RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuochi d'artificio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fuochi d'artificio





user120016
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:29

Io ho solo obiettivi con la scala della MAF. Metto sul simbolo infinito e con f/11 sono tranquillo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:50

Con l'AF si mettono a fuoco le luci (lampade, lampioni, ecc) all'infinito e si blocca AF.

Ma si fa prima a mettere MF, infinito e risolto il problema...

Poi un diaframma chiuso fa il resto e magari fa anche le stelline ... se piacciono

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 0:34

A che serve la scala? Gira la ghiera del fuoco fino a fine corsa MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 1:30

Sulla maf non mi sono pronunciato perchè sono discordante con tutti gli interventi e non voglio aprire polemiche. Cmq un po' per il buio, un po' per l' snr viene perdonato molto a un' errata maf, per cui da quel punto di vista non ci sono grossi problemi, anche se si può far meglio.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 2:14

Io uso l' andamento dell' iperfocale e valuto a che distanza di fuoco lavorare.
Cmq una cosa semplice che puoi fare è usare una torcia e utilizzare l' autofocus.
Su micro a 12mm f 5,6, hai l' iperfocale a soli 1,65 metri. Per non sbagliare supera ad occhio quella distanza, fai anche 2-3 metri, punti la torcia, lascia fare all' af e blocchi il fuoco.
Se chiudi ulteriormente il diaframma (ad es. hai già iso bassi e vuoi allungare i tempi), la pdc aumenta ulteriormente (anche le diffrazioni però).

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 8:51

Si, appunto, si va a fine corsa indipendentemente dalla scala.

Magari aiutandosi con un lampione a più di 100 metri di distanza ...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 9:28

Fatti primi esperimenti con fuochi.
F11-100 iso-iperfocale con fuoco a 10 m - posa b
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3268820
Grazie dei vari consigli, tanti scatti e qualcuno decente è riuscito.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:52

ciao ragazzi, io ho fatto le foto hai fuochi, solo che nella composizione finale vorrei mettere più fuochi, qualcuno mi può spiegare i passaggi necessari su ps per poter avere più fuochi su una foto grazie.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 17:09

Apri le foto come diversi layer su PS, poi cambia il blending in “lighten” o “screen”, maschera le parti che non ti servono e muovi il layer nella posizione che vuoi. Secondo me basterebbe quello.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 20:01

Se ho preso troppe cose per scontate fammi sapere che ti metto qualche immagine ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 11:04

Manuciit, io su ps una volta preparata la base aprirei come livelli le restatnti foto dei fuochi, seleziono il cielo, maschero e unisco quelli che voglio

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:29

Io continuo a preferire la tecnica del cartoncino nero in fase di scatto… è un effetto con meno controllo ma che rende molta più naturalezza

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:21

Nico Angeli il cartoncino ci sta se hai dei flare, altrimenti è semplicemente un passo in più che non modifica l'aspetto finale della foto

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:43

Io lo uso per comporre uno scatto con più fuochi insieme nello stesso frame… dei flare non mi sono mai preoccupato…

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:14

Si, appunto, si va a fine corsa indipendentemente dalla scala.

Scusate se rispondo ad un vecchio intervento... ma non è vero che basta mettere l'obiettivo a fondo corsa... la MaF potrebbe benissimo essere sbagliata (con qualche obiettivo potrebbe essere ok, con altri no)... senza contare che molti obiettivi moderni non hanno la MaF meccanica (quindi non hanno un fondo corsa)
Io suggerisco di mettere a fuoco in manuale in maniera accurata i primi fuochi e poi proseguire così...
Che è come ho sempre fatto...
















Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me