| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:26
“ non si può parlare di superamento ma di costume. „ Diciamo che sono cambiate, che si sono ridotte, nei paesi arabi queste variano in relazione al genere |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:57
Grazie per darmi del rimbambito...;) comunque si, intendevo riempire il Fotogramma per avere un'immagine simile alla vita quotidiana.. non tutti i giorni le persone mi stanno appiccicate al naso, non le vedo con gli occhi distanti, le orecchie piccole ed il naso enorme... ;) Grazie per le dritte, è tutto più chiaro! |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:00
“ Grazie per darmi del rimbambito...;) „ stai forse parlando con me? “ Ah, adesso è più chiaro.. „ |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:31
Una cosa è sicura: le distorsioni prodotte da un teleobiettivo sono molto più accettabili di quelle prodotte da un grandangolare. Noi vediamo sempre da " tele" nel momento che ci soffermiamo a guardare qualcosa. Abbracciamo un angolo di campo da 20mm. Ma vediamo tanti fotogrammi da 80mm.... Per ritratti naturali e senza la solita musica dell' ambientato che giustifica l' uso di qualsiasi focale, Il 50mm e tutto ciò che sta sotto non sono adatti. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:40
“ Grazie per darmi del rimbambito...;) comunque si, intendevo riempire il Fotogramma per avere un'immagine simile alla vita quotidiana.. non tutti i giorni le persone mi stanno appiccicate al naso, non le vedo con gli occhi distanti, le orecchie piccole ed il naso enorme... ;) Grazie per le dritte, è tutto più chiaro! „ soprattutto sul forum si insiste molto sul linguaggio, perchè porta a fraintendimenti, ma non è una cosa immediata da comprendere! Se non vuoi nasoni, non avvicinarti a meno di un metro, e non sbagli. Se hai un 50mm, e vuoi un primissimo piano (solo viso che riempie il fotogramma) dovrai ritagliare la foto! in soldoni, quando hai scritto Praticamente se con un 50 per avere una inquadratura come quella della ragazza sopra devo stare ad un metro, sono certo che se stessi ad un metro anche con un 24 non avrei errori di prospettiva, Giusto? ovviamente cambierà l'inquadratura... hai detto una cosa corretta, ma espressa male quando parli di errori di prospettiva . ma il principio l'hai afferrato! e buoni ritratti |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:01
Si intendevo proprio questo! Mi sarò espresso male Comunque tutti i miei dubbi sono nati usando capture One e la correzione lente... Li parla di distorsione e mi ha mandato in confusione.. Sulla prospettiva è tutto chiaro.. ;) |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:35
Al di là della prosemica, come giustamente fatta notare da Ooo che può essere usata in fotografia, ci sono anche dei "standard" di bellezza. Foto con grandangoli (o comunque molto ravvicinate) hanno la tendenza a far perdere volume ai capelli, ingigantira la fronte (...e si sà quanto ci si tiene ai propri capelli, voluminosi e tanti ;) ), ingrandire il naso, "separare" gli occhi (a "rana"), rende visibile più elementi sullo sfondo (che se non è ben studiato sono solamente di disturbo) e probabilmente altro ancora. Tutte cose che si scontrano con i tipici canoni di bellezza; ma se lo scopo non è di far risaltare la bellezza del soggetto (cosa che si può ritenere interessante comunque) ben venga l'utilizzo dei grandangoli ;) “ Comunque tutti i miei dubbi sono nati usando capture One e la correzione lente... „ Una è la distorsione dei obiettivi, presente soprattutto su zoom e grandangoli (lo si nota molto con foto con linee dritte, architettura soprattutto) L'altra è la Deformazione prospettica, che è quella che ti ha spiegato Ooo. Non puoi correggerla, fa parte della prospettiva. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 15:30
Beh primi piano con grandangolari non sono il massimo, però foto mezzobusto o figure intere con sfondo le trovo molto carine e diverse dal solito... |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 15:48
esatto, hai centrato il problema. per un primo piano (ergo riempi il fotogramma con il viso) con un 12mm, dovresti essere talmente addosso alla persona che la prospettiva diventa orribile. rimanendo a debita distanza (diciamo almeno 3mt) ottieni una persona molto grande rispetto al 2piano (apparirà più distante di quanto in realtà non sia) 12 è già ultra wide, ma con un 23 su aps c puoi avere ottimi risultati come ad es www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2177422&srt=&show2=1&l=it basta solo non avvicinarsi troppo |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 21:04
Bellissima! Purtroppo 23mm su Sony niente.. Secondo me, 35mm reali sarebbe top... Al momento punto al 16 sigma..se a buon prezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |