| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 13:43
Gianluca, io però avevo proprio lì differenze eclatanti, appena toccavo la nitidezza mi uscivano vermi zona occhi dissacranti e a lasciar tutto così invece foto impastate Adesso mi escono foto semplicemente perfette già in LR, usando gli altri software non vedo miglioramenti Per il paesaggio devo aspettare, ultimamente usavo un Tokina 11-20 su Nikon D7200, già il sensore è più pieno di GD e la lente è stellare, per fine anno se tutto va bene mi procuro uno Zeiss 12, li allora posso veramente confermare se c'è stato il miglioramento o no anche in paesaggistica, attualmente la mia lente grandangolare non è gran che e con il 23 non mi rendo davvero conto |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 14:51
Io ho C1 e LR, ho anche provato altre cose come suggerito dalle leggende metropolitane. Non esistono differenze tra i software. NESSUNA Almeno da 4 mesi a questa parte, magari prima LR faceva cagare ma non sono mai riuscito a verificare tali leggende applicando il metodo scientifico. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 17:39
Lo dico da una settimana che è cambiato qualcosa su X-T2 rispetto a un anno fa |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 17:47
Seguo interessato; uso in genere CR e ora, visto che ho preso la X-H1, da manuale dovrei passare a C1 visto che CR con Windows 7 non può utilizzare la nuova funzione Migliora dettagli (Enhance Details); però avendo pure l'ottima (quanto a resa) X-T100 esito a fare il passo verso C1 visto che non ci sono - per quest'ultima camera e se non mi sbaglio - le simulazioni pellicola (almeno con la versione fornita con la X-H1). Insomma, un bel casino. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:12
Io uso CR e ho visto che ultima versione con i RAF mi sembra più che a posto. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:15
La nitidezza mai applicata con CR, mai piaciuta. Uso PS. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:11
Lightroom nell'ultima relais ha migliorato non di poco l'interfaccia RAF. Ora non riscontro problematiche, le mie impostazioni sono quelle di inizio Post. Domenica ero all'Eroica a Gaiole in Chianti, ho scattato circa 300 Foto con la X-Pro2, tutte perfette!! Adobe ha ascoltato le tante lamentele. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:19
È da vedere quando riuscirà a domare anche il file X-T3 |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:48
“ Adobe ha ascoltato le tante lamentele. „ Dopo soli 10 anni dalla presentazione del primo Xtrans...  |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:03
“ È da vedere quando riuscirà a domare anche il file X-T3 „ Le ultime versioni di Adobe camera raw demosaicizzano perfettamente X-trans. Prima uscivano i famosi vermicelli. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 23:10
Ad oggi LR se la cava bene anche con i raf della XT1? Grazie ;) |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 23:39
Buonasera a tutti. Non uso Fuji e spero non sia un problema, prima usavo C1 ma sono tornato inm adobe, ho usato C1 per 4/5 anni ma ho provato l'ultima versione di lightroom e l'ho trovata molto diversa, qualche anno fa con gli ORF Olympus non mi ci trovavo come molti ma devo dire che questa versione è migliore. Diversa demosaicizazione,più fluido, dettagli e nitidezza che lavorano in maniera diversa...e poi per me era insostenibile pagare 24,00 euro al mese per un abbonamento,Adobe offre molto di più con metà soldi. Speriamo sia un nuovo inizio per Adobe! |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 19:14
“ Gianluca_m la differenza tra LR e C1 è ancora ben evidente „ ...hai Lightroom ultimissima versione? Io cell'ho e mi ha talmente convinto che ho disinstallato C1 dal Mac perchè non ha senso tenerlo dopo i miglioramenti Adobe e la versatilità di Lightroom nella gestione delle foto che, non nego, dovuta anche all'esperienza maturata con questo negli anni. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:15
Visto che non sono amante degli abbonamenti dopo aver acquistato l'ultimo LR acquistabile (6.14) che per me dava buoni risultati solo dopo aver demosaicizzato con Iridient X Transformer, ho provato C1 Express gratuito ed ho poi acquistato C1 12 per Fuji con cui mi trovo bene come risultati, un po meno come flusso di lavoro vista l'abitudine a LR usato da sempre. Altro vantaggio con C1, ma qui probabilmente capita solo a me, le stampe che faccio sono fedeli a ciò che vedo a monitor mentre con LR, sempre per me, è una via crucis riuscire a stampare ciò che vedo sul pc. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 10:01
Seguo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |