RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su corso Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli su corso Photoshop




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:09

è sempre molto difficile trovare corsi di ps ben fatti, molti puntano sempre sul famo strano o sul lanciarsi su tecniche inultilmente complesse. Per scegliere un buon corso cerca di capire se è gente che insegna come funzionano i comandi piuttosto come si usano, di modo tale che imparerai seriamente ad essere autonomo.

Videocorsi a parte non disdegnerei qualche associazione o circolo nella tua zona, magari ne hai nelle vicinanze.


Sono d'accordo. Infatti la paura è di trovare videocorsi dove l'insegnante si lancia in spiegazioni di tecniche segrete Fine-Di-Mondo, piuttosto che di come usare il programma in tutte le sue potenzialità per raggiungere il risultato stilistico desiderato.

Concordo anche per il fatto corso dal vivo, ma l'unico che avevo trovato in zona l'ho fatto, ed era molto basico. C'è n' è uno migliore a Bologna, dove ho imparato a usare After Effects, ma è molto distante e non troppo agevole da raggiungere.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:26

Videocorsi a parte non disdegnerei qualche associazione o circolo nella tua zona, magari ne hai nelle vicinanze.

Cerca un circolo fotografico che organizza corsi, purtroppo per questioni di lavoro non ho potuto seguirlo tutto ma dalla mia esperienza ,(un'ora) impari 10 volte più velocemente....
Poi magari era bravo il maestroSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:45

uno alla volta per carità MrGreen

Photoshop è immenso, devi trovare quello che serve a te! credo te la caveresti con un po' di parole chiave, curve, maschere di selezione, maschere, e via dicendo. il bello dei video è che scopri nuove tecniche per eseguire (magari meglio) un comando anche già noto. metodo lento, ma ciò che impari lo assimili al 100% è hai tempo di digerirlo man mano.

illustrator è un altro mondo, fortuna che i programmi Adobe si assomigliano tutti! usarlo non è difficile, ma dipende cosa vuoi farci : scordati la precisione, in favore di maggior versatilità.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 0:05

Più che le spiegazioni magniloquenti il rischio è trovare corsi fatti da gente che usa mille plugin di terzi mezzi automatici o ancora peggio non ha ben capito il funzionamento dei vari comandi, motivo per cui ti butta magari lì due preset a caso.

Non so quale sia il tuo attuale livello di ps, però non so l'appetito vien mangiando, potresti puntare a vedere nel dettaglio cosa vorresti migliorare e fare dei corsi dedicati di limitata durata.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:34

Io nel mio piccolo ho seguito i video di Emanuele Brilli su Youtube e mi sono trovato bene;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:51

grande brilli!! io avevo guardato per lightroom.. troppo discorsivi i primi video (introduzione, interfaccia..) ma veramente bravo quando spiega le varie regolazioni, senza risparmiare su trucchi e consigli!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:09

Il brutto dei video su youtube è che pochi si soffermano a spiegare come funziona il controllo o la slider e su cosa agisce, la maggior parte va dritto a mostrare come arrivare al risultato.
Un esempio anche banale è la "vividezza" su lightroomo o CR, tutti muovono semplicemente la slider ma cosa fa veramente? in cosa si distingue dalla saturazione?
Saperlo e non saperlo fa la differenza

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:25

I corsi di Udemy condotti da Marco Olivotto sulla correzione del colore sono spiegati molto bene.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:57

Il brutto dei video su youtube è che pochi si soffermano a spiegare come funziona il controllo o la slider e su cosa agisce, la maggior parte va dritto a mostrare come arrivare al risultato.
Un esempio anche banale è la "vividezza" su lightroomo o CR, tutti muovono semplicemente la slider ma cosa fa veramente? in cosa si distingue dalla saturazione?
Saperlo e non saperlo fa la differenza


Esatto, la mia paura è un po' questa. Penso che con Photoshop non devi solo capire cosa fa un determinato pulsante, ma anche perchè lo fa (e perchè è preferibile utilizzare uno strumento piuttosto che un altro).

Al momento sto ottenendo discreti risultati con Phostohop. Ma il tutto è "a tentativi". Se devo raggiungere un obiettivo specifico non so dove mettere le mani, proprio perchè non so quale strumento preferire e perchè. :)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:02

Infatti Riviera2012, è esattamente questo il problema.
L'unico canale che ho trovato dove il tizio si sofferma a dare questo tipo di spiegazioni è questo
www.youtube.com/channel/UCMrvLMUITAImCHMOhX88PYQ

Prova a darci un occhio, il brutto è che ha moltissimi video e molto spesso il titolo non rispecchia a pieno il contenuto.
Iscrivendosi, cosa che però non ho fatto, da anche accesso ai psd con tutti gli step di lavorazione visti nel video

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:04

Altra cosa che ho notato è che, io per primo, si esce...si scatta e poi ci si butta sulla pp.
E' importante invece sapere analizzare la foto, capire cosa si può fare e dove intervenire, insomma interpretare la luce.
Questo non te lo insegna nessun canale purtroppo.

Io sono agli inizi e queste sono le difficoltà che tutt'ora trovo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:37

con la post il problema è più che altro che spesso si cerca di salvare in post foto che sono da buttare, oppure si associa una bella foto ad ore di post, quando è esattamente il contrario. Saper lavorare bene vuol dire avere degli scatti che per finirli li apri in camera raw, regoli due scemate e sono pronti all'uso. Alla fine ci sta sapere le tecniche, ma molto spesso basta veramente poco nell'uso pratico, al punto che le tecniche una volta imparate spesso si dimenticano.
Per dire per me una foto che ci vuol più di 10 minuti a sistemarla è una foto da buttare, foto notturne comprese, specialmente se si ha una macchina fotografica recente. Non dico questo perchè preso da un momento di onnipotenza, fino a circa un anno fa scattavo con una datata canon 7D che ogni raw era un parto, ora ho una macchina recente e aggiornata e ho letteralmente riscoperto il piacere di aver foto sostanzialmente pronte all'uso, anche in condizioni non ottimali.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:47

Infatti Riviera2012, è esattamente questo il problema.
L'unico canale che ho trovato dove il tizio si sofferma a dare questo tipo di spiegazioni è questo
www.youtube.com/channel/UCMrvLMUITAImCHMOhX88PYQ

Prova a darci un occhio, il brutto è che ha moltissimi video e molto spesso il titolo non rispecchia a pieno il contenuto.
Iscrivendosi, cosa che però non ho fatto, da anche accesso ai psd con tutti gli step di lavorazione visti nel video


Molto figo come canale: mi sono iscritto.

Matte N. certo, ci mancherebbe: nessuna pp va a salvare una foto fatta male. :) Infatti mi piacerebbe imparare a usare Photoshop per bene proprio perchè così posso scattare con più cognizione di causa, sapendo già dove poi posso andare a intervenire in post oppure no. ;-)

Poi mi piacerebbe lavorare anche in ambito più pubblicitario (mi occupo di web design), quindi postprodurre una foto per far risaltare alcune caratteristiche di un prodotto penso sia imprescindibile. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me