RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon cinema lenses . . . !!!!! perche ??????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon cinema lenses . . . !!!!! perche ??????





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 10:41

e non credo che il 50mm f 1.2 serie L sia inferiore all 50mm f1.3 serie C in termini di qualita di resa


Penso proprio che a tutta apertura abbiano resa molto diversa. Il vetro cinemtatografico DEVE essere il più nitido possibile alle massime aperture (che nel cinema sono spesso utilizzate per mantenere la giusta frequenza di fotogrammi) ed in modo uniforme ra centro ed angoli. Concordo inoltre sulla precisione del diaframma, sulle minori tolleranze e sulla tiratura inferiore.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 18:19

Basta prenderlo in mano una volta per rendersi conto della differenza! Vero tutto quello gia' scritto per la qualita' costruttiva, la precisione del diaframma, la nitidezza e molto importante per il cinema l'assenza di aberrazione cromatica e la correzione dell'aberrazione sferica. Il 50 1.3 e' enorme e pesante tanto da far sembrare leggero il 50L, e' costruito tutto in metallo e ha una resa da fuori di testa. Chiaramente e' manual focus e non ha i preset del diaframma perche' deve chiudersi.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:53

Ed é anche molto probabile che per garantire omogeneità qualitativa sul FF tra centro e bordi ...e spigoli, abbia un cerchio di immagine più ampio dell'ottica fotografica.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 21:56

L'argomento è già stato trattato ma nn riesco a trovare il link.
Comunque a quello detto aggiungo che il tutto è anche legato alla PP.
In fotografia il singolo scatto viene processato ( aberrazione, vignettatura ecc.) in " poco tempo".
X i video è impensabile lavorare ogni singolo fotogramma.
Quindi le lenti devono "essere" costruite in modo da dare una resa quasi perfetta

user18686
avatar
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:05

Per farvi contenti ne hanno messo fuori due economiche.

www.dpreview.com/news/2013/01/10/canon-announces-two-cinema-eos-prime-

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:33

Curiosità.....ma queste lenti possono essere montate anche su una reflex canon?
E se si.....che resa può avere a differenza di una "normale" L ?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:46

Curiosità.....ma queste lenti possono essere montate anche su una reflex canon?
E se si.....che resa può avere a differenza di una "normale" L ?


Certo che si possono montare, sono disponibili anche in baionetta EOS. La resa sarà sicuramente migliore, più costante, precisa e congrua ai valori indicati (appunti T/, distanza, forma diaframma circolare e stepless, ecc..).

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:47

Si le lenti fisse si possono montare sulle macchine fotografiche. Le differenze sono tantissime, nonostante la baionetta sia la stessa sono progettate per un uso diverso, sono manual focus, non hanno i preset e sono grandi e pesanti perche' usate quasi sempre con dei supporti per stabilizzare l'immagine durante le riprese. Possono essere ottime per foto statiche ma costano, pesano e sono piu' grandi delle versioni per reflex. Il 14 potrebbe essere una lente da paesaggio strepitosa usata con il cavalletto e il LV, ma certo che costa come 14LII, 24LII e 35 L messi insieme e pesa probabilmente come tutti e 3

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:47

Gabriele abbiamo scritto insieme ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:52

Gabriele abbiamo scritto insieme ;-)

:-P

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:57

ok mi sono letto i link postati e il video hehehe .
ognuno ha opinioni diverse, ma alla fine credo che il prezzo sia legato un po alla somma di tutte le cose che sono state dette XD

" e non credo che il 50mm f 1.2 serie L sia inferiore all 50mm f1.3 serie C in termini di qualita di resa"
hai mai provato il 50 1.3?
" Mi sto arrovellando la testa ma non c'e sito che tratti l'argomento approfonditamente"
il link postato da Mbr è il secondo che google restituisce cercando semplicemente "cinema lenses".. tu cosa hai cercato??


Nu non ho mai provato una cinema lenses, per me e come se fosse una leggenda di tempi lontani... ne sento parlare ma non alcuna prova della sua reale esistenza ehehehe.
Per quanto riguarda quello che ho cercato su google e una comparazione fra le varie lenti ma anche il video che estato postato in questa discussione non mi convince un gran che, ok si vede che e un po meglio pero ragazzi contate che la proporzione di differenza di prezzo diventa abissale quando ci spostiamo dai fissi ai mobili tipo 14.5-60mm F2.6 40.000 cucuzze !!!!
Per carita io sono un gran ignorante ma non mi sembrava ci fosse questa enorme divario da giustificare la diffeerenza di prezzo.
Oltretutto riguardo alla nitidezza sarei davvero curioso di vedere due raw scattati con le due lenti Triste
Scusate se sono polemico ma e dovuto dalla rabbia di non potermeli permettere ehehehehehMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 23:09

vedere due raw scattati con le due lenti Triste


Irrilevante, stai confrontando oggetti diversi. Le cinema lenses sono pensate per il video, chissenefrega dei raw! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 23:47

Ad esempio il Planar 1,2/85 che é nato per il cinema ha, seppur in montatura fotografica, una uniformità centro-bordi molto superiore a quella del Canon, già a TA. ? un vetro meno magico, ma molto più severo e descrittivo, su tutta la scena. Il più uniforme della famiglia però é il planar 2/100. Centro e bordi nitidissimi spaventosamente uguali, già a TA. Non so se anche questa lente abbia origine cine, ma penso che chi ama sfruttare le caratteristiche del Canon 85 L la cestinerebbe entro il decimo scatto. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2013 ore 7:08

Era riferito al link di Ivandena


adesso l'ho visto ahahahah molto interessante il confronto tra i due soggetti MrGreen

volevo dire comunque che tutti gli obiettivi a focale fissa sono prime anche se loro hanno usato quel termine solo per quelli video.

certo che la differenza un po' si vede soprattutto negli sfocati. questi si che fanno la differenza. peccato la modica cifra :-P

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2013 ore 10:37

" vedere due raw scattati con le due lenti Triste "
Irrilevante, stai confrontando oggetti diversi. Le cinema lenses sono pensate per il video, chissenefrega dei raw!


anext e piu che rilevante per me . la lente sia se fai film sia che fai fotografia deve restutire un immagine.
A me interessa piu la fotografia, ho aperto la discussione per capire se, e quali, vantaggi vi possano essere per un fotografo a spendere quella cifra per un obbiettivo del genere (ovviamente in via ipotetica)
Oltretutto mi sarebbe molto piu facile confrontare due immagini statiche come due foto raw rispetto a due filmati.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me