| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:38
Se pensi che per il tuo modo di fotografare la Nikon D850 ti farà fare foto migliori, prendila. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:39
“ Vendere i 3 obiettivi e comprare una D850 con il 24-70 2.8, visto che alla fine è la mia ottica preferita?? Sarebbe meglio di una 5d3 o 5d4 con il 24-70 che ho attualmente?? Avrebbe un senso?? Ne ho sentito un gran parlare della D850 „ La D850 è superiore in tutto alla mk3 che hai avuto: operatività - l'autoiso della mkIII era fermo a dieci anni fa e oltre, ad esempio - qualità del file, efficacia autofocus, buffer, cadenza di scatto. Il 24-70 Nikkor (quale? il vr?) dovrebbe essere anche quello migliore del tuo che se non sbaglio era la prima versione. La ritengo anche uno step oltre la pur ottima 5D4, tranne che per le prestazioni in liveview, dove invece la nikon è abbastanza indietro (il dpaf della 5D4 è un altro mondo). Rispetto alla Canon ha anche un'ottimo schermo basculante. Probabilmente il comparto video della Canon (che dispone anche del Log) è più raffinato. Economicamente, sarà un bagno di sangue! Ma al cuor non si comanda, talvolta. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:50
Puoi sempre fare così: 1) vendi la 5d3 “annegata” a me per 100 euro (così mi diverto a vedere come è fatta dentro) 2) vendi le ottiche che hai o le dai in permuta 3) ti compri una z6 o z7 con 24/70 o 24/105 nativi e hai l'ultima tecnologia (ibis, eye focus, schermo basculante, evf al top)  |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:53
Lascia stare Sony e Nikon. Hai la possibilità di prendere un'ottima macchina in Canon, la 5dm4. Pelo in più, pelo in meno, è la stessa roba che avresti con gli altri due brand. Evita bagni di sangue. Non esiste la macchina superiore e migliore. Sono sistemi diversi, ciascuno con pro e contro. Te lo dico da nikonista |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:53
...ecco, per ora le Z non le consiglierei. Poi magari anche Nikon prenderà la sua strada, ma per ora sulle mirrorless resterei su Sony o Pana, lasciando Canon a chi ha già ottiche (sempre restando su FF) |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:58
Lo dico allo sfinimento ma non mi crede mai nessuno, scattare foto con una Nikon D850 oppure una canon 5Dmk4 non cambia nulla, le foto buone le fai se sai esprimere un linguaggio e se sai gestire o sfruttare la luce, per cui se hai preso confidenza con un certo tipo di attrezzatura e hai già delle ottiche canon di un certo tipo a rigor di logica conviene utilizzare ancora una fotocamera canon ma non peggiore di quella che avevi ma equivalente o la sua evoluzione: la 5D4. Diverso sarebbe il discorso se l'interessato non si fosse trovato a suo agio con gli strumenti che aveva prima, nel qual caso si valuterebbero altre soluzioni. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:59
Avevo la III ed ora ho la IV: è la naturale evoluzione. Con questo beneficio percepisci subito i vantaggi senza gli svantaggi di cambiare sistema. Alternativa alla IV è la R, se vuoi aprir(e il portafogli)ti al mondo mirrorless |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:59
“ Lo dico allo sfinimento ma non mi crede mai nessuno, scattare foto con una Nikon D850 oppure una canon 5Dmk4 non cambia nulla „ Guarda che sta cosa vale anche per Sony, Fuji e altro. Diffidare da gente che dice di fare cose che prima non faceva grazie al cambio sistema. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:04
“ Guarda che sta cosa vale anche per Sony, Fuji e altro. Diffidare da gente che dice di fare cose che prima non faceva grazie al cambio sistema. „ THIS! |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:08
Beh, la 850 é una signora macchina, completa, professionale. Che però per essere sfruttata adeguatamente ha bisogno di signori obiettivi. Non che lenti più modeste le foto non le facciano, ma per tirar fuori quanto può rendere quel sensore occorrono vetri adeguati. Ad esempio un paio di fissi "ben fatti", senza nulla togliere al 24/70 che rimane un'ottimo obiettivo. Se questo é il tuo intento, con l'esigenza di disporre di quei 45MPX, é senz'altro una destinazione felice (cambiando però tutto), altrimenti come ti hanno già indicato la 5d3 o 5d4 sono fotocamere altrettanto di rilievo: una già la conosci e la successiva non é da meno. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:37
Ho avuto 5d2 6d 5d3 e ora 5d4 te la consiglio. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:42
“ Diffidare da gente che dice di fare cose che prima non faceva grazie al cambio sistema. „ Io, che ora faccio foto che prima non riuscivo a fare, diffiderei dei fanboy. Altrimenti sareste lì tutti a fotografare con delle canon 300D da 6.3 megapixel. Ps: all'autore del thread: mi spiace per la tua 5D3, se vuoi risparmiare rispetto alla 5D4 ne ho una da vendere :) |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:04
ma per il genere di foto che fai quale miglioramento pensi di ottenere con una d850? |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:12
“ Io, che ora faccio foto che prima non riuscivo a fare, diffiderei dei fanboy. „ Mi fa piacere per te. Davvero, mi rende felice. Quelli che conosco io, fanno esattamente le stesse foto. Il bello è che alcuni, con obiettività, riescono ad ammetterlo tranquillamente |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:15
Fare foto che prima non si potevano fare non è la stessa cosa di fare foto migliori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |