RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Parole o modi di dire piuttosto in voga... ma indigesti, se non insopportabili per voi





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 15:31

Veramente genitore 1 e genitore 2 sarebbe molto sensato pensando ha coppie omosessuali dove madre e padre semplicemente non si adatta e non è questione di politicamente corretto ma di corretto e basta

user177356
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 15:37

Sono d'accordo con Matteo. E "di colore" comprende una varietà di etnie diverse.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 16:22

Io ne ho 3:

- deliverare
- talento
- meritocrazia

Talento e meritocrazia sono parole bellissime ma, a forza di sentirle ripetere da persone scarse in talento e che sono dove sono grazie a processi che esulano dalla meritocrazia, fatico ormai a digerirle.

Riguardo alla parola deliverare, mi sanguinano le orecchie ogni volta che la sento pronunciare.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:31

a me non piace è molto migliore .

In genere riesco a reggere i neologismi e talvolta li creo anche come fanno i matti.

user170782
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:36

La già citata resilienza ma ancor di più empatia. Fino a due anni fa nessuno conosceva questo termine, oggi ci vuole empatia pure per andare in bagno, sia mai che il water si offenda.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:38

il fatto che non si conoscesse il termine empatia la reputo una cosa un po' grave.
poi non va bene se si usa senza saperne il significato.
dovrebbe essere una parola ancor più utilizzata, anche in virtù del fatto che spesso se ne riscontra poca.

user170782
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:49

Tra l'altro sul lavoro la gente parla di empatia perché è più educato che dire di × il prossimo con gentilezza.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:55

write-off = verbo e sostantivo riferiti ad una svalutazione di una posta di bilancio

Una volta ho sentito uno dire "la società X ha dovuto vraitoffare i crediti che vantava verso la società Y".

Però per gli inglesismi non necessari occorrerebbe un thread a parte.



A me dà fastidio sentire "sui social". Ma social COSA? E' UN DANNATO AGGETTIVO! Semmai si potrebbe omettere l'aggettivo, ma non il sostantivo!

Sarebbe come dire "ho il pesante" senza dire se mi riferisco al carattere, all'alito, allo scheletro… Vade retro!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 18:28

Attenzionato, colazionati. mandatorio, skillato (già detto sopra) e si potrebbe continuare per pagine TristeEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 18:54

Resilienza.... Basta!!!!!!!!!!!


Sono d'accordo anche io per resilienza. Ma anche il sostituire parole italiane con il corrispondente inglese, soprattutto in ambito aziendale.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 18:55

Beh, noto con piacere che non è un vezzo personale, ma è diffuso ed ognuno ha i propri.

Mi unisco agli inglesismi inutili e imperanti, quando già la nostra lingua offre innumerevoli termini esaustivi. Quindi un ricorrervi dvvero inutile, moda veramente nefasta.

Diverso quando invece è "quasi necessario"...Ad es. penso che per tutti quanti dire "computer" e casi simili, concordiamo che non rientri nel fastidioso. non siamo certo i francesi che in fatto di protezionismo linguistico, non li batte nessuno. Infatti per loro è "l'ordinateur".

Riprendo con piacere tra i primi giunti quali "è una Roba", "Selfie" e "Scatolo"come lo siano pure per me da orticaria. Ma anche altri poi segnalati.

Mentre il "deliverare" francamente mi mancava, è un dettaglio ma da sempre ho solo considerato il "deliberare", da delibera, ma probabile che si possa dire in entrambi i modi.

Certo che i giornali, il politichese, il televisivo e anche il web, sono la cassa di risonanza collettiva di tali "distorsioni".

Ad es. "Solidale e solidarietà" sono in origine dei nobili sentimenti umani... ma il proliferare e che riempia le bocche di tutti quanti in ogni occasione funesta... Lo ha trasformato in abusato quasi insopportabile....

Mentre a chi ha segnalato il "Secondo me"... devo ricordarmene e nel qual caso serva, scrivere dire "A mio avviso", oppure mi carica a picche. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 18:55

E le parole latine pronunciate all'inglese, come se fossero state inglesi da sempre?

Tipo Sìnior e Giùnior...

user175007
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 20:19

qui tutti intervengono per dire la loro, ma c'é sempre il rompipalle di turno che non gli garba qualcosa

Veramente genitore 1 e genitore 2 sarebbe molto sensato pensando ha coppie omosessuali dove madre e padre semplicemente non si adatta e non è questione di politicamente corretto ma di corretto e basta


chiariamo che per me gli omosessuali possono sposarsi e adottare, ma se decidono di adottare si prendono anche l'onere e l'onore di farsi chiamare Padre e l'altro Madre, se dobbiamo eliminare due termini che vanno bene per il 99% dei genitori, e fanno parte di tutte le culture umane da sempre fin dall'alba dei tempi, tutto questo per accontentare la suscettibilità di meno del 1% dei probabili genitori adottivi, per diventare tutti genitore 1 e 2 io la trovo una incredibile forma di arroganza che va contro ogni logica, cosi ingiusto come impedire loro di adottare

Sono d'accordo con Matteo. E "di colore" comprende una varietà di etnie diverse.


ma cosa cavolo dici, per Di Colore si intendono solo i Neri e certo non un uomo dell'Estremo Oriente o Indiano d'America , poi il termine Di Colore per definire un Nero e cosi improprio che secondo questa logica io non dovrei essere chiamato Bianco ma di Non Colore


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 20:42

Se c'è una cosa che mi dà proprio fastidio è quando sento usare il congiuntivo al posto dell'imperativo.
Ad es.: "facessero attenzione" al posto di "facciano attenzione".





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 20:57

Petaloso....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me