JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È la dimostrazione che il professionista con il suo lavoro ci deve campare e non mettere da parte i soldi per togliersi il capriccio dell'ultima novità fotografica. Se la D700 di questo fotografo ancora funziona perché mai dovrebbe cambiarla? Non dimentichiamo poi che le foto spettacolari agli incontri di tennis si sono sempre fatte dal tempo dell'analogico.
Phsystem, ti sbagli solo con la A9 puoi fotografare e poi è l'unica che permette il congelamento della pallina, senza l'aiuto del freezer...
user7851
inviato il 14 Luglio 2019 ore 8:24
Mai fotografato il tennis ? Io si per almeno 30 anni, lo facevo con l'analogico (le ottiche lunghe e buone c'erano anche allora), perciò oggi lo fai con qualsiasi macchina e con qualsiasi marchio, perciò nulla di strano che usino qualsiasi cosa.
Dove te ne vai di bello Karmal? Che ottiche ti porti?
user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 8:57
Ciao Axl.. vado a fare tennis e la grande migrazione dei piccioni nel Masai mara poi Amboseli a rincorrere le palline Mi porto la 600 d con il 18 55 ed il p30 pro
Ho avuto la d700 e con un 300 2.8 ed un 70-200 2.8 il tennis lo fai alla grande, tiri fuori un file a più bassa definizione quello può essere il limite in stampa. Operativamente non vedo problemi.
user3548
inviato il 14 Luglio 2019 ore 9:20
Eccone un altro che parla solo per dare fiato alla bocca.
Il problema oltre ai sopra citati é che la D700 é una reflex. Un semplice fottutissima reflex. Non si può non odiare chi ancora le usa per fare foto.
Tanti anni fa ho fatto un workshop con Juza ed il più importante dei negozianti della mia regione.
Quando mi ha passato un obiettivo da diverse migliaia di euro gli ho detto "Sì, ma questo se lo possono permettere solo i professionisti".
Il titolare mi ha guardato con un sorrisetto e mi ha risposto "Se dovevo campare con i professionisti allora stavo fresco! Chi vive con la fotografia cambia l'attrezzatura quando proprio non ne può fare a meno e dopo averla spremuta come un limone".
Altro che voglia di cambiare corpo macchina ogni anno...
"il manico ragazzi, il vero protagonista è IL MANICO!"
---ma come avranno fatto per oltre un secolo a mettere a fuoco senza tutte queste manfrine elettroniche? Povero Robert Capa, povero Don Mc Cullin, eppure si son fatti la seconda guerra mondiale e il Vietnam, altro che uccelli!!!
P.S. Finalmente un topic divertente!
user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 9:28
ma come avranno fatto per oltre un secolo a mettere a fuoco senza tutte queste manfrine elettroniche??? Povero Robert Capa, povero Don Mc Cullin, eppure si son fatti la seconda guerra mondiale e il Vietnam, altro che uccelli!!!?
C'erano anche quelli che andavano.in giro con i cavalli perche non c'erano le auto.. Prova a chiedere ad un pro oggi se preferisce una d700 o una d5
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.