RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

San Pietroburgo







user67391
avatar
inviato il 08 Settembre 2019 ore 15:17

Marcello 76, se vai al Louvre, trovi anche li tanto che proviene dall'Italia. Comunque, io non ho avuto problemi con i borseggiatori, anche perchè, mi è sembrato, che la polizia è molto presente. Poi per il resto, è una città pulita, e molto ordinata. Un consiglio, vai al cafe Singer, è in Nevskij prospect, davanti alla basilica di Kazan. E' una libreria molto grande, ma è anche un caffè e un ristorante. Ci si mangia molto bene, e se si è fortunati con il posto, si gode una gran bella vista.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 16:28

Se hai tempo ti consiglio una gita in barca: ne fanno tante in giro per i vari canali e durano poche ore. Se ci vai ricordati di coprirti bene, perché quando la barca va' nei punti meno coperti si congela dal freddo. :) Ho fatto molte belle foto in quell'occasione, dal canale hai una prospettiva unica della città, con molti scorci interessanti.

Se ti va di vedere qualche foto sul mio profilo Flickr c'è l'album di San Pietroburgo:

www.flickr.com/photos/161891085@N03/albums

Per il cibo, ci sono molti buoni locali sulla Prospettiva Nevsky: prova il caviale e le tartare di salmone, costano veramente poco. ;) Anche in luoghi turistici trovi menu in cirillico e personale che parla poco inglese, ma per fortuna spesso ci sono le foto dei piatti.

Attenzione nei luoghi turistici agli animatori vestiti da animali di Madagascar: vogliono fare le foto con i turisti ma molte persone del luogo mi hanno detto che sono t*fatori. Meglio non dargli confidenza.

Attenzione anche a girare di notte in luoghi poco turistici. La città è sicura, ma se non sei con gente del posto è meglio rimanere in zone più trafficate.

Detto questo la città è bellissima. Ci ho lasciato il cuore, merita veramente tantissimo. :)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 16:37

Ciao io sono stato a Mosca e San Pietroburgo proprio a ottobre dell'anno scorso. come temperatura ti dico solo che alla mia partenza nevicava. ma sono stato intorno al 20 ottobre.
Tra le 2 città Mosca a mio avviso batte San Pietroburgo 10 a 0. Sia chiaro sono entrambe bellissime città, però se dovessi scegliere una dove tornare, senza pensarci tornerei a Mosca.
A San Pietroburgo, oltre alle classiche mete come l'ermitage, sant'isacco e la la chiesa sul sangue versato, per stare in zona centrale ci sono: la cattedrale di kazan proprio nella nevskij p., la fortezza di pietro e paolo vicino alla quale puoi trovare l'incrociatore aurora. se poi hai tempo ci sono la moschea di san pietroburgo, molto colorata e il museo fabergè.
Facendo poi un po di strada (io consiglio Uber per spostarsi) ci sono il palazzo di caterina a Pushkin oppure Peterhof.
Spunti fotografici assolutamente non mancano.
Buon viaggio

user67391
avatar
inviato il 08 Settembre 2019 ore 17:45

Io non mi trovo d'accordo con Andry219, molto meglio San Pietroburgo. E questo a detta anche di molte altre persone, che come me hanno visto entrambe le città. Poi naturalmente dipende dai gusti. Io ho girato un giorno anche in periferia, facilitato da un'amica del posto, e devo dire, che di giorno, erano posti tranquilli. Non posso esprimermi per le notti. In centro di notte si gira tranquillamente comunque

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:11

Ciao io sono stato 3gg...gita fuori porta siamo stati alla reggia di Peterhoff it.wikipedia.org/wiki/Peterhof_(reggia) , poi sostanzialmente abbiamo girato il centro di Sanpietroburgo sempre a piedi godendocelo tutto. Fai una passeggiata notturna sul fiume Neva, è uno spettacolo di luci e colori con i ponti che si alzano e chiudono...Noi giravamo molto Chiese, musei (ovviamente l'Hermitage),e gironzolare x strada...c'è piaciuto molto, poi siamo andati a Mosca ed anche li merita tantissimo ( a me è piaciuta + di sanpietroburgo, anche alla mia amica a dire il veroSorriso)
Un saluto e buona vacanza.....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:16

ah dimenticavo, occhio che la chiesa di San Basilico non è sempre aperta, informati sugli orari di apertura e chiusura qual'ora volessi visitarla all'interno.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:20

Anch'io ti consiglio di cercare di "sincronizzarti" con l'alzata dei ponti sulla Neva. Dipende anche dalle maree.
All'alba o al tramonto è molto suggestiva.
A me capitò a giugno durante le notti bianche.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:48

Io ci sono stato ad agosto... fotograficamente potrebbe essere molto bello uscire di sera/notte sulla Nevsky con un po' di pioggerellina (che c'è sempre), in modo che si creano dei riflessi stupendi di luci ottimi per street.
Vodka Beluga.

user12181
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 4:19

"riguardo l'Hermitage la cosa che mi ha fatto pensare e' che di russo c'e' solo la struttura ,tutto cio che si trova all'interno proviene da altri paesi, buona parte dall'Italia "

Anche tutta l'architettura della Pietroburgo originaria, e dello stesso Palazzo d'inverno (Bartolomeo Rastrelli), è italiana e francese. È l'essenza della città, nata dalla volontà di Pietro di modernizzare la Russia, guardando ovviamente ad occidente. E ad occidente (con occhiali dalle spesse lenti russe, ognuna costata morti innumerevoli) continuarono a guardare (e a collezionare) i successori. Lui poi, oltre che far tagliare le barbe ai boiari per modernizzare i costumi, aveva ammazzato da giovane, con le sue proprie manone, anche parecchi strelzy ribelli, e in età più avanzata aveva fatto torturare a morte il figlio perché dubitava della sua fedeltà. Si può perciò comprendere perché il cavaliere di bronzo continuasse a provocare sogni angosciosi anche a distanza di un secolo...e ancor oggi, assunta la faccia di Putin, rovina il sonno di molti.


"Murmunto guarderò il monumento ma ho paura di non aver tempo di leggere il libro, fino al giorno prima lavoro."

Però mi raccomando, non lasciarti sfuggire la casetta di Pietro il grande, molto istruttiva sul carattere dell'uomo (vedi la vicenda, più o meno leggendaria, della sua morte, ma in realtà aveva problemi gravissimi di ipertrofia prostatica, e allora non c'era la TURP, solo cateteri metallici. Da qualche parte forse c'è una raccapricciante esposizione dei cateteri da lui usati).







avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:31

Ragazzi vi ringrazio, mi avete davvero dato moltissimi spunti.
La sezione viaggi sul forum è davvero la migliore.

Direi che Peterhof rientrerà sicuramente nelle cose da vedere.

Per chi ha preso barca-battelli-traghetti tra i "canali della città" sono del tipo hop-on hop-off oppure partono da A e ritornano ad A o B senza fermate intermedie?

@Murmunto grazie le info storiche, sicuramente mi informerò un po' sulla storia del luogo/paese.
Come qualche anno fa avevo fatto con Ceausescu prima di andare a Bucarest.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:38

Quello che ho preso io e' partito da A ed e' rientrato allo stesso punto ,occhio alla testa ,in alcuni punti si sfiorano i ponti con i capelli

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:39

Stessa cosa quello che ho preso io, parte da un punto e ritorna lì: è proprio un giro turistico per la città.

Risottolineo quello che ho già detto: copriti bene! MrGreen Penso di non aver patito così tanto freddo come in quelle due ore MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:04

io ci sono stato a fine maggio ,acquazzone mentre eravamo all'Ermitage per i resto clima clemente da giubottino antivento

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:20

Ciao, io son qui proprio in questi giorni, bè ti hanno già detto tutto, io posso aggiungere che il meteo è bizzarro perché a parte ieri mattina che pioveva ed è stata l'unica volta che ho indossato l'anti pioggia e freschino, da sabato ad oggi c'è sole e caldo soprattutto ieri ed oggi ed indosso solo una polo. Come cibo se ti piacciono le zuppe qui vai a nozze invece se ti piace il cibo saporito e speziato ti consiglio i ristoranti Georgiani;-) La
Cosa bella è che molti ristoranti e negozi sono aperti h24 e mangi quello che vuoi quando vuoi cosi riesci ottimizzare i tempi a piacimento ed i prezzi rispetto a chi vive al nord Italia come me, quo son decisamente piu onesti!!! Altra nota, preparati ad imprecare contro chi ha inventato i cavi elettrici perché appena alzi gli occhi ne vedrai una moltitudine che vanno da un palazzo all'altro in un totale groviglio dove si moltiplicano sulle strade dove si aggiungono quelli del filobus. A dimenticavo, in giro se avrai bisogno dei bagni sappi che sono tutti a pagamento anche quelli di molti centri commerciali. Io ormai ho imparato e mi fiondo nel primo fast food che trovo perché qui son tutti gratuitiMrGreen Da fare assolutamente salire il colonnato di S.Isacco dove avrai una visita di tutta la città, io l'ho fatto al tramonto ed è spettacolare. Poi la sera la città assume un aspetto da sogno con tutte quelle luci ad ornamentare strade, palazzi e cattedrali!!!
Buona vista!!


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:45

Ok, grazie per le risposte sul battello/traghetto.
Cmq ci copriremo bene visto che siano entrambi abbastanza freddolosi.

Bastiano, grazie per le info, sicuramente metterò in agenda il salire sul colonnato di S. Isacco.
I cavi della luce sono sempre un problema, magari qualcuno lo tolgo in pp MrGreen
Ricordo di zuppe molto buone sia in Romania che in Scozia, se fa freddo la zuppa ci sta sempre ;-)
Buona vacanza e buon rientro a casa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me