| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:56
A 100€ non prendi niente, il 40-150 R è fantastico |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:59
Già, per questo a conti fatti il 45-200 II mi sembra migliore da ogni punto di vista. Il 14-140 forse è il migliore fra quelli tuttofare ma lato tele è corto per me, e poi costa troppo |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:29
Il 14-140 non solo è corto, ma è soprattutto poco nitido, l'ho dato via dopo due mesi. Il 100-300 peggio che mai, il 45-200 è un bel compromesso, manla versione 2, però costa il doppio del 40-150 che rimane il migliore come nididezza e xome prezzo. Dopo ci sono il 45,-175, ma è un altro lovello e poi il 100-400 PL, ma direi che siamo fuori. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:41
E si, il 40-150R è imbattibile tra le lenti eco, il 100-300 è accettabile a f/8, ma appena accettabile |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:42
Il 100-300 è stata una delle poche cavolate che ho fatto nel comprare una lente |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:34
Il 100-300 lo avevo provato anch'io, poi ho ripiegato sul 75-300 che ho ancora e che uso molto raramente. Fino a 250 chiuso un po' è ottimo, poi cala...ma poi a me poco cambia perché gli zoom in generale li uso poco. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:00
Parlate di ottiche zoom importanti per pesi ingombro e costi. Lui parlava di obiettivi da 150 euro e 100-200 grammi o giù di li |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:01
Ma infatti il 40-150R è ol top |
user163078 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:19
Secondo voi vale la pena prenderlo a 124 euro perdendo la messa a fuoco rapida della GX80 e la doppia stabilizzazione oppure risparmiare e prendere a 229 euro l'omologo Lumix? Grazie |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:58
io ho il 100-300 seconda serie, e non lo trovo cosi scarso come leggo qua. spesso scatto a f7.1 o piu, perchè faccio panning.. questa è una foto fatta a 300mm e non mi pare poco nitida www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3083872 se poi si scatta a focali minori, per me è un ottica di tutto rispetto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3226354 il 40-150R, detto anche plastic fantastic, ha un rapporto qualità prezzo incredibile, ma per me è sopravalutato. Se leggi in giro, sempre che sia il tele top, e meglio di quello ci sono solo i PRO olympus. per me non è cosi. Ho avuto sia il 40-150R, che il 14-150 prima e ora 14-150 seconda serie. Li trovo equivalenti come nitidezza e qualità. dato che hai panasonic, se cerchi qualcosa di compatto, prenderei il 45-175, per il semplice fatto che lo zoom integrato. In pratica se zoomi non si allunga, a differenza degli altri tele, rimane compatto |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 23:35
Io ho letto che il 14-140 llumix è il migliore del gruppo dei tuttofarr mentre fra i mezzi zoom confermo il 45-175. Purtroppo il negozio dove vado di solito ha solo il 45-200 e il tamron 14-150. Quindi ho poca scelta. Oppure devo cercare on line o nell usato ma la cosa non mi ispira. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 9:34
il 14-140, per me è valido perchè a 14 è un f 3.5 invece di f4. peccato che nell'usato sia quasi introvabile |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:02
Anche il tamron è 3,5 però |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 17:54
Zaimo, le doto che hai postato sono una mossa e una di nitifezza non ha neanche l'ombra |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 18:53
“ Zaimo, le doto che hai postato sono una mossa e una di nitifezza non ha neanche l'ombra „ la mossa sarebbe quella dell'auto gialla? si lo so, nn è perfettamente ferma, ma x me rimane una buona foto, la vedi mossa se ingrandisci molto, altrimenti se la guardi a dimensione normale non si nota piu di tanto. quella con poca nitidezza immagino sia quella degli aerei. Lo so, ma bada bene che io non ho detto che il 100-300 sia ai livelli di un 600 f2.8 o di un 40-150 PRO, ma paragonato al 40-150, secondo me la qualità è quella li. la foto degli aerei è stata scattata a 100mm. con il 40-150R, sarebbe venuta piu nitida? io nn credo, e basta guardare le foto su juza del 40-150... questa ti sembra nitida? www.juzaphoto.com/hr.php?t=3255256&r=78390&l=it per questo dico che il 40-150R è sopravallutato. Per me è in linea con le altre ottiche non pro del m4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |