JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho provato una settimana fa come dicevo in altro post, nulla da rilevare, nitido e fatto bene, non compete ne con il 16-55 ne con i fissi, se è vero che in zone illuminate forse il 16-80 ha un af un po' più veloce, dove c'è meno luce l'f2,8 aiuta la camera a foccheggiare; chi ha bisogno di un 16-80 lo fa accettandone i compromessi, sarebbe assurdo aspettarsi le prestazioni di lenti fisse o zoom più grossi, pesanti e luminosi. Personalmente trovo fuori solo il prezzo un po' com'è quello del 18-55 non kit, se in futuro arriverà a 650-700 e ne avrò bisogno per un viaggio non mancherò di prenderlo in considerazione anche se in sostituzione del 18-55 e non del 16-55 che terrò.
Grazie Christian per il tuo parere confortante! Lo sto aspettando da quando sono passato a Fuji (per avere il corrispondente di quanto avevo con Nikon FF 24-120 F4): un'unica ottica da viaggio, utilizzabile anche per paesaggistica e per interni (qui spero nel OIS). Mai preso in considerazione il 16-55 soprattutto per il peso. Mi permetterebbe di portare un solo fisso (14, 16 1.4 o 23 1.4, in base alle condizioni previste, contenendo lo stress del cambio ottica) o anche nessuno. Nelle uscite in cui la priorità è la qualità di solito vado di fissi. Non rimpiangerò il 18-55, sia perchè probabilmente mi è capitata una coppia fallata sia perchè troppo "lungo" (18mm = 27 equivalente) per le mie esigenze.
La recensione migliore e più equilibrata sul 16-80 trovata finora, anche se si dedica per lo più al lato tele dell'ottica, liquidando un pò in fretta il lato grandangolo, al quale sono più interessato, proprio in virtù di quei 2mm in più rispetto al 18-55.
@Floren scusa ma non hai messo i tempi di scatto, sicuramente con i 26 mpx è più facile vedere il mosso ed inoltre la percentuale di scatti nitidi a 80 oltre 3-4 stop cala progressivamente, dalle mie prove i 6 stop sono difficili da ottenere. Guardando anche solo diaframma ed iso lo scatto con X-T1 deve essere stato a tempi più brevi.
@ Floren: la foto con T3 non è mossa, bensì fuori fuoco...non c'è proprio nulla che sia bene a fuoco, proprio come segnalato da diversi utilizzatori da all over the world che rilevano lo stesso tipo di problema con l'accoppiata T3 + 16-80...tant'è che sono in diversi ad attendere un firmware "riparatore" (salvo problemi meccanici/ottici) per sperare di risolvere il problema
@Franlazz79 invece esattamente il contrario.. il difetto lo identifico con micro mosso ma forse ha ragione @Ndrew che dice che è fuori fuoco, insomma il difetto è quell'alone intorno alla parte nera e rossa del segnale e le foglie dietro che sono più confuse. Il fatto che sia solo l'accoppiata T3 16-80 a generare il problema è confermato dalla terza foto inserita che è lo stesso scatto alla stessa focale (più o meno) fatta con XT3 e 55-200 e risulta perfetta e se vogliamo, anche con il 18-55 kit la foto risulta nitida. Abbiamo preso due obiettivi io e un mio amico anche lui con la XT3 e mi era sembrato che anche la sua avesse lo stesso problema... Speriamo sia risolvibile con un nuovo firmware, domani provo con una XPro1. Intanto segnalo la cosa a Fuji se riesco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.