JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque il rivale è il sammy 45 2.8. Vedremo i futuri confronti.
Sarebbe interessante capire qual è la vera differenza tra un obiettivo pro è un obiettivo entry Level perché fondamentalmente non possiamo basarci soltanto sulla luminosità o la resa.
Non capisco che ha di strano? Oggi se i fissi non escono 0.9 o 1.2 sono inutili o strani?
f/2.8 sulle recenti FF permette di fotografare al chiar di luna a mano libera...quando una volta ci volevano stativi, pellicole dedicate, flash, salti mortali, ecc. Cioè intendo dire che è un fisso luminoso, probabilmente indirizzato ad utilizzi gravosi (è anche tropicalizzato) in circostanze dove un normale mediamente luminoso è tutto ciò che serve e permette di essere leggerissimo e insospettabile. Il classico normale da reportage (normale sarebbe 42mm su FF) che su una a7 o la nuova sigma FP ti permettono di ottenere la qualità massima al minimo peso e ingombro.
Se ora consideriamo pesante anche un normale da 210gr con lente da 55mm...cos'è il nuovo 35 1.2? UN MACIGNO?
A questo prezzo molti considereranno il Sony 50mm f2.8 Macro.
user172437
inviato il 11 Luglio 2019 ore 14:51
“ Il sony 35 2.8 è un bidone di obiettivo, AF penoso (sembra un'ottica adattata per quanto fa schifo), morbido a tutte le aperture su 42mpx. „
Altra cosa che ho sempre sostenuto anch'io, ma guai a parlar male di un'ottica Sony... se poi c'è scritto sopra Zeiss! apriti cielo!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.