JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il rifugio V. Sella già detto, poi il vallone del grauson. Molto bello anche il giro ad anello che da lillaz sale di fianco alle cascate poi gira nel vallone di bardoney e rientra a lillaz passando per il lago delle loie, arrivando rigorosamente al lago al tramonto!
Figurati! Se hai voglia di farti qualche km in macchina (non tanti) c'è anche il lago d'arpy, meta fotografica decisamente famosa. Peccato che probabilmente a metà ottobre non sia ancora tempo di foliage.
Riprendo un attimo il post... . Primo giorno a Cogne arrivo a metà pomeriggio.... Idee per riempire la giornata fino a sera con qualche possibilità naturalistica?
valnontey e passeggiata in fondovalle lungo la strada principale fino ad entrare nel vallone del parco. Giusto per acclimatarsi con una sgambata prima di andare a mangiare Sopetta, Tztcetta e Mocetta.
Ciao Angus, da esperto conoscitore, sia d'estate che d'inverno, della Val D'Aosta i suggerimenti possono essere tanti. Copme ti hanno gia' detto anche per colpa dei cambiamenti climatici ma in ottobre con ogni probabilita la fauna selvatica si porta piu' in basso vicino alla valle anche per le temperature piu' rigide. Se vuoi puoi osservare le mie gallerie dedicate alla Valnontey ed al Gran Paradiso. Ma senza spostarti di molto potresti anche andare a Sylvenoire e da li' salire con facile sentiero al cospetto della Grivola nel Vallone del Grand Nomenon oppure andare a Lillaz per proseguire sentiero n 12 per l'Alpe Bardoney (Lago di Loye) oppure seguire tutta la Valnontey e salire ai casolari dell'Herbetet ciao Gianfranco
Per riempire la prima mezza giornata penso possa essere un ottima idea prendere la direzione dell'Herbetet, che in parte come già consigliato corrisponde al fondo valle, senza naturalmente arrivare fino all'herbetet ... a metà ottobre verso sera anche solo andando un pelo più su dal fondo valle dovresti già incontrare i camosci. E per il Sella che in molti ti hanno consigliato posso dire che in realtà non è molto impegnativo, anche se certamente ti va via una giornata, lo stesso dicasi per arrivare ai casolari dell'Herbetet propriamente detti. Esiste anche un giro ad anello che li collega, che però quello sì diventa più impegnativo perchè si allunga di molto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.