JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma dici serio? Quello è uno stile fotografico ( anche se irreale perchè fatto con un programma di editing ). Vai oltre al reale e entri nel campo artistico e una volta stampato e appeso ti ricrederai sicuramente. „
Vi ringrazio di tutte le spiegazioni, avete ridato speranza al mio progetto. Magari raddrizzo almeno il tetto dell'edificio centrale e per il resto mi appellerò al lato artistico del fotografo
C'è una funzione in photoshop "Adaptive Wide Angle" mi pare si chiami, che ti consente di rendere rette tutte le linee che vuoi. Funziona bene perché devi farlo tu, a mano, tetto per tetto, parete per parete. È l'unico sistema che funziona al 100% per correggere le distorsioni, l'unica controindicazione è che più correggi più ti mangi spazio ai lati della foto, spazio che se parliamo di cielo, fogliame o pavimentazione regolare puoi far ricostruire stesso a photoshop tramite la funzione "Content Aware Fill", altrimenti cloni e fai a mano anche lì. Non è complesso, se cerchi su youtube dovresti trovare qualche video esplicativo che ti mostra come fare.
Puoi raddrizzare le linee tranquillamente, basta farlo a mano, vai in PS -> modifica -> trasforma -> Altera. fai un pò di prove, vedrai che con un poco di pazienza raddrizzi tutto.
fatta alla cavolo in due minuti.....in realtà ci sono molte cose da raddrizzare e sistemare, però ci vuole un poco di tempo... per raddrizzare il tetto del palazzo centrale, che ho fatto di M..., ti consiglio di copiare il ritaglio della parte alta e "alterare" solo quella alzando gli spigoli...ciao
Normale.....raddrizzali col la trsformazione libera di PS....per portzioni c'e una strategia sapendo che la zona selezionata per la trasformazione si divite in 9 rettangoli di cui non puoi toccare gli angoli perche se no i bordi non si raccordano piu...basta rifletterci un po alla zona da selezionare per porzioni e rioetendo l'operazione per ogni tetto o altro ggetto che vuoi raddrizzare.....è piu facile a farlo che a spiegartelo
“ Vedi cosi, porzione per porzione facendo attenzione ai limiti della selezione...e cosi via.. „
Esatto è quello che deve fare se li vuole raddrizzare, in più per evitare errori e frustrazioni potrebbe duplicare il livello ed utilizzare le maschere nel caso toccasse gli angoli.
Potenza di Photoshop!! E io che l'ho sempre snobbato per principio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.