RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andremo in Paradiso col....M4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Andremo in Paradiso col....M4/3





avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:37

Voglio vederti a fare un controluce con i filtri e le doppie esposizioni in certi generi. Anche nel paesaggio la doppia esposizione a volte è un incubo vero (basta il movimento di un albero e diventa una rottura di balle importante! MrGreen)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:56

Io in paradiso non ci vado cmq... Quindi tanto vale prendere una MF

Giusto, codroipo!
(o una sigma "fava on" nel 2020)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:52

Silvano, non cedere al lato oscuro della Forza! MrGreen

Viva Luke m4/3 Skywalker! Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:57

Ma non era Fantozzi in paradiso il titolo?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 0:57

Io nonostante continui a provare nuove fotocamere e nuove ottiche il mio sistema m4/3 rimane un punto fermo, la oly eme1 mark II ha tutto ciò che mi serve e le ottiche (nocticron, 12 100, fish oly , 25 pana Leica, 12 f 1.4) in mio possesso davvero non mi fanno desiderare altro, se voglio fare qualche scatto street ho la grIII. Fra qualche giorno mi arriverà la Fuji xt3 con il 18 55 voglio vedere se la sua velocità operativa è comparabile a quella della em1 m2, fino ad oggi nessuna mirrorless mi ha restituito lo stesso felling Nell utilizzo quotidiano

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 1:00

"Voglio vederti a fare un controluce con i filtri e le doppie esposizioni in certi generi. Anche nel paesaggio la doppia esposizione a volte è un incubo vero (basta il movimento di un albero e diventa una rottura di balle importante! MrGreen)"

Ehhhhh.... quanti problemi.... basta fare un B&W e si risolve tuttoMrGreen

user28666
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 6:58

Santafè, valutare la velocità della XT3 col 18-55 mi pare una perdita di tempo... il 18-55 l'ho avuto ed è tutto meno che veloce o di qualità. Leggo di gente entusiasta del 18-55, ma per me è molto mediocre.

user28666
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:01

Quando è uscita l'ultima olympus o panasonic m4/3 dove hanno presentato un nuovo sensore? Forse qualche anno fa (scusate ma non sono informato sul sistema m4/3).
Come ha detto qualcun altro, se oggi fanno sensori FF dal 60MP che sembra promettere miracoli, benissimo potranno fare un sensore m4/3 che farà altrettanto meglio.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:24

@cannodale: giusto! La foto demmerd@ basta convertirla a cazzum in bn e si risolve tutto. O meglio ancora un qlc filtro di Instagram.
Nelle fotocamere odierne la gamma dinamica è la cosa più lontana rispetto alla visione umana. L'unica cosa su cui bisognerebbe spingere per ricercare dei miglioramenti. Tutto il resto può andare bene così.
Difatti sto cora aspettando lo scatto fatto con una em1dx (una a caso) che prima non si era già visto fatto con altre fotocamere.

Il paradiso può attendere.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:31

Difatti sto cora aspettando lo scatto fatto con una em1dx (una a caso) che prima non si era già visto fatto con altre fotocamere.

Per la em1dx ci stanno lavorando, sono ancora a livello prototipale. Quindi gara aperta. La preferisci con il cuore della em1 e la scocca della Canon 1dx o viceversa? Giusto per indirizzare meglio i progettisti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:43

'Voglio vederti a fare un controluce con i filtri e le doppie esposizioni in certi generi. Anche nel paesaggio la doppia esposizione a volte è un incubo vero (basta il movimento di un albero e diventa una rottura di balle importante! )
Quoto in toto..in alcune occasione,tipo in quella in cui ero all'antelope canyon, il contrasto tra il canyon in ombra e la luce del cielo era altissimo, ed impossibile da filtrare..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 8:52

Io al momento ho un bellissimo corredo m43, 7-14, 12-40, 12-100, 40-150, nocticron, 25 pro, 12 f2, 17 1.8, 60 macro..devo ammettere di trovarmi bene in tutti i frangenti, tranne le scene ad alto contrasto..le ombre si aprono abbastanza bene ma quando il gioco si fa duro il sensore è alle corde, ed è dove sento il "bisogno" di un ff con 14/15Ev di gamma dinamica..
Devo ammettere che ogni tanto la scimmia per un ff si aggrappa, ma poi la scaccio pensando al fatto che le mie foto non migliorerebbero affatto..quindi dico lunga vita al m43!:)


forse sarò strano io ma ho sempre un GND nello zaino, anche quando avevo FF, e risolvo il 99% delle situazioni ad alto contrasto.
PS: domanda ot ma è una domanda che mi sto ponendo da parecchio: ha senso avere il 12 f2 se hai già 12-100 e 12-40? quando lo usi?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:32

Comunque a giudicare dalla vivacità di questi dibattiti il m43 è ancora bello vispo.
Meno male....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:38

Difatti sto cora aspettando lo scatto fatto con una em1dx (una a caso) che prima non si era già visto fatto con altre fotocamere.


Lascia perdere .... Confuso

Non me ne vogliano i micro-quattro-terzisti che leggono (anche perché lo sono anch'io) ma per me l'ultima supercamera della Oly la considero un grande megagalattico flop ...


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:44

Su macchine piccole come la E-M10, la PEN-F o la GX9.
Nel mio caso sta fisso in borsa insieme alla E-M10 con 25 e 45, set di filtri da 46mm (piccolissimi) e pedco ultrapod II.
12-100 ma anche 12-40 a parte sbilanciare, ingombrare e pesare si portano dietro accessori di bel altro peso (filtri, treppiede pedco al limite assai, col 12-100 non lo userei mai col velcro ma neppure il 12-40!).
Per quanto costa il 12 lo vedo come l'unico senso. Ha anche una bella resa a dire la verità che non trovo su nessuno dei due zoom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me