RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Big Stopper, immagini senza contrasto e rumorose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Big Stopper, immagini senza contrasto e rumorose





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 20:13

Quando li ho presi io (circa tre anni fa ormai) l'unico che spediva in tempi ragionevoli era teamwork, ed effettivamente con me si son comportati bene (a parte lo scherzetto delle spese folli di spedizione .. mortacci loro!).
Cmq ragazzi se andate sullo store locatori di Lee trovate un paio di punti vendita anche qua da noi in Italia. Magari provate a sentirli.. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 20:23

Ah sì all'epoca era l'unico... ma è stato sorpassato da quasi tutti gli altri store! Sorriso
Lascia stare gli store Italiani, ti ridono dietro se chiedi prodotti Lee, specialmente x il Big Stopper... MrGreen
Quando volevo il Bs, era in un periodo di "magra".... ho contattato tutti i dealer presenti in Europa. Gli store italiani potrebbero avere dei filtri graduati, magari dei kit, ma scordati il BS.... L'ordine alla Lee parte se loro ricevono un ordine, quindi figurati, tempi biblici....poi x il prezzo che li vendono! Conviene di gran lunga ancora comprare in UK. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 21:04

Grazie ancora a entrambi per le nuove info (graditissime quelle che permettono di risparmiare MrGreen)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 22:39

Ecco, lo sapevo io.... sono un × Triste

Maurizio, complimenti per la foto ed ora mi hai fatto capire cosa sbaglio, non tappo l'oculare!!!!! Cioè, da arrugginito fotografo che non tocca più una fotocamera da due anni, continuo a dimenticarmi le cose!!!!

Che palle!!!

Oggi sono andato a Genova con la famiglia per una gita, ne ho approfittato e mi sono ricavato un paio d'ore per provare il ProStopper, io ho quello della Hitech che va bene per il mio holder della Cockin e costa meno del big stopper, l'ho pagato 75 euro spedito, mi è arrivato dalla Polonia.

Tutte le foto sbiadite, prive di contrasto e con una valanga di riflessi dentro, a tal punto che pensavo che mi si fosse rotta la fotocamera.

Si salvano solo due scatti perchè ero abbastanza al riparo dalla luce ed il sole non era diretto su di me ma anche quegli scatti, seppur privi di flare, hanno pochissimo contrasto, fortunatamente, scattavo anche altre tre esposizioni a focella con tempi brevi e quindi ora, quei due scatti che si sono salvati, li posso unire con i rispettivi "gemelli" scattati a tempi brevi.

Il primo è questo: ve lo posto, ci ho messo un'ora di PP (io sono una pippa in PP) per fondere questi tre scatti.... dell'originale ci è rimasta solo l'acqua, le rocce ed il cielo sono presi da altri due scatti fatti con tempi brevi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=326162&l=it

Dopo vi posto l'originale ma vedrete che schifezza.

Maurizio, secondo te il problema è proprio perchè non tappo l'oculare?

Andrea



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 9:00

Paco, il problema non è dell'oculare, ma è tutta colpa del filtro.
Hanno messo in vendita delle partite fasulle, probabilmente senza testare tutti i modelli.
Ho avuto il prostop hitech prima del big stopper, quindi ti puoi fidare.
é un problema noto, se fai una ricerca in rete, troverai moltissimi feedback negativi.
Tappando l'oculare risolverai un pelo il problema, ma non ti aspettare miracoli.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 9:33

A me piacerebbe un filtro che non dia i classici "magenta-cast". Ah... ho visto i nuovi filtri IRND della Lee... mamma mia! :O

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 9:57

Ciao Andrea,
Premetto che non conosco il ProStopper, scattando col Big Stopper Lee ormai mi son tarato su quel filtro e sulle sue caratteristiche peculiari.
Però qualche dritta posso dartela:

1. Tappare l'oculare aiuta moltissimo, ma non è la chiave di svolta.
2. Azz .. hai scattato con una backlight!! Questa situazione è devastante per ogni filtro!
3. Ti sei accertato che il tuo ProStopper sia effettivamente da 10-stop puri?

Ultimo consiglio, e qua mi ripeto: Andrea 10 stop son moltissimi, pensare di lavorare in exposures blending con simili differenze di tempi è davvero far digital art eheh!
Io lavoro sempre con una singola esposizione, bilanciando la scena aggiungendo nell'holder dei graduati a lastrina. In questo modo ho un solo scatto dove tutta la scena è coerente e di più facile gestione.

Infine, una nota etica da paesaggista puro: con un tempo di esposizione molto lungo e delle belle nuvole in cielo, uno si aspetta che queste si muovano nel tempo di posa. Invece, avendo tu lavorato con esposizioni multiple, hai queste fermissime e l'acqua setosa .. il che non è proprio il massimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 10:00

A me piacerebbe un filtro che non dia i classici "magenta-cast"


Enrico, il Lee BS ti da una fortissima dominante bluastra che puoi decider tu se e quanto bilanciare in post.
Invece se prendi i classici ProGlass ND Lee da 3stop e li metti a stack (3 + 3 ad es.) ottieni un'immagine abbastanza pulita da dominanti. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 12:00

Cavolo mi state facendo preoccupare Eeeek!!!

