JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la differenza che avevo notato (con ACR) non era tanto in termini di quantità di grana quanto in termini di banding orizzontale e perdita di contrasto (i neri perdono mordente al salire degli iso, e la foto appare più chiara ma in realtà è solo meno contrastata). Poi c'era una delle foto, non ricordo quale, che per errore - credo - era stata esposta con un tempo diverso (mi sembra 1/30 vs 1/80, vado a memoria) sulle due macchine.
user5800
inviato il 07 Gennaio 2013 ore 17:49
Parlando a ragion veduta dato che ho avuto modo di provare l'HDR sulla 5D MkIII, dico che i cinque canonici (almeno per il sottoscritto) scatti fatti a -2EV, -1EV, 0EV, +1EV, +2EV e poi dati in "pasto" a Photomatix, danno tutt'altro risultato. Ovviamente in favore di questa soluzione. Poi... degustibus...
@jack, io ho detto mezzo stop.. ma era per esagerare.. qua c'è qualcuno che ha gridato al miracolo quando ha visto i file della 6d. è eccellente, ma di miracoli francamente non ne ho visti ;)
Io ripeto con 2 megapixel in meno vedo stesso identico rumore con file aperti con lightroom 4.3 e solo da 51 000 iso sulla 6d una minore dominante viola....
le possiedo entrambe anche se la 6d da pochi giorni; in condizioni di uso normali senza eccedere nei 25/50k iso , i file (raw) che sfornano sono praticamente simili ... a parità di scatto/parametri sfido a riconoscere lo scatto di una o dell'altra...salvo non tirare ad indovinare (nel topic relativo la 6d ho postato delle immagine 5dIII /6d ) A mio avviso la discriminate per la quale scegliere è solo il prezzo... se si hanno le possibilità (senza soffrire ) la scelta è 5d III caso contrario la sorellina ( fatta salva che siano imprescindibili le doti af/raffica e possibilità di settaggi della III ) E comunque restringere le differenze al solo af è limitativo..... basta vedere i menù della 5d III vs 6d ...od il numero di controlli/pulsantini disponibili sulla 5d III vs 6d ...senza contare la praticità del caro vecchio joystick vs il pad che non trovo comodissimo (oltretutto a mio avviso eccessivamente sensibile )... Con questo non voglio parlare male della 6d, che,ripeto ,sforna ottimi raw ma quei 1000€ di differenza rispetto la 5d III ci stanno tutti....e si vedono
smanettando un po' anche su youtube sono capitato su questo video che compara la 5dii la 5diii e la 6d e devo dire che l'ho trovato abbastanza ben fatto e chiaro.. alla fine della fiera a dire di questo signore i soldi di differenza tra la 5dii e la 6d vale la pena spenderli, ma non quelli tra la 5diii e la 6d, sempre che non si abbiano della particolari esigenze quali af e/o raffica..
eh appunto "sempre che non si abbiano particolari esigenze". con queste premesse vale tutto. vale anche dire che la 1dx non vale i soldi che costa in più rispetto a una compatta.. "a meno che bla bla bla"
Fdise che uso faresti di una eventuale 6d / 5d mk iii?? Se non ti servono iso altissimi, raffica ecc anche la 5d mk ii é una ottima alternativa.. Il prezzo é in netto calo.. Sia sul nuovo che sull'usato
Una cosa che mi fa storcere il naso di questa 6D sono i punti af fissi nel viewfinder, al contrario di 5DIII e 7D. E' un non problema, ma averne uno solo sul mirino e' piu' comodo
Premetto che no nposseggo la 5DIII. Detto questo....
Come si fa a paragonare una macchina soltanto in base al sensore? Tutte questa superiorità per mezzo stop (presunto) o perchè apre leggermente meglio le ombre? (di quanto meglio)
Ma tutto il resto che rende una macchina pro e la distingue da una consumer nessuno lo considera? Quindi è meglio anche della 1Dx in base a questi ragionamenti.
Io capisco che un fotografo della domenica, che scatta foto ai figli e in vacanza possa non trovare differenze sostanziali IN BASE ALLE SUE ESIGENZE.
Ma asserire che la 6d è superiore alla 5dIII fa troppo ridere. Lavorate una giornata con una 5dII e poi un altra giornata con una 5dIII.
E poi venitemi a dire cosa è meglio, anche senza parlare di ISO.
ma come si fa a sostenere che una fotocamera come la 6d serve solo per fare le foto della domenica???? certo che per difendere i propri acquisti si arrivano a dire certe assurdità.......
“ Premetto che no nposseggo la 5DIII. Detto questo....
Come si fa a paragonare una macchina soltanto in base al sensore? Tutte questa superiorità per mezzo stop (presunto) o perchè apre leggermente meglio le ombre? (di quanto meglio)
Ma tutto il resto che rende una macchina pro e la distingue da una consumer nessuno lo considera? Quindi è meglio anche della 1Dx in base a questi ragionamenti.
Io capisco che un fotografo della domenica, che scatta foto ai figli e in vacanza possa non trovare differenze sostanziali IN BASE ALLE SUE ESIGENZE.
Ma asserire che la 6d è superiore alla 5dIII fa troppo ridere. Lavorate una giornata con una 5dII e poi un altra giornata con una 5dIII.
E poi venitemi a dire cosa è meglio, anche senza parlare di ISO. „
il forum mi fa sempre più ribrezzo, per cui lo leggo sempre meno e non so chi ha affermato che la 6D è superiore alla 5D3. Ma ho lavorato anni con la 5D2 e di problemi non ne ho mai avuti. Ora ho anche la 6D e, dopo aver provato la 5D3, non so se la comprerò: per quello che faccio (no, non si parla di foto ai figli o in "vacanza") la 6D è perfetta: compatta, leggera, qualità altissima, AF utilizzabile su tutti i punti.
e non giochiamo la carta della tropicalizzazione, per cortesia: è una bella invenzione del marketing per far credere a chi va a scattare con un po' di nebbia che la sua macchina vale più delle altre..
Nessuno ha detto che la 6d è meglio della 5d III ma si legge con buona frequenza che la mk III non vale i soldi di differenza. E a me questa pare una mezza cavolata visto che ha caratteristiche da ammiraglia. Poi oh, come si è visto vale tutto. Basta dire "a meno che".
a me pare più una cavolata dire che la 6d serve per le foto della domenica e la 5dIII è l'unica alternativa per chi vuole fare foto "serie". in fondo hanno in comune circa il 70-80% delle caratteristiche......
user2904
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 12:54
“ il forum mi fa sempre più ribrezzo „
Perbo! Suvvia! Il 2013 mi sembra partito un po' ... "poco relax" per tutti (vedi anche gli esiti di altri thread). Dai...rilassiamoci :-) moderiamoci :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.