JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente anche io spero che la D6 sia un prodotto "definitivo", dove venga curato anche l'aspetto landscape, oltre a quello video, altrimenti avrebbe davvero poco senso.
È quello che mi aspettavo da Canon e Nikon come "entrata" nel mondo ML: un corpo ibrido senza specchio ma con vecchio attacco senza incasinare tutto di colpo con nuova baionetta, ottiche costose e sproporzionate.
Non mi dispiacerebbe affatto. Ma non e' detto che in futuro non ne facciano.
user92023
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:52
@Alessandro. Personalmente sono ottimista sulla capacità di Sigma di superare eventuali bugs di Canikon, almeno nell'immediato. Certo sulle macchine che usciranno tra 10 anni (posto che tra 10 anni ne costruiscano ancora...)... Ciao. G.