casa l'85L.

Di qui l'idea di “unire” le due lenti in oggetto, per l'appunto con il 16-35 2.8 III.

Ma, nelle condizioni che ti ho citato, a breve posterò le foto, e' meglio avere un f4 stabilizzato o un f 2.8 liscio?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:24

del 16-35 2.8 canon l'unico vincolo è il prezzo, poi col fatto che è veramente leggero e compatto per essere un 16-35 2.8 (solo 150g in più dell'f4) effettivamente la voglia di prenderselo viene. Anche io ero un fedele sostenitore dell'f4, ma visto il peso forse ci ripenserò, dato che generalmente non uso l'is.

user69293
avatar
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:29

Non sono d'accordo di venderli per il 16-35 iii. Il canon ed il sigma insieme danno risultati decisamente migliori.
Non penso che comunque ci sia sempre la necessità di portarli entrambi, e anche se fosse l'85 te lo porti e bastaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:37

“Non sono d'accordo di venderli per il 16-35 iii. Il canon ed il sigma insieme danno risultati decisamente migliori”

Si Francesco, e' vero.
Hai la
Polivalenza di un f4 IS e la “specializzazione” di un 1.4 UW.
Vero.

Però'.... ho saturato la Tamrac così:
2 corpi (5d4 e 1ds3)
Una lente da ritratto stretto (135L)
Due lenti da ritratto ambientato (50L e 35A)
E, per l'appunto, i 2 grandangoli da me citati in oggetto.

Non ci entra null'altro.
Impossibile.
È impensabile che io prenda una borsa più grande della Expedition 5, sarebbe troppo, troppo pesante. Già così sono quasi al limite.

Ecco il perché vorrei dare via i 2 (f4 e f1.4), prendere un 2.8 e, finalmente, riportare l'85 1.2 in giro per il mondo.

Questo in sintesi estrema il ragionamento.
Li porto entrambi perché mi piace ritrarre gli interni (moschee/cripte/abitazioni etc) senza flash così come mi piace fare delle foto alle stelle (non le chiamo astrofotografia perché' davvero sono super profano)

user36220
avatar
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:56

Pigliati sto 16-35 f2.8 III e non pensarci più, che tanto hai già messo in vendita il Sigma (tra l'altro, complimenti per l'onestà, prezzo davvero equo) ed hai già deciso MrGreen

Oppure lascia stare sti vetracci e pigliati uno Zeiss che almeno cominci a ragionare su roba seria :-P

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 20:45

Amico mio il manual focus proprio non fa per me!
Mi conosci molto bene!!

Si, metto in vendita al prezzo onesto, non ho voglia di perder tempo.
Onestà nel vendere
Onestà nel comprare

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:19

Io ho venduto il 2.8 III per l'f4. Mi è capitato di usarlo in vacanza per fotografare interni di chiese o palazzi piuttosto bui senza cavalletto: col “piccolino” alla fine ho più pdc (anche il solo stop della massima apertura), e iso più bassi potendo scattare tranquillamente a 1/5s (e tieni conto che io sono fermo come un budino sul tetto di una panda in discesa su una mulattiera).

Mirko

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:21

Tu hai fatto il percorso inverso
Quindi in ambienti chiusi e bui ti sei trovato meglio con l'f4 IS?
Quindi lo stabilizzatore per te ha vinto sul diaframma?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2894593

Questa avrei potuto farla a f4 1/5 e 2000 iso. Sicuramente sarei riuscito a tirar fuori un bel po' di dettagli in più anche nella mia scarsissimitudine con la post.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:29

Lo spazio intorno era nell'ordine dei centimetri, quindi cavalletto NADA!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:30

Ciao Axl, io ho il Canon 16-35 2.8 III mi sono sempre trovato bene l'unico problema è che l'obiettivo in questione è veramente un macigno,tra l'altro sarei intenzionato a venderlo..

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 22:02

PS lo monterei esclusivamente sulla 5d4.
PPS non prendo in considerazione altre lenti, solo il Canon EF 16-35 2.8 III.


Ti sei già risposto da solo ... FALLO!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 22:02

Ciao Riccardo,
come hai giustamente premesso il 20 Art e il 16-35/4 L IS sono ottiche complementari ... ma come tali quindi hanno senso solo se le porti sempre con te.
Il problema però è che nei viaggi, per avere sempre con te queste ottiche, devi rinunciare a portare teco altre ottiche che normalmente trovi irrinunciabili, da qui il dubbio amletico.
Fossi in te amico mio non avrei riserve nello scegliere l'eccelso 16-35/2,8 L III quale mezzo atto a salvare capra e cavoli, ancor più poi se il cambio alla fine ti comportasse un disavanzo di un paio di centoni o poco più, l'unico problema, eh ... si ... perché c'è comunque un problema, è la forte vignettatura del 16-35/2,8 che nel caso di una stellata potrebbe comportarti delle limitazioni opertive di una certa consistenza.
Insomma il mio consiglio e di provare, avendone la possibilità chiaramente, il 16-35 L III nelle condizioni operative di cui sopra ... e poi decidere con calma.
Anche se, ripeto, io il cambio lo farei oggi stesso!

Ciao, Paolo.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 22:22

Paolo secondo te, stellate a parte, e' più polivalente un 2.8 di un 4 IS?

Hai centrato in pieno sulle “ottiche complementari”: o insieme o sono zoppe ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 22:43

Se vuoi contattami in pvt Merlino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me