RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

funzione rimuovi foschia, photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » funzione rimuovi foschia, photoshop





user172437
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 8:51

Lookdido, la funzione Texture non è "Rimuovi Foschia", quella si chiama Dehaze... ;-)

Io la utilizzo con parsimonia, perché è un'attimo creare delle oscenità con cieli ultrasaturi e con nubi iperdefinite in modo innaturale!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:02

Lo uso nei paesaggi, ma quasi sempre con le regolazioni locali (pennello o maschere) proprio per evitare artefatti nelle aree dove è meglio che non agisca, il cielo in primis.

user109536
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:27

Ma la foschia è una parte importante delle foto, perché toglierla ?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:39

A me interesserebbe sapere come si può riottenere con photoshop, dehaze intendo, non il texture di lookdido ^_^, e non mi pare sia solo maschera di contrasto.
Ovviamente sia nella parte positiva che negativa.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:52

Io la uso con Lr
Spesso fotografo avifauna da 80 mt in su.Non vado però quasi mai oltre un 10%,anche perchè a quelle distanze o la foto c'è altrimenti butti via.Non ci sono vie di mezzo.E cmq non sono mai per interventi pesanti.Lo ritengo cmq un plus a corredo di tutto

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:58

Ma la foschia è una parte importante delle foto, perché toglierla ?


Se la foschia è una parte importante della foto non si toglie.
Se la foschia è dovuta a inquinamento, umidità dell'aria, o altro e non fa parte della foto, perché non rimuoverla se possibile?





A me interesserebbe sapere come si può riottenere con photoshop, dehaze intendo, non il texture di lookdido ^_^, e non mi pare sia solo maschera di contrasto.
Ovviamente sia nella parte positiva che negativa.


Non è più semplice aprire Camera Raw come filtro e usare direttamente il Dehaze?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:14

Io trovo che sia un buon strumento ma che si deve usare con parsimonia.
Nel tuo esempio Catand trovo il suo utilizzo esagerato, infatti oltre il cielo anche le montagne sono diventate blu.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:36

Io trovo che sia un buon strumento ma che si deve usare con parsimonia.
Nel tuo esempio Catand trovo il suo utilizzo esagerato, infatti oltre il cielo anche le montagne sono diventate blu.


Se usato male, è uno degli effetti collaterali di questo tool, come detto anche da altri. Io cerco di usarlo solo come regolazioni locali o con maschere.
L'esempio rubato da internet era per spiegare che "rimuovi foschia" non serve a rimuovere la foschia vera e propria, ma le velature/annebbiamenti dell'aria.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:49

Ah ok, non sapevo appunto se fosse un tuo esempio o qualcosa sul web ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:49

@Pier Mario
forse fai riferimento ad un'altra funzione, texture?
Catand ha mostrato l'esempio corretto di quando si usa;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:50

[IMG] postimg.cc/75M7bNCD [IMG]

[IMG] postimg.cc/mPtkWNQ8 [IMG]



Scusate, foto ed editing da telefono al volo. link dovrebbe andare ora! spennellando si fa meglio ovviamente, ma tirare fuori blu zaffiro dal cielo nuvoloso è irreale, troppo saturo..

postimg.cc/tsCPZxFx

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:51

@Gma non vanno i link

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:52

@Catland: certo, ma quello che cerco è capire cosa ci stia dietro per poterne valutare i limiti e le sottigliezze o le grossolanità. Non per una mera duplicazione a mano.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:57

scusa Murphy, con sta mentula di telefono divento scemo! dovrebbe essere ok ora

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:59

si adesso si vedono
cmq il filtro può essere usato limitandolo con maschere di luminosità di lightroom e solo sulla parte che serve

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me