RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MF in AF su obiettivi Canon serie III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » MF in AF su obiettivi Canon serie III





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 21:01

Io sarei più propenso ad una questione di impostazioni: con il selettore su mf la messa a fuoco manuale risultava funzionante?

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2019 ore 22:42

Si. In mf andava...

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:00

Sono appena stata contattata da Canon. Il tecnico dice che il MF va attivato o spostando la leva o attivandolo con un pulsante. Rilasciando il bottone AF-On si disattiva l'AF in ai servo, ma il MF è ancora inattivo essendo elettronico...quindi va attivato premendo un bottoncino...
Mi chiedo quindi che cosa comandi la funzione: "obiettivo MF elettronico on / off" presente nella 1DxII..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:25

Era quanto avevo scritto nei messaggi precedenti: tuttavia, se disattivi la funzione di messa a fuoco automatica associata al pulsante di scatto, tramite l'apposito menu, la messa a fuoco manuale dovrebbe essere attivabile con la rotazione della ghiera (anche con il selettore su af).

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:18

È quello che penso anch'io, ma il tecnico dice di no.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:31

Se vuoi posso provarlo sul 70-200 III che possiedo, non ho il 400 III MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:54


È quello che penso anch'io, ma il tecnico dice di no.

E' indicato sul manuale utente (sia in italiano che in inglese), quindi deve funzionare.





Ultimo punto dell'elenco: ovviamente vanno poi verificate anche altre impostazioni del menu della fotocamera, come quella sugli obiettivi usm con messa a fuoco manuale elettronica, ma la spiegazione mi sembra chiara.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:55


Se vuoi posso provarlo sul 70-200 III che possiedo, non ho il 400 III

Tutti i 70-200 ef hanno la messa a fuoco manuale meccanica, quindi non sarebbe molto utile.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:59

Il tecnico Canon mi aveva suggerito di fare prove su qualunque obiettivo serie III...però non era molto informato: mi citava un "500 serie III"Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:10

Il problema è che certe ottiche sono anche rare da reperire presso i rivenditori, che difficilmente hanno degli esemplari "demo" di un obiettivo da 13000 euro...

Infatti Canon USA ha previsto la possibilità, per i membri CPS, di richiedere dell'attrezzatura in visione, per 10 giorni, per valutarne un possibile acquisto. Il tutto è gratuito.

Potrebbero fare altrettanto in Europa, visto che prima di investire certe cifre sarebbe utile anche provare il tutto, possibilmente in un contesto pratico in cui si andrà ad operare (che è ben differente dal test svolto in un negozio).

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 15:37

L'obiettivo lo ho tenuto per una settima circa... un po' di prove le ho fatte, ma tra la preoccupazione di perdere 12 mila euro e la scarsissima assistenza di casa Canon, che mi ha liquidata con un semplice e velocissimo secco "NO", senza darmi tutte quelle spiegazioni che mi hai dato tu Hbd (ma che è!??MrGreen), mi sono preoccupata maggiormente della restituzione. "Fortunatamente" in questo caso il venditore è stato onesto ed ha ritirato il pezzo e restituito l'intera cifra. In passato mi son presa una fregatura con un noto venditore italiano per un 500 II difettoso e che ora ipotizzo sia a noleggioTriste...
Non sono affatto infelice con il mio attuale 500 II (è perfetto), ma mi sarebbe piaciuto limare peso e dimensioni e guadagnare luceConfuso...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:22

A parte a questione della messa a fuoco manuale, l'ottica presentava altre limitazioni d'uso? Perché sono convinto che si tratti di una questione di impostazioni, visto quanto riportato nel manuale.

Comunque, se la messa a fuoco manuale elettronica non è gradita, vi è sempre il 400 f2.8 L II is usm, anche se purtroppo non è più reperibile nuovo: pochi mesi fa molti negozi avevano svenduto di ultimi esemplari, nuovi, a meno di 8000 euro (praticamente il prezzo dell'usato).

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:33

Il II è più grande e pesante... non è nelle mie corde.
La questione della regolazione delle messa a fuoco non è "poca roba" per me: se non si fosse presentato questo inghippo, l'ottica sarebbe stata ideale per come fotografo io...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:14

Il peso è effettivamente il principale punto debole del modello II, rispetto alla versione successiva, anche se comunque sono circa 700g in più del 500mm che possiedi. Una differenza non estrema comunque, considerato anche il fatto che il 400 f2.8 II è più corto.

Gli ingombri sono invece del tutto analoghi, tra i 400 f2.8 II e III.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:28

Col 500 ora sono al limite della sopportazioneConfuso. Tieni presente che spesso sono in vagante e non amo stare appostata a lungo nello stesso posto.. vado a zonzo a nasoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me