JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Leo45 purtroppo il mio lato artistico latita e non ho mai avuto l'onore di cimentarmi in camera oscura. Non faccio il fotografo di mestiere e purtroppo gli artisti in fotografia sono alquanto rari ma ammiro quei pochi che riescono a trasformare la fotografia in arte. Per me una fotografia deve trasmettere un emozione, se non riesce a trasmettermela nell'immediato o peggio devo riflettere sulla scena per interpretarla allora non è la foto giusta. Dovrei esercitarmi sul lato creativo ma sono più bravo a riconoscere le scene che a immortalarle. Ehi! Cosa hai contro chi acquista la pizza su just eat???!!! Si scherza ovviamente, buona luce.
Lei, cambia che appaiono sulla relativa sezione delle gallerie di juza. Quindi chi guarda le gallerie di juza si ritrova n volte la stessa foto... poco carino
Ah si avevo dimenticato di rispondere a qualcuno che mi aveva scherzosamente chiesto se gli avevo fatto firmare la liberatoria...non c'é bisogno, anche se sembra fatta di sorpresa non mi nascondo affatto quando faccio questo tipo di foto, anzi al contrario cerco sempre assentimento tacito del soggetto; questa é una serie di 5 foto dello stesso soggetto dove in alcune mi sorride vedendo che la sto fotografando (sono le meno riuscite) ...e poi se studiate bene la legge relativa (come ho fatto io...é sopratutto la giurisprudenza che é interessante e fà avanzare le cose) vedrete che lascia molta più liberta ai fotografi che quel che la gente crede comunemente (sia al livello dei fotografi che delle persone filmate). Mi é capitato di cestinare foto perché il soggetto mi ha fatto capire che non era d'accordo per farsi fotografare anche se ne avevo perfettamente e legalmente il diritto, non mi metto a discutere o spiegargli la legge (che molti ignorano totalmente) se non vuole, non vuole e basta anche se la legge é dalla mia parte non la scatto o la cestino é una questione etica piu che legale....pero nei casi in cui la liberatoria é veramente necessaria, si, la faccio firmare, ne ho sempre una decina già pronte (si trovano su Internet) nelle borsa foto.
Ragazzi Juza mi ha risposto che avevo già corretto il problema della prefazione del gioco col metodo di Luca quindi ormai non puo fare più niente, mi ha detto che se capita di nuovo per favore non bisogna modificare il post "difettoso" finche non gli dà un'occhiata, lo dico anche a voi tutti cosi se vi capita....
@ Frare, secondo me in scatti del genere se non cogli "l'espressione" del momento perde d'interesse, diventa un panorama.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.