JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti ora ci sono anche quei due obiettivi che aumentano l'indecisione...il nuovo sigma 35 f2 ed il Sony 40...il sigma mi ispira anche se forse un po' grandino rispetto agli altri?
Io ho i due compattini 2,8 ZA e Samyang e, da poco, il 40mm. Lascio il mio punto di vista a chi interessassero questi tre che si scelgono prima di tutto per la "portatilità". Intanto è falso che Samyang sia preferibile a ZA perché praticamente uguali ma molto più economico: la nitidezza è effettivamente simile (quindi, se interessa solo quella, si può prendere tranquillamente il Samyang) ma il Sony-Zeiss intanto è costruito meglio (il Samyang è di una plastica veramente economica) ma soprattutto possiede lo "Zeiss pop", cioè colori intensi, contrastati e profondi che, da soli, giustificano la differenza di prezzo rispetto al piattume del Samyang. Il 40mm è comunque il mio preferito, visto che è una focale quasi universale, nella mia esperienza può sostituire tranquillamente il 35mm e il 50mm (basta letteralmente mezzo passo in avanti o indietro) ed è costruito meglio dello ZA.
Io l'ho provato il 35 2.8 zeiss ed era una schifezza (a dir poco). Morbidissimo a 2.8 (che non è un'apertura estrema) ed af inconsistente. È stata la mia prima ottica nativa su a7r3, l'ho rivenduto dopo tre giorni ed preso il 24 gm…
“ Per curiosità il 40mm è simile allo Zeiss per contrasto e colori? ha quel 'pop'? „
Non li ho mai provati uno accanto all'altro, come ho fatto col Samyang, così a intuito direi che il 40mm sia una via di mezzo per quanto riguarda i colori e il contrasto (sicuramente più vicino allo ZA che al Samyang!), forse un pelo meglio ai 35mm per quanto riguarda la nitidezza.
“ Io l'ho provato il 35 2.8 zeiss ed era una schifezza (a dir poco). Morbidissimo a 2.8 (che non è un'apertura estrema) ed af inconsistente. „
Mi sa che hai trovato un esemplare fallato perché sui 42mp il mio è parecchio nitido (tranne agli angoli molto estremi ma di poco) e l'af va bene.
Avuto sia il Samyang 35 2.8 che il Sony Zeiss Sposo appieno quanto detto da Marco Palomar Lo Zeiss gioca un'altro campionato Poi che abbia un prezzo esagerato sono d'accordo
A me questa storia degli esemplari fallati non mi va giu… Accetto un po' di disallineamento, qualche differenza lieve, ma non macroscopica, non su fissi bui (perché diciamocelo, un 35 2.8 non è tutto questo miracolo di ottica) da quel prezzo di listino.
Prendi il sony…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.