Prima di disperarmi, stamattina ho fatto delle prove, ho capito cosa generava quei riflessi (non è l'oculare, ho provato), praticamente il filtro non aderisce perfettamente con la spugnetta all'holder, quindi se non lo premo bene e magari non metto la mano davanti per fargli ombra penetrano riflessi che rendono la foto inutilizzabile.

Ho "certificato" che il prostopper sottoespone di uno stop.

Ho fatto una prova e sovrapposto due immagini (una scattata con tempi brevi ed una con lunga esposizione evitando riflessi).

La trovate qui

imageshack.us/photo/my-images/254/provapspic.jpg

Vorrei che i possessori di big stopper mi dessero un parere su quello che è lecito aspettarsi, al di là della dominante freddissima che anche in pp non riesco a riequilibrare, quindi non ottengo i colori originali, io noto anche un fastidioso calo di contrasto, irreparabile.

Anche a voi fa così?

Maurizio, infine ho una domanda per te, sono un neofita di paesaggi, quindi quella fusione che ho fatto era la prima Sorriso ma mi rendo conto che per i puristi del paesaggio non sia etica.

Se avessi fatto invece un exp blend con tre lunghe esposizioni a forcella, sarebbe stata eticamente accettabile?

Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 12:41

il filtro non aderisce perfettamente con la spugnetta all'holder


Argh!! This is no good... TristeTristeTriste
Purtroppo il filtro deve aderire perfettamente nell'holder ed esser posizionato nel primo slot più vicino alla lente.
Il BS Lee viene fornito con due "bande laterali" che consentono di evitare l'introduzione di "aria".

Vorrei che i possessori di big stopper mi dessero un parere su quello che è lecito aspettarsi, al di là della dominante freddissima che anche in pp non riesco a riequilibrare, quindi non ottengo i colori originali, io noto anche un fastidioso calo di contrasto, irreparabile.


Riesci a postare un dettaglio al 100% delle tegole? Così riusciamo a verificare quanto è realmente flat l'immagine ottenuta col filtro. Sorriso


Se avessi fatto invece un exp blend con tre lunghe esposizioni a forcella, sarebbe stata eticamente accettabile?


Un blending è la fusione di immagini riprese in momenti di tempo differenti. Quindi di fatto una manipolazione grafica, non accettabile eticamente (e neppure ai concorsi!).
Lo scatto dovrebbe iniziare e terminare in un unico momento. Per questo ti suggerivo di utilizzare anche i graduati a lastrina, così da riuscire a bilanciare la scena con un solo-singolo scatto senza necessitare di fare blending successivi.

Ma in tutta onestà .. prendi queste cose molto alla leggera. Non esiste alcuna regola, sentiti quindi libero di esprimerti come meglio preferisci (filtri o esposizioni multiple) e soprattutto come meglio si rifà al tuo stile fotografico! :-P;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 12:56

Paco, io ribadisco quanto detto nel post precedente.... inutile cercare il pelo nell'uovo...Sorriso
La colpa è del filtro di pessima qualità.
Certo che sono anche fattori da considerare(non lo metto certamente in dubbio) la copertura dell'oculare o la scarsa aderenza del filtro alla parete dell'holder(pelo nell'uovo) ma anche se poni rimedio a qs. piccolezze non avrai grossi miglioramenti nella qualità della foto.
Ho fatto degli scatti con il Big stopper Lee infilato nel 3° slot disponibile e non si sono manifestati assolutamente problemi di qs. tipo, con il prostop invece, neanche se lo saldavo alla lente migliorava....;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 16:31

Qui sotto trovate il crop dell'immagine sulle tegole, sembra soffrire un po' di diffrazione perchè è stata fatta ad F18.





Sembra proprio che ci sia un velo blu che rende l'immagine pessima, anche col big stopper esce un immagine del genere?

Volpy, non sono riuscito a trovare in rete lamentele sul prostopper, proverò a cercare ancora.

Vi prego, datemi un parere.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 17:18

Il problema del Prostop Hitech è principalmente la dominante verde/magenta presente in modo NON omogeneo in tutto lo scatto.
Molto marcato nel primo modello del prostop, risolto "in parte" nel secondo modello.
Solitamente (non in tutti gli scatti) dovevo procedere alla correzione della dominante in diverse parti della foto e la post diventava un obrobio stressante...
Il big stopper si presenta invece con una forte dominante blu omogenea su tutto il frame, correggibile in pochi secondi con il bilanciamento del bianco.
In questo tuo scatto si nota molto la dominante verde ma sembra abb. omogenea... notevole invece la perdita di contrasto.
Sembra quasi fatta con un pezzo di plexiglass davanti la lente...Prova ad effettuare uno scatto con un diaframma più adatto (9/11)


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 18:11

Vi prego, datemi un parere.



ciao Andrea .... bentornato ...CoolCoolCool

PS: lo so che sono OT !!! e in più non ti posso dare consigli sul Big Stopper (la prima volta che lo sento nominare ...)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 18:24

Ciao Silvano!!!

Tutto bene? Magari uno di questi giorni ti squillo.

Scusate, francamente le foto di questo filtro mi smbrano inutilizzabili, visto che ho tutto il sistema P della Cikin, non potrei prendere due filtri ND8 (che tolgono 3 stop) e metterne uno davanti all'altro per togliere 6 stop?

Attendo vostri pareri e se dico qualche castroneria perdonatemi ma io di filtri ci capisco ben poco.

Grazie a tutti.
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me