| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 12:44
Ma lo usi come programma a se o come plugin di photoshop? Io non salvo nulla tramite Topaz, passo sempre da ps |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:28
Lo uso come programma a sé. Non so come usarlo da ps |
user177356 | inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:13
Anche a me inizialmente la versione di prova non salvava i files, oppure li salvava come un'immagine completamente nera. Non ricordo come ho risolto la questione, ma avevo contattato l'assistenza di Topaz ed erano stati rapidi, gentilissimi e efficaci (nonostante non avessi ancora pagato la licenza). Se mastichi un po' di inglese, ti consiglio di fare altrettanto. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 20:20
Trovi il plugin in fondo ai filtri di photoshop |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 20:04
Grazie Stefano. Ma niente plug-in in PS cc. Forse mi arrendo e rinuncio |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 20:06
Però sto aspettando la risposta da Topaz. Vedremo |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 22:10
Sinceramente non ricordo se c'è da spuntare qualcosa durante l'installazione per averlo come plugin o se và in automatico. Al massimo prova a disinstallare e reinstallare. Comunque io li ho contattati una volta e sono stati veloci e precisi. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 22:13
L'installazione che io ricordi è sempre in standalone (se è rimasto come nelle early versions). Poi uno lo deve aggiungere come plugin (trovai pure una pagina di Topaz in merito). Però a me non ha dato problemi di salvataggio e lo usavo come standalone. Hai provato a reinstallarlo come amministratore Italo? |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 22:39
Per farlo diventare plug_in di PS devi andare su programmi topaz li dovresti trovare un file con scritto plug_in, lo copi e lo porti dentro la cartella photoshop plug_in... Cosi lo trovi come plug_in in photoshop.. Lo puoi fare anche con gli altri... Fammi sapere se riesci.. Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 5:36
Sarà, ma io non ricordo di aver dovuto copiare file e spostarli in altre cartelle. Sia con i plugin topaz che con la nik collection |
user177356 | inviato il 26 Ottobre 2019 ore 22:31
Nella mia esperienza, Topaz Denoise AI funziona bene quando il rumore è relativamente uniforme. Facendo spesso bracketing per HDR, mi trovo invece gli scatti sottoesposti con aree più o meno estese con rumore e il resto della foto senza. In queste situazioni, ho notato che arranca un po' (ad esempio, il denoising Prime di DxO Photolab gestisce meglio queste situazioni). Purtroppo, più si approfondiscono e si applicano le tecniche di postproduzione ci si rende conto che un solo programma, anche per un compito specifico come il denoising, non basta a coprire adeguatamente tutte le casistiche. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 20:29
Incredibile. Avevo pensato di avere risolto con il plug_in, e per qualche giorno ha funzionato. Ora il filtro di PS non apre più i plug_ins. Mistero! |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 13:24
Ho scaricato ieri la versione trial per Windows. Riesco a fare tutto e l'ho anche impostato tra i plugin di Affinity Photo. Il programma in sé fa un buon lavoro (quando sbaglia qualcosa, cerco di ridurre l'intervento di Denoise AI e completo con Nik Collection). Nel mio caso con scheds grafica dedicata 4GB GDDR5 e 32MB di RAM GDDR4, ci mette circa 10-15 secondi per elaborare un RAW da 80MB,mentre la preview si aggiorna in 1-2 secondi. Servono macchine prestazionali per un software cosí, altrimenti secondo me diventa praticamente inusabile (42 minuti io ci devo finire un lavoro intero, non una sola foto...) |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:59
Per me tutti i sw Topaz AI sono un bluff, funzionano male o in tutti casi peggio degli altri creano artefatti dappertutto, li ho provati tutti ....sono assolutamente inutili allo stato attuale, non mantengono affatto le mirabolanti promesse che pretendono...io ci ho fatto una croce sopra e mi stupisco che con tutti i sw realmente qualitativi che esistono (alcuni anche gratuiti) si parli ancora tanto di questa "bufffonata" di Topaz AI Se volete un buon denoise usate Nik Dfine gratuito (nella versione google che si trova ancora dappertutto) o DxO PRIME che è insorpassabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |