RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto Reflex consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto Reflex consigli





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:17

Dmph , ho dato uno sguardo al sito che mi hai detto, ci sono prezzi spaventosi (in senso buono) la 80d e la d7500 711 euro costano ma hai mai acquistato da loro??...Non è che c'è qualche sorpresa sulle garanzie come per [negozio 7]??

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:36

I prezzi bassi del materiale Nikon non sono mai una sorpresa nel senso che sei matematicamente sicuro che NON sono garantiti da Nital.

Il materiale con garanzia Nital ha prezzi a volte imbarazzanti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:59

Chiarisco che avendo provato una entry level (per quanto sia buona) ed editandone le foto con photoshop ,vorrei fare una spesa (che faró online visti i prezzi piu bassi) un po più lungimirante e di livello superiore ed avevo visto diversi modelli: Nikon d5600 , Canon 77d principalmente sono questi due i modelli che mi hanno convinto di più per prezzo e caratteristiche tecniche e poi ci sono degli outsider sui cui ho dubbi tipo la pentax k-s2 , non riesco bene a capire dove si colloca, poi canon 80d

La k-s2 come entry-level è quella costruita meglio. Viceversa 80D e 77D sono due semiprofessionali. In sintesi riassumerei la scelta a K-s2, 77D e 80D. Tutte le altre sono costruite al risparmio

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 0:14

Parlando di negozi import, io non mi trovo male con Galaxia store.
Ho già comprato diverse cose e mi sono trovato bene, solo che vendono materiale import europeo (credo) quindi Canon ti riconosce la garanzia, Nital no.
Teoricamente ti coprono loro ma per fortuna fino ad oggi non ho avuto bisogno della loro garanzia, quindi non ti so dire.

La D500 che uso in maniera intensiva ho preferito prenderla Nital su Amazon (4 anni di garanzia), pagandola parecchio di più che su Galaxia.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 1:27

"Parlando di negozi import, io non mi trovo male con Galaxia store.
Ho già comprato diverse cose e mi sono trovato bene, solo che vendono materiale import europeo (credo) quindi Canon ti riconosce la garanzia, Nital no." Quindi Canon a differenza di nikon offre garanzia anche su import, ergo si potrebbe valutare l'acquisto su quegli store che fanno prezzi piu bassi di amazon ecc giusto?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 6:45

La garanzia migliore te la dà il negozio fisico di fiducia...
Se compro online, a meno di non avere risparmi notevoli, vado di amazon che al momento ha una politica di attenzione al cliente eccezionale. Verifica comunque anche lì bene da chi stai comprando, ci sono venditori esterni che non sempre sono totalmente affidabili...
Per quanto riguarda la macchina, grosso modo su quella fascia di prezzo vanno tutte bene e hanno prestazioni comparabili, la differenza la fanno il tuo occhio, il tuo dito e soprattutto la costanza che impiegherai nello studio della materia. Potrebbe essere un buon pensiero partire da un corpo FF usato, magari preso in negozio per avere un minimo di garanzia, in questo caso si avresti un qualcosa di più prestante...

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:05

Anto ma come mai hai escluso a prescindere le mirrorless? Inoltre penso che per un paesaggista lo schermo orientabile sia molto comodo e questo non è stato proprio considerato.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:16

Quindi Canon a differenza di nikon offre garanzia anche su import, ergo si potrebbe valutare l'acquisto su quegli store che fanno prezzi piu bassi di amazon ecc giusto?


Canon garantisce allo stesso modo il materiale comprato in Italia o nella comunità europea, quindi se il sito (amazon compreso) vende materiale "europeo" sei coperto.

Nital invece è l'importatore ufficiale italiano e se la macchina non la compri da lei (anche tramite un sito) non ti riconosce la sua garanzia. Comunque sia penso che due anni di garanzia te la debba riconoscere chiunque per legge, se è un venditore europeo.

In entrambi i casi, Canon o Nikon, non hai garanzia se acquisti direttamente fuori UE. Il caso più tipico è quello di prodotti provenienti da Hong Kong.
Bisogna fare attenzione perche alcuni siti di Hong Kong si "mascherano" da siti europei per fregare la gente.
Il consiglio che ti posso dare è che quando esci dall'ambito dei siti conosciuti è meglio informarsi bene prima di fare l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:18

La garanzia migliore te la dà il negozio fisico di fiducia...


Averlo!
Nella mia zona hanno chiuso tutti e quelli che sono sopravvissuti non ci pensano nemmeno lontanamente a trattare fotocamere.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 3:38

Eeeek!!!Grazie per le risposte maxam.

bajo75 , purtroppo mi associo alla risp di maxam, negozi fisici in zona niente, il più vicino a 50 km circa ,o nei vari trony mediaworld ecc, ma i prezzi son quelli che sono, e spesso manca anche scelta, se poi voglio intraprendere anche il discorso astronomia-astrofotografia per un bel telescopio ecc fai conto che dalle mie parti è come se bestemmiassi. SorrisoEeeek!!!

Cmat ho escluso le mirrorless xké in genere costano di più a pari prestazioni, hanno autonomie minori e spesso non hanno lo stesso corredo di obiettivi delle reflex....Riguardo il display orientabile è una cosa che ho considerato anche se non ho specificato erroneamente, ma già ho scritto un papiro MrGreen , cmq salvo la pentax se non erro lo han tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 4:21

Credo che anche la d610 Nikon possa dire la sua. Se pensi di fare anche filmati valuterei anche le ml.
Tornando alle reflex, anch'io preferisco prendere il corpo macchina nuovo mentre per gli obbiettivi il mercato dell'usato può offrire ottime opportunità, per ciò se pensi di restare nelle reflex io non avrei dubbi, sceglierei Canon o Nikon. Per quanto riguarda la scelta del formato entrano in gioco tanti fattori, i più importanti a mio avviso sono costi e peso, prendere una ff e poi lasciarla spesso casa non ha senso. Non scartare poi le offerte dei kit, spesso con pochi spiccioli ti porti a casa anche un'ottica discreta a poco.
In ambito Nikon, il marchio che conosco meglio, con il tuo budget sul nuovo partirei con d7500 o d7200, potendo la D750. Cool
La D5600, a mio modesto avviso, rispetto a quelle sopra, a dispetto di tanti svantaggi offrirebbe solo due vantaggi, pesa e costa di meno.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 7:37

il display orientabile è una cosa che ho considerato anche se non ho specificato erroneamente, ma già ho scritto un papiro MrGreen , cmq salvo la pentax se non erro lo han tutti.


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_ks2

Chi l'ha detto che non ce l'ha?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 14:38

Phsystem momentaneamente non mi ricordavo MrGreen meglio cosi.

Marco6691 per i kit non sono contrario, chiaramente tutto dipende dal prezzo, tipo in questi giorni sta la d5600 con obiettivo 18-55 allo stesso prezzo del solo corpo macchina, in linea di massima avevo escluso i kit con 18-55, ma se capitano kit a buon prezzo con 18-105 - 18-135 a seconda del brand , ovviamente li considero eccome....Senti sul discorso nikon d7500 e d7200 soprattutto, dove si possono trovare entro 650-670 nuovi con garanzia e solo corpo macchina (visto che non credo possano costare queste cifre con gli obiettivi inclusi.....Altra domanda, la d5600 so che sia inferiore alla 7200 e 7500, ma in termini di qualita di immagine senza fare un confornto con le sorelle maggiori, è un buon punto di partenza ed è da considerarsi una quasi semi pro? Calcola che io sono abituato a foto da smartphone e canon 1300d (ma raramente e con solo 18-55 quindi cmq avrò cmq bisogno di prenderci la mano , soprattutto con tutti i controlli manuali) rispetto ad una canon 1300d lo stacco è netto? E rispetto ad una canon 77d la differenza c'è o è trascurabile?...Tra l'altro ora ho visto che hai fatto una foto alla via lattea, ecco prendendo anche questo discorso, con la d5600 o la canon 77d (se non dovessi aver la possibilità di prendere altre macchine più costose) si potrebbero avere cmq risultati buoni (con buon obiettivo)?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 20:49

Le reflex si suddividono a grandi linee in tre grandi categorie: professionali, semiprofessionali e entry-level. Le entry-level hanno in meno: il pentaprisma, le doppie ghiere, la costruzione sigillata, l'assenza della regolazione delle ottiche e meno tasti fisici, costringendo il fotografo a entrare quasi sempre nel menù e questo significa perdere tempo e a volte perdere l'attimo per scattare una bella foto.
Per resto fanno le foto anche le entry-level. Sintetizzando è come andare in auto da Milano a Roma: un conto é il viaggio con una Panda, ben diverso fare il viaggio in Mercedes. A destinazione ci arrivi comunque ma con la Mercedes probabilmente è più confortevole e meno stressante oltre che più sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:38

Non conosco il sensore della d7500, ma posso dire che tra d7200 e d5600 non ci deve essere una grande differenza, come tra la D3500 e la D5600; le D7200/7500 offrono una maggiore operatività, nel passaggio da D5200 e D7200 ho notato che non entro più nel menù della macchina, una volta memorizzato dove sono i tasti si è molto più veloci, per foto di paesaggio e via lattea questo non è importantissimo visto che si opera con molta calma e possibilmente sul cavalletto.
Per la via lattea contano molto l'obbiettivo, la zona con poco inquinamento luminoso e la pp. Considera che è un genere di foto che si può fare solo in alcuni periodi dell'anno, a meno di costosi viaggi! Quindi a meno che tu non sia un appassionato del genere non valuterei l'acquisto della macchina solo per questo genere.
Per l'acquisto della D7500 io mi rivolgerei alla galassia(che comunque è un negozio fisico), facendo la garanzia per 4 anni, stesso discorso per la D5600, tieni conto che comunque sono macchine import (credo asia) e che quindi dovrai rivolgerti al venditore e non all'importatore ufficiale in caso di necessità.
Tra le D7XXX e la D5600 le differenze sostanziali a mio avviso di maggior rilievo sono:
il mirino molto più grande e con penteprisma
una, seppur non certificata, tropicalizzazione del corpo
il motore AF incorporato.

A favore della D5600 peso e costo inferiore.

Come ho detto sopra non credo che i sensori siano molto diversi come resa.

IMHO Il grosso limite delle Nikon sono i filmati.
Se prendi una reflex io opterei per le D7XXX, magari anche un usato Nital da negozio con un po' di garanzia residua o conoscente di cui ti fidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me