RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D4: ne vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D4: ne vale ancora la pena?





user51067
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:31

cosa intendi con foto del tutto amatoriali forse anche un po' meno?


Hai parlato di foto di famiglia e di viaggio...
Io che devo stare attento al centesimo per fare ste cose mi porto la compatta...
Ma come ti ho detto anche io... sfiziati se puoi sfiziarti MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:35

Se il peso non è un problema...vai! ;)

user120016
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:43

Perdonatemi, ma sto discorso del peso davvero non lo capisco... passi per chi (per lavoro) tiene la fotocamera al collo per ore tutti i giorni... ma per la gita della domenica, davvero sentite un kg (1) e forse anche meno, di differenza con altre fotocamere? Questa cosa mi preoccupa un po', ma davvero...

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:57

l'unico dubbio che ho riguardava appunto il file, con le ammiraglie Canon ho sempre avuto file molto lavorabili ma allo stesso tempo molto 'pronti' è così anche con la d4?


Questa è una cosa molto soggettiva, quello che è pronto per te magari non lo è per me. Dipende da che foto fai e soprattutto come uno le foto le vuole. A me piacciono le foto con bel dettaglio, colori saturi e contrastate e quindi per me file pronti non esistono. Però questo non vuol dire che lo siano per te. Però i file si lavorano molto bene e ad alti iso lavora molto bene

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 0:10

Esperienza personale...macchina fantastica come tutte le cose va considerato ingombro nulla di drammatico, ma regala soddisfazioni e piacere lasciando libera la mente di concentrarsi sulla foto, fa tutto bene senza pensare ad altro un feeling incredibile che non ho provato con altri corpi e marche diverse avuti...certo potrà esserci di meglio o peggio attualmente e ci macherebbe ma come detto é stimolante spingere la passione alla ricerca di nuove idee e sperimentazioni senza preoccuparsi dell'attrezzatura che si usa...che come detto è molto molto buona!! Opinione personale

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 0:17

Se e' per le vacanze lascia stare.E' un incudine e gia' il fatto che tu lo chieda da' per scontato il fatto che non ne hai mai maneggiata una. Se e'per progetti seri, sport, animali, cioe' per uscite mirate solo alla fotografia ti dico di si. In vacanza diventa invece un impegno, anche con solo attaccato un 50mm. 10 anni fa no perche' non esistevano le m4/3. Ma oggi..esiste un altro mondo di fotocamere adatte alle scampagnate domenicali. E poi ce la vedo pure sprecata.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 3:49

Io lo sto ripendo alla morte a tutti, i vecchi sensori son mille volte piu belli di quelli loderni, colori, latitudine di posa malleabilitá dei files..


Passi per i colori - sul gusto non discuto - ma sul fatto che i file sfornati dai vecchi sensori Canon siano più malleabili e con più latitudine di posa, beh è un falso storico MrGreen

user28666
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 6:53

Hai una D750 e sei entrato in negozio per una Z6 per poi uscirtene innamorato di una D4.
Premesso che parliamo di due categorie differenti (D750 e D4) vs (Z6) perché vorresti la mirrorless? Eri entrato solo per curiosità? Perché se vuoi la mirrorless per il discorso leggerezza, allora la D4 dimenticala.
Ti dico anche questa cosa... ad alti ISO la Z6 va meglio della D4.
Come pure la D750 non noterai differenze sostanziali se ridimensioni a 16MP.
La D4 la si sceglie per altri motivi.
Viste le tue esigenze, mi terrei la D750 ed investirei quei 2000euro in ottiche.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:15

Ho scritto sin da subito che la Z6 era una semplice curiosità, al momento non riesco ancora a trovarne il feeling.
@Banjo e Crphoto: chi ha mai parlato di fare solo le classiche foto 'della domenica'?
Come ottiche al momento ho 14 Art, 35 Art, Nikon 80-200 2.8, Sigma 150-600 Sport, non direi di essere messo così male

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:17

Allora la D4 e' il giusto complemento anche se degli art con pochi mpx non ti godrai la resa.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:23

"Perdonatemi, ma sto discorso del peso davvero non lo capisco... passi per chi (per lavoro) tiene la fotocamera al collo per ore tutti i giorni... ma per la gita della domenica, davvero sentite un kg (1) e forse anche meno, di differenza con altre fotocamere? Questa cosa mi preoccupa un po', ma davvero... "

Ammesso poi che la si debba tenere al collo per tutta la gita.
Ed in merito a resa ad iso alti, beh credo che la D4 dia ancora filo da torcere per un pò di tempo anche alle nuove arrivate, ovviamente se il file viene considerato non solo per il rumore. La stessa D5 non possa competervi

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:29

La D5 ci compete eccome. Ed e' pure meglio, fino a 25600iso. Ma e' per usi ancora piu' specialistici. Non diciamo sciocchezze via.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 7:55

Ed in merito a resa ad iso alti, beh credo che la D4 dia ancora filo da torcere per un pò di tempo anche alle nuove arrivate, ovviamente se il file viene considerato non solo per il rumore. La stessa D5 non possa competervi


La z6 invece fa meglio e basta. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 8:28

Ciao, io ho la D4 confrontando con le ultime ammiraglie reflex nikon, secondo me sotto i 2000 iso come qualità immagine ha qualcosina in più. Comunque, le altre niente di più da giustificare la differenza di prezzo.
Se ti può interessare la mia è in vendita, a circa 50k.

user51067
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 8:30

circa 50k


????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me