RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo da safari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo da safari





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 9:02

Si canon che nikon hanno un ottimo finanziamento a tasso zero, valuta se sfruttare anche quello. Se nuovo costa sui 1300 € spenderesti poco più di 100 € al mese;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 9:17

se decidi per l'usato prendilo non più vecchio, intendo costruzione, di 2/3 anni, ha subito interventi nel modulo AF e parte elettronica.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 17:11

Io ho preso il Sigma 150-500 per andare in Senegal ed è onestissimo, certo non è il canon 100-400, però costa quasi la metà e poi i safari li fai di giorno sotto il sole quindi anche se non è luminosissimo....
usato lo trovi intorno ai 600 euro, che mi sembra una cifra ancora spendibile.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 13:14

Dallepiatte
...
Il 100-400 l'ho provato alla fotografica e ovviamente però non è come provarlo sul campo visto anche l'ambiente poco luminoso...


Se vuoi avere un'idea di come si comporta, cerca nel forum le foto di Memy che per i safari usa prevalentemente il 100-400.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 10:21

Indecisione: 70-200 f4 con extender 1,4 o 100-400?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 10:47

con il 70-200 + ext 1,4 qualunque soggetto lontano più di 30mt è insufficiente, almeno secondo il mio parere.

ecco un 150-500 in vendita qui nel forum

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=29&l=it&t=345929&titolo=MN__Spedizione_

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:51

Se per 30gg vogliono 272€, per 35-40 gg sarai intorno ai 300€, forse qualcosina in più.

Imho per cifre del genere (in rapporto al prezzo della lente) il noleggio perde qualunque senso, per due motivi:

- Se lo acquisti nuovo spendi 1300€, una volta usato (se non gli sono capitati accidenti, tipo è caduto in un burrone o se l'è sgranocchiato un leone) lo rivendi tranquillamente a 1000€, anche dopo un'anno dall'acquisto. In sintesi, ti puoi tenere la lente molto più a lungo per la stessa identica cifra.

- Se lo acquisti usato (cosa che personalmente consiglio) spendi tra i 900 e i 1000€, però una volta usato lo puoi vendere senza alcun problema alla stessa identica cifra (anche dopo qualche mese o un anno). Se proprio hai fretta di venderlo, lo metti a 850€ e scommetto che in poche ore hai la fila di acquirenti pronti a concludere.
La spesa finale (una volta rivenduta l'ottica) è tra 0€ e 50-100€ (in base a quanta fretta hai di rivenderlo) e ti puoi anche tenere la lente più a lungo.

Imho il noleggio ha senso per massimo 1 settimana... se vai oltre conviene acquistare un buon usato e rivendere con comodo quando non serve più, almeno per le cifre in ballo in questo caso.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:57

Sto leggendo questa interessante discussione e vi chiedo un consiglio.
A febbraio andrò in Kenya e da appassionato di fotografia sarà una bella occasione per fare foto agli animali.
Ho un 55/250 e non sono appassionato di avifauna e caccia fotografica ma per migliorare il corredo sto proprio pensando a un 70 200 f4 liscio a cui quando necessario come nel safari abbinare un moltiplicatore 1,4II proprio come chiedeva l'autore del post.

Secondo voi otterrei risultati migliori rispetto al 55/250 o ad un 70/300 sigma stabilizzato?
Scopro ora della possibilità di noleggio del 100-400 su fotocolombo. A me basterebbe una decina di giorni. Potrebbe essere una soluzione anche quella.. Ma persone che lo hanno usato mi han detto che non ha una gran nitidezza.. Per questo penso più a un 70/200 + 1,4II..
Sarei davvero troppo corto?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:10

Ciceronik, mi autoquoto quanto detto più sopra:

Se vuoi avere un'idea di come si comporta, cerca nel forum le foto di Memy che per i safari usa prevalentemente il 100-400.

