RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il paradiso puo` attendere....micro4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il paradiso puo` attendere....micro4/3





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 10:43

a7III con lenti scelte non a caso e hai un sistema compatto e leggero

Questo e' un punto importante. Lo dico sentendo le esperienze di chi e' passato da m43 a FF Sony alpha a chi ha affiancato. Le lenti devi sceglierle molto attentamente per non farti male alla schiena e al portafogli. Non che col m43 le si possa scegliere a caso. Ma volendo un sistema unico, si riesce ad articolarlo meglio in funzione delle esigenze senza soffrire troppo.

M43 il paradiso? Non lo so, per me si, perché a fronte dei vantaggi non mi piacciono tutti gli altri svantaggi che si porta dietro. Pero' sono consapevole che potrei ottenere risultati diversi, anche migliori per certi versi, avendo più sistemi calibrati per l'esigenza. Per dire ieri sono uscito a cena con la PEN-F. 17mm attaccato (a proposito il mio e' una lama e non mi fa rimpiangere il 15 panaleica). Avrei potuto benissimo avere una A7iii con un 35mm F1.8 davanti piccolo e non mi sarebbe cambiato molto a livello di ingombri. Sempre una borsettina avevo. Pero' avevo anche il nissin i40 m43, 2 batterie, portafogli, chiavi, cellulare. Con la Sony bastava una borsetta un pelo più grande ma ovviamente un flash per sony. E a me questa cosa secca. Anche perché sto cominciando a divertirmi con 2 flash. E se affianco devo raddoppiare i flash, 4 anziché 2. Poi vogliamo parlare del computer? Il mio ha 10 anni e non lo cambierò. Sto alle prese sempre con la questione dei backup e file molto più grandi che non mi servono molto, mi costringerebbero a cambiare computer e spendere più frequentemente in dischi. Quindi mi chiedo: a che pro?

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:19

Il problema del m43ista tipo è che vuole uscire sempre con la fotocamera. Se esci a cena lascia la fotocamera a casa, e dedicati a colesterolo e alcool... Tanto al più porti a casa foto di merd@ che tu abbia il m43 o il MF.
Fotografare non è un obbligo sociale santa maremma! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:39

@lespauly finalmente una santa verità, il perché è che in tutti i corsi di fotografia e nei vari libri o workshop ti dicono sempre di portartela anche al cesso che non si sa maiMrGreen
Una foto di merda vale più che una foto non fatta ma anche noCool
Io mi potrei prendere una compatta e portarmela in bici, alla fine faccio più o meno 20000km all'anno e vuoi che qualche foto merdosa non la porto a casa?
Ma in bici mi piace pedalare e basta...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:41

Dai che dobbiamo fare il topic serpentone per contrastare quello della Sony A7RqualcosaMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:49

Dunque, a volte esco per fotografare ma la maggior parte per fare tutt'altro e puntualmente le foto col cellulare non mi soddisfa. Tanto che ormai quelle che faccio le cancello periodicamente. Spazio archivio sprecato.

Non tutti hanno lo stesso approccio alla fotografia. Per dire a cena ho fatto 4 (quattro) foto per me bellissime e di gran valore, una delle quali in BN con una bella grana impostata in macchina (grande grandissima PEN-F) con hn sapore retrò che la rende molto diversa dalle altre tre. Una l'ha scattata mia figlia molto piccola ed e' in verticale e ben dritta. Una full frame con un bel vaso davanti non avrebbe prodotto nulla per diversi motivi. Invece la PEN-F sul tavolo in santa pace, pronta a fare o non fare c'era a produrre foto e divertimento. Per me la fotografia è questo. Se esco con attrezzatura ultra specialistica, parlo di E-M1X è un cannone davanti ci deve essere un valido motivo. E questo per me capita più di rado.


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:16

ma quanto avete scritto nel weekend.. :D


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:27

(Piove MrGreen)

user126294
avatar
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:29

Piove pure qui`MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:33

Non giudicare la quantità ma la qualità della discussione. E siamo su livelli altissimi ;-)

Ps nonostante la pioggia ieri sera ho testato la gx9 di sera con luce artificiale 1,5" 200 iso nessun problema. Ho provato anche a 2" forzando la macchina ho avuto un po di mosso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:42

Questo perché non hai smesso di prendere caffè, bere, e t.....re da bravo micro quattroterzista duro e puro. Elimina tutto e vedrai che performance.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:44

Per andare sui 2" ed oltre tranquillamente ci vuole la G9 (tra le panasonic), che ha uno stabilizzatore più prestante ed anche una inerzia maggiore.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:54

@centauro
In che senso 2 flash? Nel borsello non hai solo il nissini?
Comunque, correggimi se sbaglio, i due flash li usi solo per ritratti e still. Non sono categorie che uno fa sempre quando esce con famiglia e co...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 17:49

OT
Marco mi sa che ti rompo ancora in pv su sta storia del flash!
Intanto ho scritto e così posso togliere il "segnalibro" che seguire le discussioni mi piace di più senzaMrGreen
Ps io stamattina, em1 e un vecchio 4/3 14-54 + tubi di prolunga a far supermarco a insetti a mano libera... ovviamente tutti a fuoco!!!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 20:48

@centauro
In che senso 2 flash? Nel borsello non hai solo il nissini?
Comunque, correggimi se sbaglio, i due flash li usi solo per ritratti e still. Non sono categorie che uno fa sempre quando esce con famiglia e co...

Scusa, forse mi sono espresso male. Certo che non esco com due flash tutti i giorni, 2 flash fa parte dell'uscita mirata. Dicevo che se decido di farmi due corredi, ottimizzati per ciascun uso, tipo A7iii + ottiche e m43+ottiche poi se voglio due flash devo prendere 4, uno per ogni sistema. Potrei anche pensare a dei flash comandabili in wireless radio via frigger a avere due trigger, uno per sistema e due flash che vanno bene per entrambi i sistemi. Se non sono stato chiaro, farò un pò di purgatorio.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 22:36

No, ho capito ora. È una cosa che mi interessa perché volevo provare ad usare un solo flash e il trigger in esterna. Mi sto informando da un po'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me