RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma poi che ve ne fate? A chi servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma poi che ve ne fate? A chi servono?





avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:28

Il 60x40 fine art con 12 mpx non lo fai


Ma anche no, ci ho fatto una mostra intera con file della D700 e fine art 60x40. Venuti benissimo

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:29

Se non fai upscaling io ne sono abbastanza sicuro

60x40 con 12 mpx significa stampare a meno di 200 dpi
..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:29

Con 10 mpx ho fatto striscioni da oltre 2 metri.
Ma "fine art" è un'altra cosa...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:30

Esatto

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:30

A che servono i tanti megapixels?
Alle stesse cose per cui servono le pellicole ad altissima risoluzione ... ossia, in sostanza, a raccogliere un maggior numero di informazioni!

Una cosa tutto sommato scontata direi.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:32

Lo fai, lo fai eccome....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:33

Se fai upscaling

user171441
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:34

Ma che discorsi del menga...io ho una fotocamera di 2 anni...quando sarà da buttare prenderò quello che ci sarà...e pace, non cambio perchè voglio più pixel, ma cambio perchè quello che ho costerà di più farlo riparare che prenderne uno nuovo o usate che al tempo avrà comunque più mpx della mia...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:35

Il 60x40 fine art con 12 mpx non lo fai


Forse, ma di nuovo: quanti davvero lo fanno o ne hanno bisogno?

Conosco un bel po' di professionisti che hanno la casa piena di foto e 60x40 non è che sia proprio la dimensione standard di stampa per loro... quando espongono forse cambia tutto, ma in quel caso.. quanti qui davvero espongono? O anche solo stampano?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:36

E questo è il tuo punto di vista...;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:36

Ben condivisibile..
O no?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:38

Forse, ma di nuovo: quanti davvero lo fanno o ne hanno bisogno?


Presente, e stampo solo Fine Art, e mai sotto i 60x40 :)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:38

E questo è il tuo punto di vista...;-)


Ni, semplice analisi delle discussioni qui dentro dove si parla di numeri, pixel, dimensioni e tutto il resto, ma quando si apre una discussione sulla stampa sono sempre tre gatti a partecipare. ;-)

Non metto in dubbio che serva a qualcuno, ma... a quanti? Io punto su una percentuale più bassa di quanto ci si illuda.... chiamatemi cinico, ma a pensar male.. :-P

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:46

60x40 con 12 mpx significa stampare a meno di 200 dpi


Non vedo il problema, io ho stampato anche a meno e non vedo problemi, vedo solo pippe mentali

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:54

Per me i Mpx sono una "possibilità" offertaci dai nuovi sensori, permettono di campionare più finemente le scene, di avere file con maggiori informazioni, di stamare più in grande o con più dettaglio... ci sono anche i contro, serve più memoria, in generale una macchina ad alta risoluzione ha meno scatti/secondo da offrire, costano di più le lenti buone, serve un pc e software migliore...
Alla fine è come per le auto, servono veramente i 150-200-250 cavalli? tanto i limiti sono sempre 50-90-130 e ti basterebbe al punto 1200 della nonna, ma puoi dosare l'acceleratore e rispettare i limiti anche con una BMW ultimo grido, limitarne i consumi con una guida attenta, salvare il clima mondiale con motori euro 1000.
Spetta a noi essere saggi e vedere il complesso fotografico Sensore-macchina-ottica-PC-schermo-stampante nel suo complesso, montare una Youngnuo sul futuro passa 80 Mpx canon non lo vedo molto sensato nell'ottica di ricervare la qualità che certe cifre vorrebbero.
Trovo corretto, se si vuole qualità, avere una "catena fotografica" omogenea ed in linea con le proprie aspettative ed obbiettivi.
Putroppo il marketing inculca la necessità di migliorie tecniche, il provarle ci fa' capire che la miglioria c'è, se pio serva o sia giustificata spetta a noi capirlo non ai venditori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me