Personalmente, dopo aver visto all'opera Memy ed altra gente, ero intenzionato a prendere un corpo macchina Canon solo per acquistare il pompone.
Inoltre guardati questo interessante confronto
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=50

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 15:45

@Ciceronik: tra 70-200 (non IS) moltiplicato (con un Kenko 1.4 pro 300 dgx) e 55-250 a me è sempre sembrato (e anche abbastanza) più nitido il 55-250. Sono comunque corti entrambi. Ovvio che il bianchino ha una resa ottica (oltre che costruzione, AF) che è notevolmente più piacevole di quella del 55-250 se usato liscio. Li ho avuti entrambi (contemporaneamente e non ho avuto nessuna remora a tenere il 70-200. Però nello zaino ho anche un 100-400 (comunque migliore di ottiche più corte moltiplicate).
A proposito del noleggio (e spero non me ne vorranno i noleggiatori): posso capire quando è un'ottica per un giorno o due, ma spendere qualche centinaia di euro per un obiettivo a me sa di esagerato. A meno di non essere stretti coi tempi e di non disporre di un capitale minimo: acquistare un 100-400 usato è relativamente semplice (a patto di avere almeno 900€) e rivenderlo entro un mesetto allo stesso prezzo è una passeggiata (anche meno se si accetta di versare la "mazzetta" ad ebay). E se dice bene (e hai più tempo) magari ci guadagni anche qualche decina d'euro. Poi de gustibus. In ogni caso, buone foto (con un pizzico d'invidia :D)

GiuSeppe

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 16:10

Vado per il 100-400 e finita li.. poi al ritorno lo scambierò con un 70-200 ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 20:01

Vi ringrazio per i suggerimenti. Certo che il fatto che il 70 200 f4 moltiplicato abbia minore nitidezza del 55/250 mi lascia perplesso perchè non varrebbe davvero la spesa allora.. Sarebbe lo stesso con l'exstender canon 1,4 II o III?

Io a questo punto valuto un attimo se partire con un 70/300 Sigma stabilizzato che mi presterebbero o fare l'acquisto del 100/400 per poi rivenderlo. Ma considerata la spesa per il viaggio sarebbe proprio un gran sacrificio..

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 20:23

Ma considerata la spesa per il viaggio sarebbe proprio un gran sacrificio..


Ciceronik hai ragione, sarebbe un sacrificio, ma considera 2 cose:

1 - certi viaggi non si fanno tutti gli anni (o per lo meno, per la maggior parte delle persone è così) e quindi una volta che ci vai ti conviene andarci ben attrezzato
2 - come ha già detto chi mi ha preceduto, comprare un 100-400 usato e rivenderlo al ritorno sarebbe un'operazione a costo zero (o poco più) che dal punto di vista della versatilità/qualità non ha eguali.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 20:28

mah io sono andato con il 150 500 sigma os hsm e devo dire che mi sono trovato benissiomo anche perche hai quei 100 mm in piu comunque se vuoi spendere poco cè anche il 12o 4oo sigma che è anche piu nitido del 500 Sorriso altrimenti canon 100 400 e vai tranquillo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 22:13

Provato oggi per la prima volta il pompone, confrontato con calma con il mio 4/300 L con e senza 1,4x III, tutto su 7D. Premetto che da test eseguiti confrontandoli nel tempo con altri fratellini, sono tutti e 3 copie "buone".
A 300mm é un po' più nitido il 300, soprattutto se chiuso a 5,6, che è l'apertura massima del pompone a quella focale.
A 400 (370 VS 420) si ottengono risultati molto simili a 5,6 ed 8. un po' meglio il 100-400 a 5,6, leggero vantaggio del 300 moltiplicato ad F8. Ma sono INEZIE . Il 100-400 si avvantaggia rispetto al 300 moltiplicato per la velocità dell'AF.
Questo per dire che per versatilità il 100-400 è ovviamente vincente, senza rinunce significative. ;-)

Teniamo poi presente che non tutte le belle scene di fauna sono dall'altra parte del parco . Spesso ci si trova a breve distanza da elefanti, giraffe, bufali, ed anche focali comprese nei 100-200mm tornano comode.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me