JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alt... però stiamo parlando di cose diverse... non mescoliamo pere con mele...
Un conto è utilizzare il flash "sulla slitta"... un conto è comandare uno o più flash separati dal corpo macchina!
Con il flash sulla slitta si ha un punto luce unico e si può decidere unicamente se illuminare il soggetto in modo diretto (puntando la parabola nel senso della lente) oppure in modo indiretto facendo rimbalzare la luce sulle pareti. In ogni caso i modificatori che si possono applicare sono relativamente piccoli e troppo vicini alla sorgente di luce per modificare in modo "deciso" la direzione della luce. La soluzione di comodo è già insita nella maggior parte dei flash, fotografando con la parabola perfettamente verticale (la luce rimbalza su soffitto/parete per illuminare omogeneamente l'ambiente) ed estraendo il piccolo pannellino bianco riflettente che convoglia una piccola parte di luce a "riempire" il soggetto in modo diretto (per dare quel punto di brillantezza agli occhi ed ai lineamenti).
Con il flash separato dal corpo macchina si entra in un mondo totalmente libero... e gli schemi di luce diventano "infiniti"... si parte da schemi con un singolo flash, con due flash poi a salire (in un caso estremo mi è capitato di dover piazzare 7 flash, ma spero che non mi capiti più). In questo mondo la luce la devi "costruire" tu da zero... soft box di tutte le misure, quadrati, rettangolari o ottagonali... con o senza griglia... Beauty Dish... Griglie a Nido d'ape... Snoot... Ombrelli riflettenti, traslucidi, argentati... pannelli bianchi riflettenti o bandiere (pannelli neri) per bloccare la luce...
se hai già reflex e flash esterno ti consiglio di acquistare per pochi euro una coppia di trigger (anche i cinesi vanno bene) e iniziare a sperimentare... scoprirai da solo quali modificatori ti serviranno...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.