RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Di che morte morire/I-BIS..... M43


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Di che morte morire/I-BIS..... M43





user126294
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:52

Io attendo le ottiche f/1.4 dai proggetti "trapelati" dai rumorsCool

Giuliano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:52

@mirko hai qualcosa che non va....MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:56

...mi saMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:15

rimango dell'idea che il m4/3 sia attualmente il sistema più completo e con più possibilità di personalizzazioni.

non ti interessa il peso e il costo?

vai di g9, em1-x o simili, ottiche PRO 1.2 per i fissi, 2.8 per gli zoom piu tutti i super tele (100-400, 300 f4, 200 2.8, 150-400, 100-300 e via dicendo)

vuoi stare leggero e risparmiare? una qualsiasi oly ad eccezione delle e-m1 mk2 e X, le varie gx9 e g80/90 e tutti i fissi 1.7, 1.8 più i vari sigma. 1000€ sono piu che sufficienti per una em10 mk2/3 e i vari 16/17-25/30-45/56/60

certo in ambito paesaggistico una a7r2 e un 16-35 f4 rimangono il top, per tanti motivi
il problema è che molti se non hanno 20 stop di GD perchè gli scoccia di usare i filtri non sono contenti,
ma fa ancora più sorridere quelli che non sono capaci di fare uno scatto "singolo" senza fare almeno 10 scatti in multisposizione e poi parlano di gamma dinamica..

si può stare leggeri anche con il ff, scendendo a compromessi che sul FF spesso sono più evidenti rispetto al m4/3.

FUji per me è ancora un sistema incompleto (e l'assenza di sigma e tamron per l'attacco X è penalizzante)



avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:28

nn so se è già stato postato




avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:28

Comunque dalla mia esperienza il m4/3 o l'APS-C fuji con ottiche di qualità sul campo sotto i 1600 iso sono praticamente indistinguibili da una a7III con ottiche medie, questo proprio per la presenza sulla Sony del filtro AA. Questo è uno dei motivi che mi fanno ritenere poco sensato investire massivamente nel FF con pochi mpx e lo dico da persona che ha avuto 5DsR e confrontata con FF da 20-30 mpx ed APS-C. Per me oggi la vera QI sono le FF big mpx con ottiche belle risolventi, solo così si portano a casa dettagli che con il m4/3 da 20mpx o le APS-C da 26 non si portano a casa mai e ridimensionando a 20mpx si ottiene anche una gestione del rumore migliore; una a7III inizia ad avvantaggiarsi su una m4/3 attorno ai 1600 iso e su una X-T3 attorno ai 3200 iso ed a livello corpo continua ad avere quel mirino scarso. La mia valutazione de passo a FF Sony è che vale la pena andare sulle rIII o IV ed ottiche buone.

user126294
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:36

Sony potrebbe usare i sensori della Nikon D810 (prodotto da Sony) con un bel gripp tipo A7r4....ed un pensierino lo farei per sostituire la mia Nikon,i 60 mpx di A7r4 rendono i file's parecchio pesanti per il mio "datato" p.c.Le Sony A7 (lisce) hanno tutte il filtro AA che a me non piace,e le altre hanno il gripp per dei ragazzini di 6 anni........Quindi a prescindere che non darei mai via la Olympus .......ma nemmeno la Nikon.

Giuliano

(Copioincollato dall'altro topic)

user126294
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:42

Che poi tra i miei 2 sistemi , porto al 90% sempre con me m4/3Cool

Giuliano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:55

Il fatto è che se non si vuole avere a che fare con file delle big Mpx FF e non servono iso alti tanto vale stare su m43 o APS-C. Se invece si crea un sistema attorno ad una Big Mpx può avere senso tenere un corpo FF meno denso come secondo corpo, so che non va di moda pensarla così ma non credo il FF sia la soluzione migliore per tutti.

user126294
avatar
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:06

@Franlazz79

Concordo a pieno

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:16

Considerazioni tutte interessanti. Le ff big mpx in effetti hanno davvero una marcia in più fornendo una quantità di dettaglio impressionante. E con la sony a7IV pare ci sia anche una velocità operativa notevole. Va anche detto che pure un sensore ff come quello della A7 ha il suo perché, ad esempio considerando la sua gamma dinamica o la resa ad alti iso.

Ciò detto mi ritrovo molto nelle considerazioni di Vinnywhite. Mi pare cioè che dopo le innovazioni arrivate con la em1mkII (in particolare il sensore) ci si sia un po' fermati. Speriamo di vedere novità interessanti a breve perché la concorrenza è sempre più agguerrita e il mercato è in contrazione.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:56

@Lanfi sono abbastanza sicuro che di fronte a due scatti profilati ad iso base di a7III e X-T3 più del 50% degli utenti non distinguerebbe l'APS-C dal FF, in stampa poi sarebbero indistinguibili fino ad ingrandimenti molto spinti. in caso di corpi FF come la a7III il principale vantaggio restano gli alti iso. Recentemente un amico sosteneva che il FF resta il FF e lui ha una 6D (camera che ho avuto come la 6DII), abbiamo perciò messo la sua 6D+16-35 f4 su cavalletto a fianco alla X-T3+10-24 (attenzione che considero singolarmente il 10-24 inferiore al 16-35), risultato finale la Fuji ad iso base va meglio sfornando migliori dettagli e sulle ombre ha un vantaggio importante sulla 6D; se al posto della Canon ci fosse stata la a7III credo quest'ultima avrebbe avuto un lieve vantaggio ma niente di incredibile; in ultima analisi se la X-T3 viene confrontata con una big mpx FF, allora si il FF butta fuori una marea di informazioni in più anche in colori e sfumature. Tornando al m4/3 se sviluppate bene le foto del 20 mpx non sono lontane dal 26 fuji per cui in stampa sono confrontabili con una FF da 20-24 mpx almeno fino al 30x45.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:05

@Mirko
Nulla è magnifico e divertente come una compatta ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:12

Al di là del prezzo, la domanda che ci si deve fare prima di investire in ogni sistema è: che foto voglio fare/ottenere (intendo nell'aspetto)? che budget ho a disposizione?

Il m43 va scelto consapevole dei suoi limiti e del suo principale obiettivo: contenere costi e pesi con un compromesso sulla qualità finale (cmq molto alta in diversi casi).

Le ottiche PRO fisse m43 da 1000€ e 400-450gr cad. secondo me snaturano e privano di significato la filosofia del m43, costando e pesando addirittura di più delle corrispettive FF.

Il m43 ha più senso con i fissi 1.7/1.8 e zoom tuttofare o tele luminosi (su tutti il 35-100 2.8 o il 12-60 PL o il 12-100 oly).

Un 10-25 1.7 da 2000€ e 700gr idem, forse giusto per chi fa video e ci lavora...




avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:12

Ma la domanda vera è..... la gente cosa compra?
Non i 10 fotoamatori del forum o i 10 professionisti...
Intendo la fuori... miliardi di persone

Secondo me tra un pò non poche "ditte" chiuderanno i battenti
Non vedo maluccio solo il m4:3... ne vedo parecchi con l'acqua alla gola...
(ovviamente non ne sono per nulla contento...)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me