RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sicilia ad Agosto - consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Sicilia ad Agosto - consigli




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 14:23

Chiedo scusa all'autore del post per il fuori tema.

Invito tutti, eventualmente, ad aprire un'ulteriore discussione MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 14:25

Tranquillo Francesco è stato interessante

Ora giù di consigli MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 14:38

Ribadisco all'amico Francesco Fontana che neanche l'Accademia della Crusca fa giurisprudenza e che, comunque, riconosce paritario l'utilizzo di entrambe le accezioni.

Quello che vorrei far notare è che il resto del mondo appella tale prelibatezza con il temine arancinO, relegando l'utilizzo del termine arancinA ai soli abitanti delle province di Palermo e Trapani.

Ultimo nota di colore: il Maestro Camilleri, pur essendo nato sul lato ovest della Sicilia, ha intitolato uno dei suoi capolavori "Gli arancini di Montalbano", credo non ci sia bisogno di aggiungere null'altro ;-)

[CORDIALITA', ovviamente ;-)]

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:01

Una precisazione: si dice ARANCINA etimologicamente deriva da arancia (femminile).
Non capisco perché ci si ostini a chiamarla al maschile.
Non me ne vogliate ;-)


A Catania e provincia si chiama arancino...ed ha anche una forma diversa (è leggermente ovale su un apice) mentre a Palermo si chiama Arancina ed è tonda....buoni entrami comunque li si chiami ma per la forma preferisco quello catanese:-P

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:19

Il miglior arancino lo fanno a Catania nella rosticceria Savia

Confermo, appena sceso dal bus navetta dell'aeroporto, mi sono diretto da Savia, Arancino tradizionale + Arancino al pistacchio. Attenzione sono veramente appetitosi, io sono grosso, ma il secondo arancino mi ha messo in difficoltà.
A Noto vi segnalo la "Trattoria al Buco" dove mi sono trovato molto bene.
Ad Ortigia vai sul sicuro da "Osteria del Vecchio Ponte", io vi ho mangiato pesce divinamente.
A mio modesto parere, in Sicilia è difficile mangiare male.
Luigi

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:24

A meno di attirare antipatie, chiamalo Arancino tranne che a Trapani, Palermo ed Agrigento:

www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/

La Crusca lascia la discussione al bar.

A Catania, oltre al citato Arancino, ti consiglio di provare la Cipollina e pure la carne di Cavallo...
Zona Acireale (Granita Molto sopra la media al Bar Cipriani, gusti mandorla tostata e Pistacchio di Bronte) troverai molti posti dove mangiare pesce (Capomulini).

Se ti trovi a passare a Brucoli, trattoria I Rizzari, ottimo pesce, terrazza sul mare stile Montalbano.

A Noto ottima Granita, e c'è lo storico bar Sicilia.

A Siracusa ti consiglio un buon Bistrot francese Le Vin De l'assassin

Ad Erice Non perdere le paste di Mandorla

A Trapani non perdere le Busiate al pesto trapanese (Se passi da San Vito lo Capo va a Lo Stagnone).

Cannoli di Piana degli Albanesi

REgola base, ad est meglio il salato, ad ovest meglio il dolce.

ARRICRIIATI (tradotto in inglese: ENJOY)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:27

ARRICRIIATI (tradotto in inglese: ENJOY)


Stupendo!!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:27

Se poi ti trovassi a passare tra Caltanissetta e Agrigento (l'entroterra è spesso sottovalutato ma paesaggisticamente lascia a bocca aperta) non ti perdere Lu 'mpurnato, la Panata, 'u sfinciuni, e dovunque ti trovi cannoli, cannoli a garganella....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me