| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:43
“ ho scritto che le prove fatte su treppiede con 85 G e soggetto statico NON presentano nessun problema di sorta. „ Quindi escludiamo la possibilità che l'obiettivo sia decentrato... Escluso anche lo stabilizzatore e le tolleranze dell'adattatore, che sembrano funzionare a dovere, a questo punto non resta che una compatibilità "lente-adattatore-fotocamera" che per qualche arcano motivo non risulta ottimale. Strano, perché sembrerebbe che altre persone con l'85mm non abbiano problemi. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:04
Emanuele Towers Avete provato ad impostare sulla Z6 il picture control "standard" con la regolazione rapida della nitidezza al massimo? Se sulla fotocamera è impostato il profilo auto le fotografie sono poco nitide e contrastate. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:02
“ Se sulla fotocamera è impostato il profilo auto le fotografie sono poco nitide e contrastate. „ Ma scherzi? Io uso solo AUTO come Picture Control... Si vede che la mia è una Z6 modificata allora... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:51
“ Sierra, le prove fatte su treppiede con il pupazzetto e risultate positive non dovrebbero escludere f/b focus? „ Si infatti, mi sono perso nelle varie prove che avete riportato. F/b focus su ml non può esistere, per definizione, possono esistere altri problemi di AF ma non possono dipendere da tolleranze sulla distanza tra i piani AF e sensore. Io fossi in voi comunque non dispererei in caso di rifiuto del reso, con due sistemi diversi avreste comunque modo di sperimentare di più e in ultima analisi di divertirvi di più, secondo me. Salvo uscire da questa impasse ovviamente, cosa che non escluderei, perché a me risulta strano che un problema così macroscopico con adattatore nativo non sia già diventato di pubblico dominio, se fosse generalizzato. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:20
"perché a me risulta strano che un problema così macroscopico con adattatore nativo non sia già diventato di pubblico dominio, se fosse generalizzato" Sierra Il problema è che il file raw caricato ieri sera durante la discussione è perfetto, si continua a parlare di altri file impastati e fuori fuoco ma per il momento io non li ho ancora visti, ho solo visto alcuni ritagli jpg di 1,5 mpx inutili x un confronto serio fra immagini. |
user80044 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:23
Io ho Z6 e Z7 con 7 obiettivi F e nessun problema di nitidezza e nessun problema di F/B focus e il 400 sulle reflex è tarato a +16 / 19 in base al corpo |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:36
Esatto Lore Qui è iniziata una caccia alle streghe senza senso... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:12
Nessuna caccia alle streghe, almeno da parte nostra. Reso o non reso molto probabilmente la cambiamo con una A7III, scelta che dovevamo fare sin dall'inizio. Non perchè la Z6 sia una cattiva macchina ma semplicemente perchè ha deluso le nostre aspettative. La macchina NON ha nulla di difettoso. Funziona perfettamente...ma nei suoi limiti. Limiti che sono saltati fuori subito da un confronto diretto con A7III + 85 FE. Se la cava bene il 24-70, limitato forse da un af non eccellente ma le due ottiche adattate no. E tornando al titolo del topic, l'eye-af non è per nulla preciso e affidabile. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:07
“ molto probabilmente la cambiamo con una A7III „ Emanuele Towers Per me è la scelta più sensata specialmente se fate affidamento solo su un solo corpo, come già riferito se la Sony ha ciò che cercate è meglio sostituirla subito, il tempo speso in prove ed invii in assistenza x le verifiche costerebbe molto di più della differenza di denaro fra le 2 fotocamere. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:24
“ Elettrico La funzione Auto varia i profili in base alla scena ripresa, se fotografo un paesaggio mi imposta la regolazione landscape, se fotografo figure umane mi imposta il profilo portrait, il tutto x ottenere l'immagine migliore. „ Beh, non proprio, perché credo che adatti i diversi Picture Control a livello di curve e contrasto anche, per ogni singola foto che scatti.. prova a scattare un po' di tempo su AUTO, vedrai che va meglio meglio che sempre su standard “ l'eye-af non è per nulla preciso e affidabile. „ Emanuele, questo mi fa capire che è quella specifica macchina ad avere un problema... non la Z6 in generale. Poi ci può stare anche che con la A7 vada meglio, io l'ho provata ma non per molto tempo (non ho notato differenze ma ci possono anche stare), quindi non voglio dire quale sia la migliore, però fidati che la Z6 ha un buon Eye AF, sia in AFS che in AFC |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:29
Lore-71 il link che hai postato è bello vecchiotto, non è neanche menzionato il Picture control AUTO, addirittura parla di View NX2 che è stato dismesso... forse ti sei confuso con il link? |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:24
Elettrico nel pdf postato c'erano gli esempi con immagini di come agisce la regolazione del picture control sul file, come dici tu la funzione auto adatta i diversi Picture Control a livello di curve e contrasto anche, per ogni singola foto che scatti, io comumque per la maggior parte delle foto ho creato un picture control con l'apposito programma. Poco fa ho fatto altre prove con la Z6 e ho scoperto che la riduzione del rumore iso applicata dalla fotocamera,anche se impostata su moderata è molto agressiva, è meglio disattivarla e ridurre il rumore (quando c'è) in fase di postproduzione. qui sotto le impostazioni x Z6 raccomandate dal sito Potograpy Life photographylife.com/recommended-nikon-z6-settings |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:05
Seguo anche qui |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 6:54
Alla fine per non saper né leggere né scrivere abbiamo fatto il passaggio definitivo a A7III con 85 FE. Purtroppo avevamo già registrato il prodotto e richiesto il cb quindi lo scambio non è stato indolore. C'è da dire che permutando due lenti Nikon e calcolando il cashback Sony in pratica siamo andati alla pari con un extra di 100€ in nostro favore. Fino all'ultimo il negoziante ci ha chiesto se eravamo sicuri perché la macchina, a detta sua, è utilizzata con soddisfazione anche dai professionisti del settore ed è la prima volta che qualcuno è tornato pentito dell'acquisto. Boh, forse come secondo corpo o per chi non necessita di un af performante fatto sta che per non avere più dubbi abbiamo abbandonato il sistema Z. Personalmente, anche se la scelta è toccata alla morosa in quanto l'acquisto l'ha fatto lei, 0 rimpianti. Abbiamo testato un sistema che a mio avviso risulta ancora acerbo e poco concorrenziale (vedi lenti), con alcune caratteristiche interessanti, un ottimo evf e un corpo macchina eccellente ma tirando le somme, non così indispensabili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |