| inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:12
In effetti sono stato forse un po' frettoloso nel restituirlo ma, dovendo partire alla fine di questa settimana, ho preferito avere la certezza di avere tra le mani un articolo funzionante. Arriverà lunedì e farò tutti i test del caso, magari cambiando anche l'hdd per escludere che il malfunzionamento sia carico di quest'ultimo. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:17
@Alex76, hai ragione... me la son dormita! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:25
“ magari cambiando anche l'hdd per escludere che il malfunzionamento sia carico di quest'ultimo. „ l'importante è che l'hdd o l'ssd siano formattati correttamente, (FAT, ExFAT, NTFS vanno bene) mi pare invece non funzioni se formattati con partizioni MAC. |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 0:18
Ma che smartphone hai? Se è abbastanza prestante, android e supporta l otg potresti montare la microsd nel telefono e collegare un banale hard disk esterno (di quelli alimentati a presa a muro) tramite cavo USB otg. Quindi dal file manager di android vedresti sia la micro sd che il disco otg. Bada anche in questo caso formattazione FAT32 o exFat. Ntfs o altro potrebbero non essere visti da android. Credo sia l opzione più low cost che ci sia |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 0:51
Io con l' honor 9 collego tramite otg un hard-disk esterno, e senza presa a muro, lo smartphone è in grado di alimentarlo. Tra l' altro non occorre smontare l' sd del telefono, se hai abbastanza memoria (interna o sd del cell.) puoi collegare sempre tramite otg l' sd della fotocamera/go pro, copiare sullo smartphone e spostare successivamente le cartelle nell' hard-disk. |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 0:58
Effettivamente molti smartphone riescono ad alimentare un hard disk senza problemi. Suggerivo l alimentazione perché, almeno come successo col mio sony XZ1 compact, può capitare che col caldo estivo, le operazioni di trasferimento, l'alimentazione del disco possa surriscaldarsi ed alla peggio bloccarsi durante il trasferimento(che Comunque la cosa non dovrebbe intaccare i file originali se si procede con copia e poi elimina e non con taglia). A riguardo suggerisco anche di tenere il telefono in modalità aereo così da averlo "scarico" di operazioni |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 0:16
Ciao a tutti, allora oggi è arrivato il "nuovo" RavPower Filehub versione 2019. Ho provato a rifare il backup della sd sull'hdd (WD My Passport) ma senza successo. A questo punto, per escludere un malfunzionamento dell'hdd ho provato con un altro hdd sempre da 1Tb (Wd Elements) ed effettivamente sono riuscito a fare il backup. Da app android riuscivo a vedere i file trasferiti sull'hdd. Tuttavia, nuovamente, una volta scollegato l'hdd e ricollegandolo ad un pc è venuto fuori il solito messaggio d'errore
 Cosa potrebbe essere? Sono un po' impanicato, mancano 5 giorni alla partenza e non ho ancora risolto nulla... In extremis potrei prendere in considerazione la soluzione telefono (ho un P20 Pro, più che prestante) ma potendo vorrei risolvere con sto aggeggio qui. Domani riprovo a contattare l'assistenza... |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 8:33
Prova a fare il backup con il media hub connesso alla rete elettrica. Ho letto che è sconsigliato utilizzare hd autoalimentati per via della poca potenza disponibile. |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 9:34
Ehi, sembrerebbe funzionare! Riprovo un po' di volte oggi per vedere se è stato un caso o meno... GRAZIE! |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 0:01
Facci sapere come va! Vorrei comprarlo anche io. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 9:26
ma quanto sono grandi i file che vuoi trasferire? io ho il timore che se si tratta di file da GB come immagino cioè dei video questi dispositivi hanno talmente poca memoria ram che si satura e poi non riesce a fare il trasferimento. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 14:18
Ciao, a quanto pare era davvero una questione di alimentazione del RavPower. Ho provato sia tenendolo alimentato da rete elettrica sia facendolo alimentare da un powerbank Anker da 20mila mAh (simulando quello che accadrà probabilmnte in campeggio) e non mi ha dato più errori. Mistero! Circa la dimensione dei file, ad oggi ho copiato file da circa 2/3 GB senza problemi. Ora faccio partire una registrazione a vuoto per saturare la microsd da 128GB e riprovo un backup per vedere se fila tutto liscio . Vi tengo aggiornati! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 15:13
direi che il problema sta nel fatto che è il ravpower che non dà corrente continua stabile al disco esterno via usb e ciò fà cadere la connessione usb. la versione 2019 rispetto alla vecchia che hai testato cosa avrebbe di nuovo? io ho la vecchia. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 17:38
@Danny36: mi confermi che fa il backup connesso alla rete elettrica anche di file grandi come video 4k? |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:02
Non so cosa dirvi, sarò io ad essere scalognato ma da qualche ora non ne vuole più sapere di associarsi sull'app e quindi mi è impossibile avere durante il viaggio conferma dell'avvenuto trasferimento. Mi sa che, visti i tempi strettissimi, opterò per un trasferimento otg via smartphone. Cercavo un adattatore che mi permettesse il trasferimento diretto ma microSD a HDD passando per lo smartphone ma non ne ho trovata nessuna che arrivi domani col prime... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |