| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:21
Chiaramente sfruttano il tiraggio minore dell'attacco per spingere lato "wide" e rendere l'erede del 100-400 ancora più versatile. Se mantengono anche la distanza di messa a fuoco minima... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:22
Solo io me lo sarei aspettato da 100mm e più corto da chiuso? Difficile caro Fabrizio visto che comunque, in quei 19 centimetri, devono stiparci, e pure bene, almeno 21/22 lenti |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:24
Se mantengono anche la distanza di messa a fuoco minima... Oddio ... se tanto mi da tanto dovrebbe accorciarla quantomeno fino a 0,8 metri |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:28
Si Paolo era una aspettativa puramente irrazionale. “Ragionandoci” me ne sono reso conto. Resta che Canon sta approcciando la nuova baionetta in modo molto interessante. Dove può cambia a zoom esterno per ridurre ingombri (70-200), altrove cambia focale Minima per aumentare la flessibilità (70-400). Bravi. Si diceva che riducendo il tiraggio si avessero vantaggi solo sulle focali corte, e invece pare proprio di no. Aspetto fiducioso di vedere cosa farà sui supertele, anche se saranno fuori portata di budget. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:28
Al momento è 90cm sul 100-400.. Accorciata ulteriormente... Ma la faranno pagare cara... Molto cara. Meglio. L'anno prossimo faccio un mega upgrade delle mia lenti EF a tutte L a metà prezzo se questa nuova linea ingrana. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:30
“ Si diceva che riducendo il tiraggio si avessero vantaggi sulle focali corte, e invece pare proprio di no „ Come no? Nelle stesse dimensioni ti aggiungono 30mm di estensione verso il basso i questo e 1mm nel 15-35 (che non è poco in quella fascia). Direi che il vantaggio lato corto c'è... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:34
Edit: “solo”. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:36
Credo che il tiraggio corto permetta di andare fino a 70.... Se questo non inficia le caratteristiche, ben venga... Auspico anche una minima riduzione di peso, che male non si spera, ovviamente, che sia un L e di conseguenza l'omologa RF del 100-400 EF |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:39
Epperò, sono andato a gettare uno sguardo alla schema ottico: solo 17 lenti in 12 gruppi ... interessante sta' cosa, molto, molto interessante E questo caro Fabrizio, non prevedendo appunto una diminuzione della lunghezza da corto, significa che le lenti non dovranno essere necessariamente più curve di quelle del 100-400 e questo, almeno a parità della attuale correzione apocromatica, autorizzerebbe a sperare in un leggero incremento della nitidezza complessiva oltre, ovviamente, a un buon aumento della resa in controluce |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:53
Credo che il tiraggio corto permetta di andare fino a 70.... No Angus, il tiraggio corto offre vantaggi solo nella progettazione delle ottiche grandangolari, perché libera i progettisti delle complicazioni insite in uno schema retrofocus. In altre parole questo 70-400 potevano benissimo farlo con innesto EF, molto semplicemente, dovendo diciamo così rendere appetibile il passaggio all'innesto RF, hanno pensato bene di offrire pure il contentino di un corposo incremento del rapporto di zoomata che passa appunto da un comune 4X a un insolito 5,7X ... e chiamali fessi! |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:26
Comunque visto che c'erano, e considerato che un 75-300/4 L IS sembrano non aver alcuna intenzione di produrlo, io personalmente avrei visto molto bene un inedito 70-350/4,5 L IS ... apertura costante, rapporto di zoomata 5X, diametro della pupilla d'entrata sotto gli 80 mm, e seppure si perde un ingrandimento alla focale massima si guadagnano ben due terzi di stop di luminosità massima. Senza considerare che ce l'hai solo tu insomma un minimo di fantasia potevano pure mettercelo che diamine! |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:42
Devono tornare a fare quegli zoom strani di una volta... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:46
“ insomma un minimo di fantasia potevano pure mettercelo che diamine! „ Eh ma questi sono Giappo...sono inquadrati! [pensiero razzista delle 10:46] |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:53
Paolo questa è una lente rivolta anche ai fotografi naturalisti... Togliere mm sarebbe stato poco saggio... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 11:14
70-400? per quanto mi riguarda me l'avrebbero potuta anche incollare sul corpo macchina... TOP |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |