JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io credo che ammazzare qualcuno per una domanda non mi sembra il caso.. È vero chi dice basta scrivere su google e si ha tanto da leggere ma io dico che si studiare ma non basta, bisogna fare tanta pratica con gli obiettivi macro..! Io sto impazzendo a fotografare a mano libera..con treppiedi...focus stacking.. Ma la cosa principale è avere tanta passione e costanza.. In base a cosa fotgrafi puoi avere più o meno possibilità di avere tutto a fuoco. Ti faccio un esempio se fotografi un fiore è impossibile che si ha tutto il fiore a fuoco a un RR di 1:1, contrariamente se si fotografa una farfalla esattamente in modo parallelo al sensore avrai la possibilità di avere tutto il soggetto a fuoco o quasi tutto(qualche parte l'avrai sicuramente fuori fuoco).
Comunque il mio consiglio è fare pratica ma cerca in rete le regole basi per avere una minima idea da dove partire per fare fotografia macro! Da questo punto parti e sperimenta..
Il focus stacking non è semplice.. Considera che non si deve muovere il soggetto..(se si fa in natura le cose si complicano ancora di più con la presenza di vento scordati di fare focu stacking ma basta una leggera brezza per renderti le cose difficili)..
user126294
inviato il 27 Luglio 2019 ore 14:51
Poi capisco che ognuno con la propria attrezzatura può farci quello che gli pare (acquistare una D850 per farsi i selfie per istagram)...davo solo qualche modesto consiglio.
....imparare a fotografare con obiettivo macro, mi sembra ovvio! Per il resto 100`000 foto di vario genere sono salvate su disco esterno,nonostate cio`c'é sempre qualche cosa da apprendere anche alla mia veneranda età.
Mano libera?20foto? E come hai fatto Kelvs? Purtroppo ho notato che se il soggetto si muove anche di poco noto (esempio brezza) che si ha una perdita enorme di dettaglio..! Con cosa hai fuso gli scatti?
Spirit la tecnologia di Olympus la mano ferma, tecniche di scatto che ho imparato provando etc, e se vai nella mia galleria le macro che ho fatto quest'anno sono fatte tutte a mano libera e focus stacking, le foto sono unite con ps. Il quasi tutto giusto è solo per le condizioni di scatto che hai elencato per il focus stacking.
Boh, la pdc nella macro è ridottissima (ed è questo il suo bello) le tecniche elencate sopra per aumentare la pdc sono tutte valide e le ho sperimentate tutte...alla fine la pratica fa più differenza di tutto il resto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.