user176990 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 0:40
Seguo |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 0:47
Visto il video su m6 II .... Con tutte le innovazioni che hanno inserito, si sono dimenticati l' unica cosa x cui avrei sostituito la "old" ... l'LCD totalmente articolato - bene, a questo punto, non e' un prodotto che valga la sostituzione .... Lunga vita alla m6 old |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 1:07
non capisco cosa sia il raw burst |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 4:05
Un Passo avanti sulla già ottima ergonomia, pare che sulla M6 II abbiano aggiunto il posizionamento del punto AF con il Touch quando è montato l'EVF, Ottima cosa, analoga a quanto presente in M5 ed M50 ed attualmente assente nella M6. Ottimo anche lo switch AF/MF indipendente. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 4:37
a me piace molto la m6 II, ma sarebbe il caso di far uscire qualche obiettivo nativo. non mi piace adattare |
user172437 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 7:01
“ non capisco cosa sia il raw burst „ Semplicemente si sono accorti che scattando in RAW la raffica è più rapida... ti fai la tua raffica, ti selezioni la (o le) foto che ti interessano e ti sviluppa solo quelle in JPG, credo che le altre te le cancelli lui, non sarebbe male se funzionasse così! |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 7:02
“ Non e' drammatico, no, ma gia' con 20mpx a 1600 iso hai bel rumore elettronico da togliere, se incrementi a 32mpx lo stesso lo hai a 1/3 in meno della sensibilita' precedente e cioe' a 1200 iso e' parificato. Per il mio metro di giudizio, e' un peggioramento delle prestazioni iso a favore di maggior risoluzione. I cmos quelli sono, non e' che puoi fare miracoli. Da 24 a 47mpx su FF parliamo di uno stop. Buono. E in fotografia dinamica (a cui e' votata questa fotocamera) i problemi si amplificano con l'utilizzo di tempi di scatto brevi. „ quoto al 100x100 |
user172437 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 7:58
Delle due mi interessa sicuramente di più l'M6, visto che ormai sono passato definitivamente alle Mirrorless! Qui le specifiche complete...

 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:03
Super interessante la M6MkII, avrei sperato però nell'EVF integrato senza doverlo acquistare a parte |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:26
“ Super interessante la M6MkII, avrei sperato però nell'EVF integrato senza doverlo acquistare a parte „ sicuramente seguira' la M5 con EVF integrato e con le medesime caratteristiche |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:31
“ Delle due mi interessa sicuramente di più l'M6, visto che ormai sono passato definitivamente alle Mirrorless! ;-) „ Se hai la Eos R, non è che abbia molto senso. Sarebbe meglio aspettare una apsc con lo stesso attacco. se mai uscirà |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:43
“ 32,5 Mpx su APS-C sono 70-80 Mpx su FF „ Più o meno la densità della bigmpx che ogni tanto affiora nei rumors .. ci sta che abbiano sviluppato la medesima tecnologia per il sensore e poi la applichino sui due formati, con le relative risoluzioni determinate dalle diverse superfici |
user182241 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:48
Seguo |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 8:55
.... "..... seguirà la M5 II con EFV integrato" .... e con LCD totalmente articolato .... Stile M50 - accidenti a loro ( ma non sarebbe + utile inserirlo in un corpo come M6, dove chi lo sceglie, del mirino integrato frega poco e scatta principalmente da LCD ?) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |