RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100f - Mi hanno fregato sul mercatino Juza!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fuji x100f - Mi hanno fregato sul mercatino Juza!





user109536
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:20

Non conosco lo stato della fotocamera messa in vendita ma su e ebay il minimo si aggira attorno ai 1000 euro, quindi 600 sono troppo poco e qualche inghippo bisogna aspettarselo o nelle reali condizioni della fotocamera o nella sparizione del venditore con i soldi. Ma dirlo dopo come faccio io è troppo facile e bisogna forse cascarci una volta come è capitato a me.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:28

Alessio: queste t*fe le fanno su molti relativamente piccoli acquisti.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:03

Non risolutivo, ma permettere le offerte sul mercatino solo a chi ha almeno qualche mese di storia con post e foto sul sito sarebbe utile.

avataradmin
inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:39

mi spiace per l'accaduto, dammi il link al profilo dell'utente e lo banno subito!

user177356
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:48

Guarda, nel mio caso l'amministratore delegato della banca presso la quale il tizio aveva il conto era un mio carissimo amico, e quindi le indagini sono state MOLTO sollecite.

Un buco nell'acqua.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:21

So che servirà ben poco, ma la denuncia l'ho fatta più per non avere alle spalle niente di intentato che per vera speranza di riavere i soldi. Cioè, quello che potevo fare l'ho fatto e tanto mi basta.

Credo di poter scrivere qui il suo username, tanto ha cancellato il numero con cui mi ha contattato, figurarsi il profilo: Panigale

6 anni che compro e vendo, per metà delle transazioni tramite bonifico. Devo dire che stavolta sono stato un po' frettoloso perché avevo appena venduto la mia macchina e tutto il corredo e mi serviva (per oggi) quella x100f.

Va beh, grazie della solidarietà. Almeno pare che non abbia fregato qualcun altro oltre a me. Magra consolazione, ma pur sempre meglio cosi :)

Ps. Se qualcuno ha una x100f da vendere mi contatti, però se stavolta me la spedisce veramente è meglio :D


avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:37

Mi dispiace per l'accaduto. Io ad esempio ho notato sul mercatino una Xpro2 con xf23 a 850 euro. Certamente interessante, ma utente con zero foto e zero messaggi. Magari è in buona fede, ma non farei MAI un acquisto a distanza con queste premesse.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:48

Paypal non è per forza sinonimo di sicurezza... perchè anche avere il rimborso devi dimostrare di aver comprato qualcosa... e tra privati non è semplice.
Poi dipende se l'altro utente ha già messo "in salvo" il pagamento...
non è così semplice...

Cmq in tanti anni di compravendite, anche a me è capitato una sola volta una t*fa e da quel momento ogni volta mi metto a fare dovute indagini... se uno ti vuole t*fare lo si scopre abbastanza velocemente...

Il problema più grosso è se l'articolo non è in realtà come viene descritto... "perfetto" ma poi in realtà ha dei problemi...
Su questo si che si rischia parecchio...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:17

Gli scrivo, bonifico, lui mi da il tracking (falso) e sparisce.
ma non ti conveniva prenderla direttamente di persona? altrimenti aspettavi che ci fosse disponibile nella tua città.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:45

hai fatto benissimo a denunciare l'accaduto anche se, purtroppo, come hai già detto te, riavere i soldi sarà praticamente impossibile

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 23:00

Purtroppo capitato anche a me 6 anni fa, denuncia fatta risalito al malandrino condannato, mal tolto nulla...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 23:56

Il bonifico bancario in caso di acquisto a distanza non è affatto da considerare un metodo di pagamento sicuro: fate attenzione!


e perchè? una volta che è passata una settimana che il denaro è sul tuo conto, lui non può riprenderli indietro e tu a quel punto puoi spedirgli la merce.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 0:21

"Importante: prima di acquistare, assicurati di seguire queste regole!
1) Se non conosci personalmente il venditore, fai sempre e solo scambio a mano con pagamento in contanti (nel rispetto dei limiti previsti dalla vigente normativa), organizzando l'incontro in un luogo molto frequentato e facilmente raggiungibile da entrambi.

2) Se non conosci il venditore, non fidarti mai a spedire o pagare a distanza: i t*fatori sono molto abili nel conquistare la fiducia delle loro vittime, fornendo anche foto, indirizzi, numeri di telefono e mostrandosi molto disponibili, prima di sparire una volta ricevuto il pagamento. E' meglio rinunciare a un acquisto piuttosto che rischiare di perdere i soldi!

3) Non bisogna MAI, per nessun motivo, neanche se il venditore sembra assolutamente affidabile fare pagamenti a distanza o spedizioni a persone che non si conoscono!! Nonostante quanto scritto nei punti 1 e 2, le t*fe online continuano ad accadere perchè la gente pensa "tanto a me non capiterà", e i t*fatori sanno come conquistare la fiducia, inviando foto, dettagli, rispondendo al telefono, e addirittura fingendosi disponibili alla scambio a mano. Se ignorate questi avvertimenti, avete grandi probabilità di venire t*fati: non fatelo!"
Se non basta questo, sostanzialmente uno IMPLORA di essere truf fato...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:29

Non ho esperienza ma... perché non usare il pagamento contrassegno?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:49

Perché nessuno spedirà mai in contrassegno (se te lo rifiutano torna indietro ed in pratica paghi 2 volte le spese di spedizione).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me