RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

90D vs 6Dmk2







avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:55

Bah la 750d non è proprio così scadente come macchina, visto che hai già un corredo di lenti completo ragionerei bene se valga in primo luogo la pena fare l'investimento. Se fai foto in notturna non necessariamente ti serve una full frame, può benissimo bastare un treppiede.


il treppiede lo uso... e son ben soddisfatto della mia 750d... ma in notturna le aspc hanno dei limiti,
per instagram non hai problemi, ma come detto mi piace anche stampare le foto...
mesi fa avevo il tarlo... ma poi l'ho deviato sul drone...




avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:55

più che altro da quanto tempo hai la 750d? perchè non è mai una gran cosa fare continui cambi di corpo, porta a concentrarsi troppo sul corredo e poco sulle foto che si fanno, lo so che è una frase fatta, ma molto spesso è la triste verità.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:02


anche questo è vero... 77d e 80d le avevo studiate quando volevo cambiare la 1100d... e poi ho preferito una 750d.
e non ho rimpianti

raffica tropicalizzazione megapixel in abbondanza non mi servono nemmeno ora...

qualità e iso reputo più importanti... considerando che le foto mi piace stamparle...

In tal caso, scarterei la 90d: la resa a sensibilità iso elevate è del tutto in linea con il modello precedente. Oramai i sensori sono tirati sempre di più al limite, e i margini di guadagno sempre più scarsi.

Se l'autofocus non è un elemento critico, potresti anche valutare la 6d, che si trova a cifre ancora più basse, e offre una qualità d'immagine del tutto analoga alla 6d mark II (anzi, a sensibilità iso elevate è leggermente migliore), a parte per i 6 megapixel di differenza.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:04

il treppiede lo uso... e son ben soddisfatto della mia 750d... ma in notturna le aspc hanno dei limiti,
per instagram non hoai problemi, ma come detto mi piace anche stampare le foto...
mesi fa avevo il tarlo... ma poi l'ho deviato sul drone...

Se scatti prevalentemente di sera ovviamente il FF ha una marcia in più,ma per tenere bassi gli Iso servono obiettivi luminosi e soprattutto quelli per il FF hanno costi elevati


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:07

a dicembre 2 anni, cambio se il miglioramento lo giustifica... dalla 1100d ne avevo...
anche se all'inizio me ne ero pentito, fin quando non ho speso per le ottiche.

la frase è verissima

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:14

Se scatti prevalentemente di sera ovviamente il FF ha una marcia in più,ma per tenere bassi gli Iso servono obiettivi luminosi e soprattutto quelli per il FF hanno costi elevati


e lo sò... in caso di ff canon 24-105 f4 prima serie L come 1 lente...

In tal caso, scarterei la 90d: la resa a sensibilità iso elevate è del tutto in linea con il modello precedente. Oramai i sensori sono tirati sempre di più al limite, e i margini di guadagno sempre più scarsi.
Se l'autofocus non è un elemento critico, potresti anche valutare la 6d, che si trova a cifre ancora più basse, e offre una qualità d'immagine del tutto analoga alla 6d mark II (anzi, a sensibilità iso elevate è leggermente migliore), a parte per i 6 megapixel di differenza.


la 90d l'ho presa leggermente in considerazione solo perchè "nuova"
penserei a 77d 80d solo in caso di superofferta da qualche parte... ma non vedo chissà quali migliorie rispetto alla mia, raffiche autofocus e tropicalizzazione non 'interessano.

la 6d più che altro, non trovo un usato "poco" ma ho paura di sentire la mancanza dello schermino girevole...

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:24

Dopo più di un anno dall'ultimo messaggio, anche io mi trovo nelle stessa medesima situazione (tuttavia partendo dalla 700d).
Non riesco a trovare update su eventuali aggiornamenti software della 6d mk2 che magari dirimono la questione

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:32

Non ho capito che cosa dovrebbe dirimere un eventuale aggiornamento software

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:35

e li la 750d al buio arriva al limite...


e spesso mi trovo a far foto con scarsa luce, se non notturna...


ma in notturna le aspc hanno dei limiti


Ho riunito queste tue frasi, io senza neanche pensarci andrei di 6DII;-)


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:29

"qualità e iso reputo più importanti... considerando che le foto mi piace stamparle..."

Ti sei risposto da solo

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:58

Non ho capito che cosa dovrebbe dirimere un eventuale aggiornamento software


Talvolta gli aggiornamenti migliorano l'esperienza

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:04

Sei sempre più criptico

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:05

Concordo con chi mi ha preceduto, se la priorità è la resa ad alti ISO noterai molti vantaggi in una 6D2.

Solo tu però puoi sapere:
A) se è troppo poco che hai la 750 per cambiarla
B) se è troppo costoso dover cambiare le ottiche

Inoltre non scarterei neanche l'ipotesi di provarle... Chissà che il maggior numero di pixel e il fatto che il sensore della 90 sia più nuovo non ti bastino quanto a miglioramento delle prestazioni ad ISO elevati...
Insomma una provatina alla 90 gliela darei, specie agli ISO che reputi problematici per la 750, prima di procedere.
Se (visto il periodo) sei impossibilitato a provarla, trova un po' di Raw nelle condizioni che intendi come problematiche e prova a visionarli. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:41

Sì anche secondo me devi circostanziare meglio il tuo "problema", perchè l'argomento di questi post si può girarselo come vuole, specialmente se mancano le info preliminari tipo budget, lenti, generi fotografici e così via.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:56

Onestamente, visto il parco ottiche in Tuo possesso, farei una riflessione sulla 90d - un sensore da 32mpx necessità di ottiche risolventi, altrimenti rischi cocenti delusioni...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me