| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:04
Questo è uno schema ottico sonnar, di Zeiss ha lo schema ottico e il trattamento T*.. Quindi e uno zeiss a tutti gli effetti, anche in passato hanno fatto collaborazioni ed obiettivi con altri produttori.. Il costo più che altro dice che non e una serie Top ma cmq una serie buona.. Sulla seconda cosa che dici purtroppo e vero.. Presi il mio 50 f/1.4 Sony A a 130€ perché disallineato.. lo ho smontato ed allineato (la fortuna di aver certi strumenti in studio) e l ottica e rinata, prima avevo la parte sinistra del fotogramma distrutta a qualunque diaframma.. ora invece e perfetto.. sicuramente aveva subito qualche urto, anche se esteticamente era perfetto, gli aveva fatto spostare leggermente una lente del gruppo ottico per la messa a fuoco.. sistemato quello e tornato ad essere valido Il 35 che ho preso lo sto pagando poco xk chi lo vende di fotografia mastica poco e se lo voleva togliere.. vedremo se sarà una copia buona o meno, nel secondo caso sento Verona e me lo faccio sistemare |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:24
uso principalmente il 24 1,4 per far street ma come succede spesso cercavo qualche cosa di veramente portatile e questo 2,8 lo è. Il mio ha una resa ottima un colore brillante e microcontrasto da zeiss moderno puro... Lo uso a TA e sfoca bene (in base al tipo di situazione) sui 42 mp rende benissimo. Almeno per quanto mi riguarda molto molto valido... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:01
Provato il nuovo 35 1,8 Piccolo, leggero e super prestante! Sfocato cremoso...che dire..ormai questo ha meno senso! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:15
“ Su quale corpo? Cmq esemplari marci a volte capitano ed e inaccettabile una sample varuation del genere.. Hai ancora qualche scatto ? „ Usato su A7RIII, su 42megapixel e le immagini erano sempre morbide. Ne risolveva sì e no una ventina... Devo vedere se ho qualche scatto. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:23
“ Usato su A7RIII, su 42megapixel e le immagini erano sempre morbide. Ne risolveva sì e no una ventina... Devo vedere se ho qualche scatto. „ mandalo in assistenza... ho degli scatti che disintegrano il pelo.... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:57
Il nuovo 35 Sony dove perderebbe in confronto con questo? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:03
Il nuovo e grande il doppio! Per me già questo lo porta a giocare in un campionato diverso.. @maxmr71 Belle foto ed ottima resa! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:49
“ Il nuovo 35 Sony dove perderebbe in confronto con questo? „ no non perderebbe ovvio, ma l'acquisto del 35 2.8 si fa sopratutto per la portabilita' badando un po' meno alla qualita' assoluta che magari un VL 40mm darebbe....... Io che viaggio mi caccio in borsa o in tasca questo pancake di ottima qualita' e di ottime dimensioni e lo monto ovunque se mi voglio fare una giornata con il 35mm ed ho dei risultati alquanto piacevoli e gradevoli alla mia vista “ @maxmr71 Belle foto ed ottima resa! „ Grazie scatti veloci veloci ho solo aspettato il passaggio dell'aereo un pochetto, anche se quello che era passato 5 minuti prima era piu' vicino e piu gross Comunque si il 35 2.8 continua a piacermi e mi accontento magari di non avere il meglio ma anche di non avere di certo il peggio. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:53
Io per stare piccolo ho il 40 Summicron che mi sa se li pappa tutti! Ed é il piú piccolo che esista... Peró anche il nuovo 35 é veramente piccolino e leggero... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:03
“ Io per stare piccolo ho il 40 Summicron che mi sa se li pappa tutti! MrGreen Ed é il piú piccolo che esista... Peró anche il nuovo 35 é veramente piccolino e leggero... „ Puo' essere Gobbo io non l'ho ma provato, ma non mi sembra che il 2.8 faccia poi cosi schifo come qualuno ha recensito |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:25
Gobbo io ho avuto il 35 2.8 per anni e ora, come sai, il nuovo. Altro pianeta. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:29
io ho corpi Sony (A6000 e A7RII), ma sulle lenti native ho una sfiga da guinnes dei primati... nuove o usate che siano, becco sistematicamente lenti decentrate. Con i corrispettivi Batis, Tamron, Samyang, Sigma e Canon, zoom o fissi che siano, mai un problema di disomogeneitá del frame. M'è successo anche con il Sony 35 2.8 e addirittura col 16-35 GM (nuovo da Amazon, mai piü). Lo so che da solo non faccio statistica peró sto fatto del sample variation di Sony un po' mi avrebbe pure stancato. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:36
Il 35 2,8 é sicuramente ottimo ( l ho provato) , ma é un normale Sonnar...con i soliti pregi é difetti! ...qualche mese fa ho preso il 50 Planar M ...stessa roba, il Summicron é rimasto é lo Zeiss fuori! Gusti! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:45
Gobbo ma il planar 50 1,4 Fe lo hai provato??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |