JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Iza, capisci quello che leggi? In caso affermativo formula le tue risposte con consequente logica per favore. „
Si capisco e comprendo. Infatti i valori “normali” che tu citi, vengono definiti tali in base a cosa? Alle tue preferenze? Parlerei di iso medio bassi, non “normali”.
Ah, evita di fare l'arrogante. Dici che sono educato ma se ti rivolgi con certi termini, l'educazione va a farsi benedire.
Innanzitutto la foto completa senza nessun intervento come aperta dal profilo "Beta" di LR
Poi quella che ho lavorato in modo semplice, senza pennelli locali (troppo facile), semplicemente recuperando Highlights e Shadows (ombre)
Siccome lo scopo era quello di spremere al massimo il recupero delle ombre ho fatto una versione "esagerata" che è anti-estetica ma ha il suo scopo come detto
Poi di questa stessa immagine ho preparato un crop là nella zona più scura che nella foto originale era praticemente nera. Che è questo qui, notate bene crop al 100% tratto da 61Mega Pixel recuperati con Ombre al 100%, sono circa 4-5 stop di recupero
Io trovo che sia un risultato eccezionale. Ripeto l'ho prodotto senza fare ricorso al pennello locale e senza aggiustare NR o altro.
Dai ragazzi non litighiamo, la vita è davvero breve...
“ Io con un portatile di cacca apro più di 20 Raw da 42 mpx... Hai un commodore 64? „
Black scusa ti rispondo solo ora perché ieri ero ad un evento. Ho un Imac 27 vecchiotto (certo con tutto quello che spendo per Sony potrei anche cambiarlo ). In lightroom passando da un file ad un altro per confrontare le elaborazioni dei raw i tempi di anteprima cambiano parecchio passando da 24 a 60pix, per questo auspicavo anche un formatino da 30Mpix per lasciarmi il 60Mpix solo quando mi serve. In compenso mi fa molto comodo il crop apsc a oltre 20Mpix