RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente la 7D è mia! E adesso che obiettivi prendo??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Finalmente la 7D è mia! E adesso che obiettivi prendo??





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 16:58

Grazie a tutti per i consigli, mi avete dato una gran mano ad incasinarmi le idee. MrGreen MrGreen
Scherzi a parte credo proprio che comincerò con un 24-105, poi il 70-200 e per completare il corredo vedremo un grandangolo.


avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:01

ok allora deciso.

comincio con il 24-105 (un giorno magari passerò a FF) poi il 70-200 e per completare il corredo un bel 10-22
Grazie a tutti per i consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:19

I miei scatti sono per lo più fatti durante viaggi e eventi tipo matrimoni, feste ecc...


Visto che intendi scattare a matrimoni, i ci penserei ancora un pò.. magari essere a 2.8 invece che a 4 può far comodo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:32

magari essere a 2.8 invece che a 4 può far comodo
Hai perfettamente ragione ma paghi alla grande il peso, le dimensioni e il costo... perche' lo stabilizzato costa tantino e non avere lo stabilizzatore in certe occasioni mi sembra un'azzardo... :)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:40

Ciao,
Anzitutto un saluto a tutti MrGreen
è il mio primo post su questo forum. Anche io ho avuto lo stesso dilemma... ho optato per il 17-40 f/4 L, mi è arrivato questa settimana e dai primi scatti ti garantisco che è spettacolare. Il 24-105 con un 70-200 mi sembra un pò sprecato, ti ritrovi con parte ottica doppia, e poi sei senza niente da 17 a 24 senza contare che costa quasi 300 euro in più. In casa con il 17-40 ci fai di tutto. Scusa se mi sono dilungato, il risparmio che avrai non prendendo il 24-105 riversalo come regalo alla consorte. ;-)
saluti

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:46

dimenticavo Eeeek!!!
in mezzo ai due ho il 50mm f/1.8 che copre quello che manca e fa il suo lavoro alla stragrande. Io lascerei il 17-55mm perchè nella vita non si sa mai, si può anche optare per una FF ed allora cosa ne faresti?
P.S. non ho la 7D ma la 50D

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:51

Ciao, anche io posseggo la Canon 7D al quale ho abbinato:
Canon EF-S 10-22mm
Canon EF 24-70mm f2,8 L
Canon EF 100-400mm IS L.
Canon EF 500mm L
Canon EF 50mm f1,8 II
Escludendo le ultime due ottiche che, mi sembra di capire, non ti servano, posso dirti che mi trovo bene.
Per te eventualmente, al posto del pompone, potresti optare per un 70-200; io personalmente sceglierei la versione f2,8 IS II ma, visto il budget, puoi optare per la vers. f4 Liscia oppure il f2,8 IS I.
Alternativa acquistare un Canon 100mm Macro sia per le macro che per ritratti. Spero di essere stato utile.
Saluti

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 17:56

Hai perfettamente ragione ma paghi alla grande il peso, le dimensioni e il costo... perche' lo stabilizzato costa tantino e non avere lo stabilizzatore in certe occasioni mi sembra un'azzardo... :)


Feddas
mi stavo riferendo al 24-105 e al 17-55 2.8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 18:46

Anche io ho la 7d con queste lenti:
Sigma 8-16: uno spettacolo
Canon 24-105: se sei coperto con un grandangolo ci fai veramente tutto
Tamron 70-300 VC USD: come tele per andare in giro è ottimo e molto versatile.
Canon 60 mm MACRO: appunto per macro e ritratti
Sigma 30 mm 1.4: un fisso generico non fa mai male

Ho visto che non hai previsto fissi, te li consiglio, molto divertenti da usare e di qualità superiore.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 19:08

quoto per evitare il 24-105 su aps-c a meno di esigenze specifiche (portata lato tele, tropicalizzazione, insana voglia di L)... piuttosto vai sul 17-55 f2.8 (il top ma con limitata escursione focale, valuta tu) oppure l'onesto tuttofare 15-85 (che è anche un pò meno caro del precedente).

x il resto le altre ottiche citate van bene, nel senso che siccome il budget c'è, allora tanto vale prendere il meglio :)

se è per matrimoni lascia un pò di spazio per un buon flash, ad esempio il canon 430 o se vuoi puoi potenza (e varie features!) a costo simile, il nissin 866 mkII.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 12:13

Che delirio MrGreen devo ricominciare tutto da capo... non avevo pensato alla sovrapposizione 24-105 con 70-200
@ Claudio Molinari come ti trovi con il Canon EF 100-400mm IS L?? leggevo in giro che ormai è "vecchio"...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 13:27

Ho la 7D e tempo fa ho dato via il 10-22 e il 24-105L per il Tamron 17-50 liscio.
Oh, sarò pazzo ma non tornerei mai indietro, per i matrimoni (abbinato al 100 f2) mi trovo molto meglio sia come escursione focale che per la luminosità della lente. Sto pensando di passare al 17-55 IS perchè l'autofocus del Tamron non è propriamente fulmineo, e poi perchè ogni tanto faccio dei video e la ghiera dello zoom è poco fluida.
Dipende da come fotografi, ma per me i 24mm erano sempre troppo poco wide, era un cambio d'ottiche continuo, e l'apertura maggiore a volte è necessaria.

user4264
avatar
inviato il 09 Settembre 2011 ore 14:21

Chiedere consigli agli altri è sempre utile, ma alla fine si deve decidere in base ai propri gusti e necessità.

Il corredo ideale che và bene per tutti non esiste, ad esempio io ho cambiato con grande soddisfazione il 24 105 con il 15 85 perchè ora ho un'ottica che mi permette di andare in giro leggero, allo stesso tempo ho sentito altri utenti di questo forum che hanno fatto con la stessa grande soddisfazione la cosa opposta.....

Sei tu che sai se usi un 10mm o un 600mm, se preferisci uscire con poche ottiche oppure ti porti sempre dietro tutta l'attrezzatura, ecc....

Non farti prendere dall'ansia di avere tutto per fare tutto, ma compra quello che ti piace e che ti fà divertire, in fin dei conti è un hobby e ci sta anche lo spazio per un pò di pazzia, non solo per la razionalità.

Buone foto, Ale.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 15:04

il Canon EF 100-400mm IS L?? leggevo in giro che ormai è "vecchio"...


anche il 200 1.8 è vecchio.. MrGreen MrGreen MrGreen

Per la sovrapposizione tra 24-105 e 70-200 non mi farei troppe paranoie.. sono lenti totalmente diverse.
Fossi in te, cercherei qualcuno che ti faccia provare le lenti prima di acquistarle, così ti rendi conto di cosa ti serve. Anche perchè, senza nessuna polemica, mi sembri ancora un pò confuso.


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 15:57

Desfroos,
hai ragione poche idee e ben mischiate MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me