| inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:13
“ Sto scaricando la 4.10.50 dovrebbe essere abbastanza aggiornata. Grazie „ Cacchio! vado a controllare, perché la mia è ferma alla .20 |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:48
Ciao, scusate, riapro la conversazione dopo qualche mese! Anche io ho un problema simile, nel senso che riesco ad aprire i file .CR3 generati dalla mia Canon EOS M50 con Digital Photo Professional, però mi piacerebbe utilizzare un programma un po' più completo per lo sviluppo RAW, tipo Lightroom, non avendo tantissimo tempo per sviluppare non mi andava di spendere soldi per l'abbonamento e non vorrei neanche scaricare illegalmente, così pensavo di ripiegare su Darkroom di cui ho letto ottime recensioni. Dopo averlo scaricato e istallato però non riesco ad aprire i .CR3 con Darkroom, quindi credo che non siano supportati. Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi? Esiste qualche patch per Darkroom in modo che riesca ad aprire i .CR3, oppure conoscete un altro programma valido e possibilmente open source che li supporti? Grazie in anticipo! |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:53
Darkroom? Ma sei su iOS? Se la risposta è si a entrambe, leggo dall'help: darkroom.co/help/#rawdetail “ As of iOS 10 and upwards, Darkroom uses Apple provided system-level support to handle RAW photos. „ Quindi dipende dal sistema, non da Darkroom stesso. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:59
Su Windows, prova RAW Therapee. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:01
Puoi sempre convertire i tuoi RAW in DNG, lavorabile da tutti i programmi di sviluppo raw. Rawtherapy comunque - aggiornato - non dovrebbe aver problemi. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:04
Sì, e sono su iOS 10.13.6, dunque ecco il problema... il mio iMac non supporta il formato! Quindi immagino che anche utilizzando altri programmi il problema rimanga, sono obbligato ad utilizzare il software Canon. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:10
Se iOS non è aggiornabile con contenuti che abilitino il supporto dei CR3 (firmware, codec pack o altro), penso la tua ultima risposta sia purtroppo corretta... |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:12
Allora converti in DNG, come ti è stato suggerito. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:13
Giusto! (però Rawtherapee c'è su OSX, non su iOS...) |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:28
Si, hai ragione, ho scritto iOS ma intendevo macOS! Il formato DNG, ammetto di non conoscerlo, sostituisce il RAW? Cioè è sempre un negativo digitale che conserva tutte le informazioni dello scatto? Per convertire .CR3 in DNG cosa posso utilizzare? |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:42
Adobe DNG Converter, gratuito. Conserva tutto quanto si, solo piccole cose ininfluenti vengono tolte (i quadratini della messa a fuoco ad esempio). |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:48
@TheBlackbird, grazie! Proverò anche RawTherapee! |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 7:44
Il cr3 si puo solo aprire su windows 10 poi o il programma canon o photoshop |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:48
Open source installa libraw, poi da terminale dai: dcraw_emu -w -6 -T nomefle.CR3 Avrai un TIFF da 16 bit con bilanciamento del bianco impostato al momento dello scatto. Il TIFF lo puoi elaborare con Gip o qualsiasi programma editor foto. Buona luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |