RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fujifilm X-Pro3 verrà annunciata nella seconda metà di ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Fujifilm X-Pro3 verrà annunciata nella seconda metà di ottobre





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:54

Non stabilizzata credo che , per molti, possa essere un bel passo indietro tecnologicamente.
Sinceramente non capisco il senso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:53

A parte gli scherzi, penso che l ibis nelle Fuji, sistema che uso e che mi piace molto, possa aiutare in effetti con lenti 56 f 1.2 e 90 f2. Io per ritratti uso il fantastico 35 f 1.4 e non sento la mancanza dello stabilizzatore. Per tutto il resto penso che l ibis serva solo in qualche caso fotografico molto specifico e nei video amatoriali. Come è già stato detto con i grandangoli non serve e gli zoom comunque sono stabilizzati. Comunque personalmente non sono ossessionato da iso bassi a tutti i costi e da nitidezza che spacca le pietre a video 100%.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:16

Capisco Gaga, condivido quasi in tutto quello che dici. Ma la questione mercato ?
Sai quanti arricciano il naso senza lo stabilizzatore ?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:18

Ad oggi non ho mai sentito l'esigenza dello stabilizzatore come elemento indispensabile. Certamente ho cestinato delle foto perché uscite mosse, ma anch'io sono pigro e stento nell'uso del treppiede. Sono sicuro che gioverei della presenza dell'IBIS, com'è anche vero che mi è capitato di trovare l'OIS disattivato inavvertitamente sul 1855 dopo chissà quanti scatti Cool

Per me la cosa veramente importante è che la facciano silver MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:22

@Puma2
La serie XPRO penso abbia un mercato suo molto particolare, di fotografi che danno priorità ad altri fattori rispetto alla perfetta nitidezza al 100% a video in alcune situazioni e a cui non interessa fotografare le piazze di notte.
Piuttosto ti do ragione, per la questione del mercato, per la serie XT.
Ma Fuji ha dimostrato che se vuole lo stabilizzatore lo inserisce. Saprà il fatto suo. Ha persone che lavorano solo sul marketing...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:35

Lo stabilizzatore non è indispensabile si può farne tranquillamente a meno,
ma poter scattare con i grandangoli con tempi prossimi al secondo è comodo anche perché non sempre si ha il cavalletto.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:39

Certamente tutto è nulla può essere utile. Si tratta sempre di dare delle priorità alle cose. Evidentemente gli utilizzatori Fuji danno priorità ad altri fattori rispetto allo stabilizzatore in camera

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:24

Niente Dpad e schermo che flippa in basso MrGreen




avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:27

Si può fare a meno anche del dpad ma credo sia poco plausibile lo tolgano da un modello pro.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:27

Beh, il pad ora è inutile

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 16:34


sembra invece dalle foto che sarà senza monitor posteriore, sulla scia della Leica M-D
no ce l'ha, solo che ha un ribaltamento verso il basso

www.fujirumors.com/wp-content/uploads/2019/02/9.jpeg

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 17:40

Quoto chi dice che l'ibis ( o si dice ibs ? ) non è fondamentale, io non l'ho mai avuto e non credo di averne bisogno. Probabilmente avrò cannato tantissime foto, ma pazienza !
Però facendo alcune prove ho visto che con il 18-55 e ois inserito riesco a fotografare ad 1/10, disinserendo l'ois mi viene mossa.
Al contrario se utilizzo il treppiede.
Non credo che comprerò la x pro 3, almeno non al debutto, ma sicuramente non perche non avrà l'ibis. Potrebbe essere invece essenziale a chi alla x pro 3 monterà il 16-50 f/2.8

user86925
avatar
inviato il 07 Settembre 2019 ore 17:56

no ce l'ha, solo che ha un ribaltamento verso il basso


ok…

strano il ribaltamento verso il basso, costringerebbe ad usare il monitor con più attenzione e toglierebbe velocità operativa quando non si usa il mirino nelle scene ordinarie…


però ci vedo un grosso vantaggio: quando è chiuso il monitor il sensore di prossimità dovrebbe disattivarsi finalmente…

della problematica se ne era parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3000734

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 18:01

Nove, se ricordo bene su xt 30 si può avere il monitor spento e il sensore di prossimità funzionante... ovvero monitor spento e quando non guardi nel mirino l'evf si spegne.

costringerebbe ad usare il monitor con più attenzione e toglierebbe velocità operativa quando non si usa il mirino nelle scene ordinarie…

Non solo, si dovrà anche fare a meno delle funzioni touch, se ci saranno, ma a questo punto non credo...

user86925
avatar
inviato il 07 Settembre 2019 ore 18:53

la xt 30 penso che funzioni come tutte le altre fuji, il punto è che in molti vorrebbero poter disattivare/attivare quel cavolo di sensore di prossimità...e decidere a scelta quando tenere acceso o spento distintamente il monitor ed il mirino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me