| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 19:42
Rico, gli scafandri che tu citi durano una vita, purtroppo le fotocamere no, invecchiano alla svelta... Vale la pena svenarsi per una custodia che dopo n anni non sarà più utilizzabile sul corpo macchina di ultima generazione?... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 11:31
Guarda io mi sono immerso più volte in anni diversi con un signore a Sharm che aveva una storica Canon G15 con Isotta in alluminio, due bei flash Sea&Sea e tirava fuori delle foto da paura, in acqua più che in terra secondo me , 20% attrezzatura, 40% abilita sub e 40% fattore C Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 9:43
Io in effetti faccio una foto sub atipica, entro i 5 m., dove l'attrezzatura non viene sottoposta a sollecitazioni paragonabili a quelle della fotografia subacquea più tradizionale. Nel mio caso le custodie economiche in policarbonato vanno benissimo. Ne ho avute 3 diverse, senza il minimo problema. L'unico intoppo, con una G12, è stato causato da una mia colpevole disattenzione. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 6:39
Si mi hanno già avvertito... Ma io sono tra quelli che hanno già pagato dazio. Spero basti per un po' |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:35
@Rico1234: c'è chi ha allagato la custodia e chi l'allagherà Questa è bellissima, me la segno Ho guardato le custodie che mi hai consigliato, bellissime ovviamente, aspetto che mio figlio vada via di casa e si trovi un lavoro stabile e posso pensarci (ha 2 anni e mezzo, secondo me in 25/30 anni posso farcela ) Grazie ancora dei consigli Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 0:40
Ho allagato la prima Nikon AW-1 in un modo strano.. a 5 centimetri di profondità.. cioè non avevo letto bene le istruzioni. Avevo già fatto dei video tenendo la fotocamera con la mano sul bordo della barca a vela, sulla murata sottovento, a pelo dell'acqua ma erano piuttosto mossi.. ho costruito un trabicolo per assicurare più saldamente la fotocamera fuori bordo e sono andato a fare qualche miglio in barca.. Nei miei calcoli il video sarebbe finito con l'esaurirsi della batteria. È finito prima perchè la pressione dell'acqua ( e la barca a vela non ha mai superato i 7 nodi ) e la lunghezza temporale di oltre un'ora ha “forzato” il vano batteria e scheda e poi ha allagato tutto. Nelle istruzioni c'era scritto in piccolino..  |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:52
In questa occasioni solo GoPro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |