JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Frarossi strano io ho un PC vecchio di 10 anni e i filtri Nik sono velicissimi in tempo reale....inoltre sono facilissimi da usare francamente non vedo dov'e la difficolta se non di lasciarsi prendere la mano dai numerosi effetti speciali che propongono e che diventano presto noiosi e ripetitivi se usati senza riflessione.
@Leo, ho un iMac del 2014 e il flusso di lavoro è abbastanza scorrevole anche con i raw della D800, quanto utilizzo la Nik è esasperante. Tutto liscio invece con i 24 mpx.
“ @Leo, ho un iMac del 2014 e il flusso di lavoro è abbastanza scorrevole anche con i raw della D800, quanto utilizzo la Nik è esasperante. Tutto liscio invece con i 24 mpx. „
Strano io non ho problemi anche con files di più di 50mpx...quanto hai di Ram 4gb?
Io io! Tutti i miei bianchi e neri passano dalla nik collection (almeno da quando l'ho scoperta), uso.quasi esclusivamente Silver efex e ogni tanto analogue qualcosa. Se si impara ad usare bene è uno strumento molto potente, e veloce. Il trucco è nell individuare il filtro più simile al risultato che si vuole ottenere ma poi bisogna lavorarci su perché raramente quello base è perfetto com'è sulla foto. Quello che trovo molto utile sono i punti di controllo che ti permettono di agire selettivamente su una zona senza dover ricorrere alle lunghe e noiose maschere. Magari ps avesse un tool così veloce e pratico, sembra impossibile che non ce l'abbia!
Però quando agisci sulla foto con i punti di controllo è distruttivo se ingrandisci dove hai corretto tipo luminosità, ombre, vivezza, contrasto vedi che esce un casino di rumore e sgrana parecchio
Ci sono su YouTube dei tutorial dove fanno cose spaziali.. E alcune funzioni sono meno intuitive, ma sul tubo le fanno vedere. è una suite molto valida
@Pier la uso solo per il bianco e nero quindi la vividezza sicuramente non la tocco, di solito uso la luminosità o il contrasto o la chiarezza ma ovviamente anche lì Bisogna avere un limite a spostare i cursori , Cioè è ovvio se li metti a palla rovini la foto, vanno spostati di poco anche perché sennò si creano aree disomogenee nella foto o troppo chiare O troppo contrastate o troppo dettagliate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.