JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...se dovessi tenere l'8 18, chiaramente và tutto a monte...5/600 euro(usato/usato) per prendere il Nocticron non ce li spenderei mai e poi mai... L'8 18 l'ho preso perchè ho trovato un'affare di uno che lo stava svendendo nella mia zona, ma sono focali che io non uso mai...certo con l'8 18 sono copertissimo parto dall'8 e finisco col 40 150...il Lowa costa troppo e non si trova usato, non ha senso...ci sarebbe il Sammy 7,5 per chiudere il buco...avrei 7,5-15-25 fissi...il Sammy si trova a 150/160 euro usato...e non è malvagio!!
si, il samyang è fisheye.. Logico che se non lo usi proprio MAI, allora dallo via..se mai avrai bisogno di un grandangolo poi ci penserai, magari potresti affittarlo..anche se a 600€, usato, dubito che riusciresti a trovarlo, il Nocticron.
L'8 18 lo uso poco, ma ormai ce l'ho, se lo rivendo nn mi ridanno un × e averlo è meglio che non averlo!
Il 56 è superlativo, a me è piaciuto di più del 45 1,2, quindi star a fare 400 euro(piu o meno) di differenza per un Nocticron usato sinceramente ha poco senso...credo che un corredo come il mio con 25 1,4 56 1,4 e 75 1,8 sia veramente completo e performante...tutto il resto sono le solite "scimmie" da Fotoamatore medio
Se devo investire 400 euro mi prendo MC20, che trasforma il 40 150 in un megagalattico 300 f5,6....per ora è così, ma non si sa mai....stay tuned
“ ...si si, ho deciso di tenermi il 56 e l'8 18! „
Saggio Stefano .... Stefano il saggio ..
Ho avuto ben 2 volte un nocticron e l'ho usato parecchio ... Non vale assolutamente quello che costa. Ha una bella resa (ma pensa al prezzo). È grosso e pesante, troppo. Se lo metti su cavalletto montato su g80 "tocca" con il barilotto sulla staffa a sgancio rapido dello 055xpro con testa 410 e non puoi fissare bene il tutto. Non ho potuto usarlo per delle foto importanti che poi ho dovuto fare con il 25PL. E pensare che è progettato da "tedeschi di Germania".
In pratica ho cominciato a rifiutarlo ed è finito nel mercatino. Mai più ...
... Provato il 56 l'ottimo Sigma grazie all' amico Andrea (Preben Elkajer). Prima al carnevale di Venezia una intera mattinata. Poi per più di un mese che ci siamo scambiati il mio nocticron con il suo 56.
Se avessi bisogno di una eccellente ottica per ritratto andrei adesso di 56 senza il minimo dubbio.
Il mio attuale corredo ottico m4/3 si è ultimamente ridimensionato di brutto e da 7 ottiche mi ritrovo con solo tre essenziali per il MIO modo di scattare ossia 25PL e 2 Oly il 45 e il 75.
Verissimo che il 45 è una buona lente ad un prezzo decisamente abbordabile.
Quindi la tua riflessione ci sta.
A parer mio, però, la qualità del 56 è nettamente migliore e vale almeno i circa 200 euro in più: è una lente, il 56, che sta nella categoria della Prime lenses Panaleica e Olympus.
Il 45, per quanto buono ed economico, è un'altra cosa.
PS Altra lente molto sottovalutata, e non mi spiego il perché, è il 30 1.4 sempre Sigma.
il Sigma 30 l'ho avito, qualità al TOP...ma a me per essere una lente da tutti i giorno(io il 25 l'ho sempre attaccato alla macchina) è veramente troppo grosso...io ho ripreso il Panaleica 25, magari un pelo inferiore, ma nettamente più pratico...paraluce escluso
Possiedo il 45 pro ed il 45 standard. Ottime entrambe ed insieme al 75 sono le lenti che preferisco...per me sono il top del sistema. Quindi se il noctricon fosse per te quello che il 45 1.2 e 75 1.8 è per me, non ci penserei due volte. Ti faccio un altro esempio...quando utilizzo il 45 1.2 o il 75 1.8 non mi viene neanche da pensare ad altre ottiche...per te è lo stesso? Non mi sembra, quindi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.