RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come reallizare un profilo colore per Capture One.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come reallizare un profilo colore per Capture One.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 0:02

Ho fatto una prova per vedere come si comportava su una GFX50S... na schifezza immonda Eeeek!!!.

Non che mi aspettassi chissà che, ma nemmeno una frittata di sputi in questo modo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 8:41

Ma hai usato il file di test che imaging resource ha scattato con la GFX50 ?
Io avevo scaricato il .cr3 della Canon R.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 9:17

@Raamiel

Il risultato è una schifezza per causa della qualità dei sample ,e quindi fotografandoli da sé si migliora oppure
è proprio il programma ad essere scarso ?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 0:07

Credo che il problema sia il programma più che la qualità del target fotografato.

Il programma di X-Rite è scarno di opzioni; non puoi modificare nulla o fare alcuna scelta, puoi solo importare l'immagine del target e fare il profilo.
Ma da quello che vedo si ottiene un blu particolarmente saturo, troppo saturo. Come se mancasse un controllo effettivo sull'handling dell'estremo blu.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:02

Io avevo seguito lo stesso procedimento per diverse fotocamere, utilizzando però il semplice target da 24 patches.
In alcuni casi ottenendo risultati ottimi (per la E-M1.2 uso tuttora il profilo così generato), in altri orribili.
Credo dipenda dal fatto di non avere alcun controllo sulla fonte: diamo per scontato che IR abbia fatto tutti gli scatti nelle medesime condizioni di illuminazione, ma potrebbe non essere così.
Sarebbe da ripetere il processo utilizzando la propria fotocamera e vedere cosa ne esce.

ps: nel procedimento che avevo seguito io, diceva di non eseguire il bilanciamento del bianco, ma non so quanto possa influire sulla resa

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:21

www.lumariver.com/lrpd-manual/#c1_workflows

Il bianco va fatto.
Come alternativa al software della xRite c è Lumariver, ma non è free.

www.lumariver.com/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me