RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errori da principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Errori da principiante





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:07

E accertatevi che la sd sia inserita PRIMA di partire per un bel trekking....;-)
E di non averla lasciata a casa.................. Sorry

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:10

Rimettere lo stabilizzatore, oppure ricordarsi di toglierlo!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:11

.....e ricordatevi di rimettere a posto gli ISO quando uscite da quella chiesa buia, così non vi succede (com'è successo a me) di fotografare per tutto giorno panorami a 3200 ISO!!!


Cosa che sulla 5D classic senza gli auto ISO è quasi un rito obbligato di una giornata a far foto. ;-)

...e non dimenticate in quale macchina ne avete uno caricato prima di aprirla per mettercene un altro MrGreen


E qui si capisce perchè su alcune macchine misero una FINESTRELLA per dare un occhio dentro. :-P

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:12

Non scattate tutto il giorno con l'analogica facendo foto e foto e foto ecc. Max 36. Se sono di piú non avete messo o agganciato il rullo.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:14

maddai… siete cosi' tonti?! Non ci posso credere.. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:15

Invece di imprecare in cirillico, fortunatamente in mezzo a giapponesi, contro la fotocamera perchè nonostante il cavalletto fa foto mosse, magari controllate di aver disabilitato lo stabilizzatore Cool

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:18

dimenticata scheda di memoria a casa, era il compleanno di mia nonna e mi sono parecchio inc.azzatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:19

Dopo una giornata di Safari a scattare a 400mm a mano libera... oh toh, lo stabilizzatore era disattivato Triste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:21

dimenticata scheda di memoria a casa, era il compleanno di mia nonna e mi sono parecchio inc.azzatoMrGreen
E suppongo che il "nonna ce l'hai una SD di riserva sotto al ripiano delle conserve?" non fosse contemplato fra le soluzioni papabili... MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:23

Ricordarsi di ricaricare le batterie prima di un'uscita.

Sulle analogiche ricordarsi di settare la giusta sensibilità: ho tirato un HP5+ 400 a 800, perchè dopo aver scattato mezzo rullino mi son accorto di non aver settato la sensibilità.

MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:25

@Gert: probabilmente "Push me pull me" dei Pearl Jam era proprio nata da errori/soluzioni del genere...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:26

E suppongo che il "nonna ce l'hai una SD di riserva sotto al ripiano delle conserve?" non fosse contemplato fra le soluzioni papabili... MrGreen


La nonna usava solo ammiraglie con CF. MrGreen

Sulle analogiche ricordarsi di settare la giusta sensibilità: ho tirato un HP5+ 400 a 800, perchè dopo aver scattato mezzo rullino mi son accorto di non aver settato la sensibilità.


Vabbè, uno stop sull'HP5+ non è nulla.. lo regge senza problemi. ;-) Certo, se prima avessi scattato con una T-Max 3200... :-P

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:27

MrGreenTristeTriste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:29

A me è successa, e sporadicamente succede ancora, una varietà delle disavventure narrate sopra. Aggiungo: perdere dei momenti, e scatti, preziosi perché la lente è in modalità manuale avendo inavvertitamente inserito il meccanismo di "focus clutch" presente su alcune come il 23mm f/1.4 Fuji.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 14:30

Dimenticare il tappo sulla Leica M3Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me